FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Lavorare In Uno Studio!
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #26
Quindi non risolve il quesito di fpaolelli.
Un professionista deve aspettare che un istituto promuova lo stage, e chi ha voglia di imparare o è ufficialmente uno studente (anche un sempolice iscritto ad unalista) o niente!

Non resta che rischiare...
ezio ferrero
Messaggio: #27
QUOTE(buzz @ Nov 15 2007, 10:07 AM) *
Quindi non risolve il quesito di fpaolelli.
Un professionista deve aspettare che un istituto promuova lo stage, e chi ha voglia di imparare o è ufficialmente uno studente (anche un sempolice iscritto ad unalista) o niente!

Non resta che rischiare...


visto che oramai la consulenza gratuita è iniziata da tempo tanto vale contunuarla:

lo stage puo' anche essere proposto dal fotografo stesso.....ma a chi?
a tutti quelli che ricadono nell'allegato pdf proposto da stb-5000, quindi scuole pubbliche o private, centri per l'impiego o agenzie interinali, comuni, province o regioni.
di norma lo stagista deve essere o senza impiego quindi disoccupato/mobilita' oppure uno studente, ma se un lavoratore dipendente segue un corso serale (ad esempio) presso una scuola pubblica o privata diventa nel contempo studente quindi puo' partecipare allo stage compatibilmente con le esigenze del proprio lavoro.


ezio
foen
Messaggio: #28
Racconto la mie esperienza: 22 anni, studente con la passione della fotografia disposta a farne un lavoro.
Trovato per puro caso un professionista di zona....tante illusioni, messi d'accordo in un modo e poi finito tristemente in un altro....

Ovvio non faccio di ogni erba un fascio però a me è andata male :( pazienza
buzz
Staff
Messaggio: #29
NYO visto che hai accennato, senza magari entrare in particolari personali, ci vuoi dire cosa è successo?
simone_chiari
Messaggio: #30
QUOTE(buzz @ Nov 14 2007, 10:36 PM) *
Per correttezza a quanto ho scritto, non vorrei essere frainteso, e il tuo pensiero, se lo indovino, ne è un esempio, per cui aggiusto il tiro. Ho parlato solo di una parte ed è giusto che dica anche il "contro".

A risposta di chi dice "mi dispiace che ci siano persone che si comportano in questo modo" c'è il rovescio della medaglia.
Pensa a quante persone approfittavano (e approfittano) di lavoro NERO. La legge è nata a tutela di coloro che costretti dal bisognbo, sono disposti a lavorare ufficialmente gratis, per una paga da fame. (anche se io sono convinto che il legioslatore pensa solo all'introito di tasse nelle casse dello stato e quindi anche le sue,piuttosto che alla tutela del singolo lavoratore! ma questo è un altro discorso).

Purtroppo non è consentita una scrittura privata che stipuli un accordo tra le parti sulla rinuncia di una paga, in quanto la legge non riconosce i contratti... fuorilegge!


buzz io mi riferivo ad altro.... a chi ci governa
Ciao
Simone
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2