FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mb-23 E Accumulatori Mn-20
Rispondi Nuova Discussione
mariocot
Messaggio: #1
A settembre scorso, riuscii a realizzare il mio piccolo sogno: la F-4.
La presi da un fotografo tedesco, vecchio amico di famiglia, credo tra l'altro a buon prezzo (300 con l'MB-23, due MN-20 e il caricatore MH-20, sn 241xxx), lui un po' dispiaciuto di separarsene io contento come un bambino a natale laugh.gif
Ora, mi aveva già avvisato che i due accumulatori cominciavano a mostrare evidenti segni di stanchezza ed in effetti dopo altri 9 mesi di uso, ormai ricaricano davvero poco quanto nulla.
Qualcuno di voi sa dirmi se sia possibile rigenerarli e se (economicamente)il gioco valga poi la candela?
Come stilo poi, ho sempre usato le alkaline, ed ho letto da qualche parte che le pile al litio sono sconsigliate, ma le ricaricabili Ni-Mh? Qualcuno sa dirmi se posso usarle, magari limitandomi alle 1500mAh senza usare quelle da 2300mAh?

grazie.gif a tutti in anticipo


Mario
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
intanto benvenuto sul forum.
L'unica cosa che puoi fare è cercare di eliminare l'effetto memoria degli accumulatori.
Se sono al NI-CD è meglio buttarli.
Se sono al NI-MH devi prendere una lampadina tipo bicicletta con il porta lampadina, saldare dei fili ai due poli e una volta caricato l'accumulatore, farlo scaricare completamente appoggiando i due fili, uno al + e uno al - , lasciando stare l'eventuale terzo contatto che è quello che trasferisce le info alla fotocamera(finchè la lampadina si spegna completamente).
Se l'operazione riesce potrai goderti gli accumulatori ancora per un bel poco.
Questa è un'operazione di riparo temporaneo, prima o poi un altro accumulatore lo dovrai acquistare...
ciao e buona fortuna.


luca
glav
Messaggio: #3
QUOTE(luca.vr @ Jul 23 2005, 02:37 PM)
Se sono al NI-MH devi prendere una lampadina tipo bicicletta con il porta lampadina, saldare dei fili ai due poli e una volta caricato l'accumulatore, farlo scaricare completamente  appoggiando i due fili, uno al + e uno al - , lasciando stare l'eventuale terzo contatto che è quello che trasferisce le info alla fotocamera(finchè la lampadina si spegna completamente).
Se l'operazione riesce potrai goderti gli accumulatori ancora per un bel poco.
Questa è un'operazione di riparo temporaneo, prima o poi un altro accumulatore lo dovrai acquistare...
ciao e buona fortuna.


luca
*



Mai scaricare gli accumulatori in questo modo!
gli accumulatori devono mantenere sempre una tensione superiore a circa 1 volt, per scaricarli duanque utilizza un apparecchio, in modo che si spenga prima di scaricare le batterie completamente... utilizzare una lampadina le rovinerebbe e basta! cmq se sono vecchi credo che ormai siano da buttare, non ci spererei molto nel recuperarli....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio