FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sincro esterno associato al flash interno D200?
Rispondi Nuova Discussione
francesco.majore
Messaggio: #1
Vorrei sapere se la D200 permette l'utilizzo contemporaneo del flash interno e di un SB25 collegato tramite la presa sincro.
Io non ci sono riuscito. Bisogna settare qualcosa?


Grazie
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #2
QUOTE(francesco.majore @ Dec 4 2006, 06:00 PM) *

Vorrei sapere se la D200 permette l'utilizzo contemporaneo del flash interno e di un SB25 collegato tramite la presa sincro.
Io non ci sono riuscito. Bisogna settare qualcosa?
Grazie


non credo... con il sistema CLS e gli SB recenti funziona da master non partecipando all'illuminazione se ricordo bene
merk76
Messaggio: #3
se il flash interno e' sollevato e usato da master funziona col collegamento senza fili

scdusate ho letto male la domanda
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #4
QUOTE(francesco.majore @ Dec 4 2006, 06:00 PM) *

Vorrei sapere se la D200 permette l'utilizzo contemporaneo del flash interno e di un SB25 collegato tramite la presa sincro.

La D200, attivando il flash interno, esclude la presa sincro.
La presa sincro esterna resta invece attiva lasciando abbassato il flash incorporato o anche utilizzando un SB-800 sulla slitta superiore.

G.M.
francesco.majore
Messaggio: #5
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 5 2006, 10:03 AM) *

La D200, attivando il flash interno, esclude la presa sincro.
La presa sincro esterna resta invece attiva lasciando abbassato il flash incorporato o anche utilizzando un SB-800 sulla slitta superiore.

G.M.


A questo punto ho un dubbio:
con il flash interno attivo la slitta superiore mantiene la possibilità di collegare un secondo flash tramite un cavetto ed uno "zoccoletto" di piccole dimensioni?
Vorrei trovare una soluzione per utilizzare direttamente anche l'SB25 (non tramite fotocellula) senza essere costretto a spendere altri 500 euro per l'SB800.

Grazie!
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #6
QUOTE(francesco.majore @ Dec 5 2006, 03:55 PM) *

...con il flash interno attivo la slitta superiore mantiene la possibilità di collegare un secondo flash tramite un cavetto ed uno "zoccoletto" di piccole dimensioni?
Vorrei trovare una soluzione per utilizzare direttamente anche l'SB25 (non tramite fotocellula) senza essere costretto a spendere altri 500 euro per l'SB800.

Provato !
Con il sollevamento del flash incorporato viene disabilitato anche il contatto della slitta porta accessori. Quindi non sarà possibile usare uno "zoccoletto"...

G.M.
francesco.majore
Messaggio: #7
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 5 2006, 06:34 PM) *

Provato !
Con il sollevamento del flash incorporato viene disabilitato anche il contatto della slitta porta accessori. Quindi non sarà possibile usare uno "zoccoletto"...

G.M.



E' azzardato ipotizzare l'apporto di qualche modifica al meccanismo di sollevamento del flash per impedire l'esclusione della presa sincro e/o della slitta porta accessori?
Non capisco, comunque, l'utilità di escluderne la funzionalità con il flash interno attivo!!!
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #8
QUOTE(francesco.majore @ Dec 6 2006, 04:20 PM) *

E' azzardato ipotizzare l'apporto di qualche modifica al meccanismo di sollevamento del flash per impedire l'esclusione della presa sincro e/o della slitta porta accessori?
Non capisco, comunque, l'utilità di escluderne la funzionalità con il flash interno attivo!!!

Azzardato di certo...

Penso più facilmente a trovare altre strade.
Circa il non comprendere le scelte di progettazione...
È sempre facile vedere la propria posizione non entrando nella logica di funzionamento e nelle complessità di funzionamento.

G.M.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio