FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Elisabetta - Workshop Di Ritratto&fashion
Rispondi Nuova Discussione
bluemonia
Banned
Messaggio: #26
QUOTE(hausdorf79 @ Apr 4 2008, 02:38 PM) *
Monia, leggi meglio...nel beauty si usa sì un'illuminazione priva di ombre MA NON PIATTA! wink.gif

Cmq giusto che ognuno abbia i suoi gusti.

a parte che questa foto io la vedo semmai leggermente sotto esposta... ma dalla tua descrizione sembra che priva li alte luci e di ombre sia uguale a piatta, ho voluto precisare che non è così, perchè magari poi qualcuno ti prende sul serio. smile.gif

ciau !
hausdorf79
Messaggio: #27
QUOTE(bluemonia @ Apr 4 2008, 02:42 PM) *
a parte che questa foto io la vedo semmai leggermente sotto esposta... ma dalla tua descrizione sembra che priva li alte luci e di ombre sia uguale a piatta, ho voluto precisare che non è così, perchè magari poi qualcuno ti prende sul serio. smile.gif

ciau !


Mmmm siamo precisini eh? wink.gif
Io ti prendo sul serio e rispondo... biggrin.gif

Si questa luce è piatta per tutta una serie di motivi(sfondo e luci).
Ripeto cmq, de gustibus...
roberto depratti
Messaggio: #28
Bravo Luca, bello scatto!

Roberto
fabiocapoccia
Iscritto
Messaggio: #29
QUOTE(hausdorf79 @ Apr 4 2008, 10:17 AM) *
Qualche piccolo appunto, se permetti:[list]
[*]Luce assolutamente piatta.Nella mia visione ci sono due modi principali per illuminare: uno è con le ombre(http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6838897) ed il complementare con le luci(http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6969206).Nel primo caso le ombre vengono proiettate verso l'osservatore e danno plasticità alle forme, mentre nel secondo caso le alte luci disegnano il profilo dando altrettanta plasticità.Due modi insomma equivalenti ma che hanno significati diversi.In questo tuo scatto a luce piena mancano le alte luci che si sarebbero potute ottenere piazzando ad esempio due punti luce dietro(di lato) al soggetto e che avrebbero disegnato il profilo della modella.Il principio base è illuminare ogni superficie con un unico punto luce per evitare interferenze e ragionare a seconda di come si è scelta la luce principale.In questo caso oltretutto lo sfondo è esattamente illuminato come il soggetto che non si stacca adeguatamente(tono su tono con la modella...);


Intervengo nella discussione perchè guardare da fuori e "non toccare" mi risulta difficile, anche perchè il work è mio (e di Davide Legnani) e le luci le ho gestite io (noi). Io non mi trovo d'accordo su quello che dici tu, invece, perchè il tuo modo di trovare "luci" e "ombre" è molto diverso da quello che volevamo comunicare noi e cioè avvicinare i partecipanti ad un fashion-style o beauty. altrimenti avrei tenuto un corso di ritratto classico o moderno ed il risultato con un paio di schemi loop classici si sarebbe risolto.
Tu cerchi ombre o alte luci con rapporti di contrasto ben diversi da questi, il rapporto di stop tra la parte in luce del corpo delle tue modelle e quello di queste foto è assai diverso ... e definire piatta questa luce mi sembra e sagerato. Hai mai sentito parlare di luce diffusa? Un bel bank davanti al viso della modella e pannellato.... o un bel flash anulare sparato in viso...? ti dicono nulla? La luce c'è e le ombre morbidissime, ma ci sono ... come dice Monia, magari non è indicatissima per la figura intera, ma rimane pur sempre piacevole da vedere ed è utilizzata...

La tua concezione di foto non è la mia, non è lo mai stata, e non mi sembra che ricreare le tue foto sia qualcosa di impossibile. Leggo ultimamente che molti pendono dalle tue labbra.... per carità, le tue foto sono tecnicamente ben fatte (hai avuto ottime fonti d'apprendimento, chissà qualsi sono vero?!) ma innalzarti su un piedistallo per "dar lezioni" di fotografia non mi sembra il caso, quello lo puoi fare quando tieni i tuoi di workshop e scegli la luce a tuo gusto per arrivare a quello che piace a te. Non smontare quindi un ragazzo che per la prima volta entra in studio ed apprende uno stile nuovo.... wink.gif
FALCON200
Messaggio: #30
a naso ne sentiremo delle belle.....
M.

hausdorf79
Messaggio: #31
QUOTE(fabiocapoccia @ Apr 4 2008, 03:23 PM) *
Intervengo nella discussione perchè guardare da fuori e "non toccare" mi risulta difficile, anche perchè il work è mio (e di Davide Legnani) e le luci le ho gestite io (noi). Io non mi trovo d'accordo su quello che dici tu


Trovarsi in dissaccordo è lecito.

QUOTE(fabiocapoccia @ Apr 4 2008, 03:23 PM) *
Non smontare quindi un ragazzo che per la prima volta entra in studio ed apprende uno stile nuovo.... wink.gif


Conosco bene Luca: son sicuro che non si è offeso...del resto le luci non le ha fatte lui. wink.gif

QUOTE(fabiocapoccia @ Apr 4 2008, 03:23 PM) *
non mi sembra che ricreare le tue foto sia qualcosa di impossibile.


Chi lo ha detto infatti?La condivisione della conoscenza che metto a disposizione sul blog ha proprio lo scopo di far capire che basta un pò di pratica e costanza.


QUOTE(fabiocapoccia @ Apr 4 2008, 03:23 PM) *
La tua concezione di foto non è la mia, non è lo mai stata, e non mi sembra che ricreare le tue foto sia qualcosa di impossibile. Leggo ultimamente che molti pendono dalle tue labbra.... per carità, le tue foto sono tecnicamente ben fatte (hai avuto ottime fonti d'apprendimento, chissà qualsi sono vero?!) ma innalzarti su un piedistallo per "dar lezioni" di fotografia non mi sembra il caso, quello lo puoi fare quando tieni i tuoi di workshop e scegli la luce a tuo gusto per arrivare a quello che piace a te.


Sono qua, come tutti, per imparare...io riporto solo quelle che sono le mie idee sul fashion e quello che sto apprendendo nel corso dei mesi da un maestro dell'illuminazione con cui ho il piacere di interagire in studio.
Non voglio erigermi su nessun piedistallo e lungi da me offendere qualcuno...tantomeno te.

Cmq passa pure a trovarmi che ne parliamo di persona: è da un pò che non ci si vede.
A voce si evitano i fraintendimenti che un forum scritto può generare.

Buone foto e torna su nital più spesso.Saluti anche a Davide.

Messaggio modificato da hausdorf79 il Apr 4 2008, 04:53 PM
wgator
Messaggio: #32
beh, ma su queste cose ci sarebbe da discutere all'infinito senza venire a capo di nulla, qui c'entrano i gusti personali... a qualcuno può non piacere la luce "piatta" oppure la postura della modella, ad altri sì. A me piace e non vedo "errori" tecnici... inoltre mi ricorda tanto una copertina di "Vogue" tongue.gif
ignazio
Messaggio: #33
Dò un semplice giudizio da profano: la foto è molto bella (riuscissi a farle io queste foto!!! tongue.gif ), ma lo stile di Giuseppe, ormai noto attraverso le innumerevoli foto inserite sul forum, lo preferisco. Le sue foto sono splendide e con una gestione della luce favolosa.....sembrano uscire dallo schermo.
Io accetto volentieri i suoi consigli e tutorial messi a disposizione di tutti, perchè mi permettono di iniziare a capire qualcosa in questo affascinate genere di foto.

Grazie quindi a Giuseppe e a chiunque altro sia disposto a condividere qui le proprie esperienze! wink.gif

Ciao,
Ignazio.
mark-66
Messaggio: #34
Complimenti Luca.
Non sono un esperto ma penso che per il tipo di messaggio che volevi dare le luci siano buone.
A mio avviso ognuno dovrebbe trovare un suo modo di illuminare una scena e trasgredire le regole.
Ciao.
tosk
Messaggio: #35
@ Fabio Capoccia: leggo con estremo piacere che ci sei ancora nel forum, mi spiace solo che intervieni in una disputa, del tutto lecita visto che difendi il tuo operato.
Mi scuso dell'OT ma sei stato uno dei primissimi a commentare le mie foto...
Tornando in tema in questa foto quello che non mi piace particolarmente è la posa della gamba sinistra della modella, che fa sembrare il polpaccio un po' grosso perdendo in slancio.
Poi darei una tiratina d'orecchi a schluca: per ogni sessione non si dovrebbe aprire più di una discussione.
ciao
schluca
Messaggio: #36
Hola!
se avessi solo immaginato di creare tutto questo trambusto.. non lo so.
Comunque .. andiamo con Ordine.
@Giuseppe: non mi sono offeso no. ci mancherebbe.
grazie ancora una volta per i tuoi preziosi consigli su luce e tecnica di illuminazione.
In effetti questo workshop, anzi, questo scatto è lontano da quello che fai vedere tu.

Vorrei precisare due cose:

Lo scatto fatto da me è ben poca cosa. Mi spiego: Fabio e Davide ( che hanno tenuto il workshop ) sono gli artisti.
In questo caso mi ritengo un mero esecutore, nel senso che le luci non le ho piazzate e studiate io.
Io ho solo scattato con tutto il set li bell'è pronto ( modella inclusa ).
a posteriori poi mi chiedo fino a che punto abbia fatto bene a postare i vari scatti.
per un principiante come me forse sarebbe stato sufficiente assistere e fare miei quei concetti e quei consigli così chiaramente e appassionatamente ben spiegati dai due.
D'altra parte si sa che la tecnica pura , la teoria pura è ben poca cosa senza la pratica.
Insomma credo che per capire sia necessario sbagliare. Voi non credete?

Il tempo è stato tiranno durante il workshop.
Avremmo dovuto fare una serie di scatti con luci diverse, con schemi di luce diversi, ma ripeto a costo di sembrare ripetitivo, data l'intensità del momento, il tempo è volatoe non è stato possibile.

Personalmente ritengo superlativo ( non mi stanno pagando per dire questo, giuro messicano.gif ) il lavoro svolto da tutti durante il workshop.
Mi è piaciuto moltissimo il modo di lavorare di Fabio e Davide, mi hanno messo a mio agio da subito e credo che questo sia l'aspetto più importante.
I risultati che ho ottenuto, anche se per molti saranno non sublimi, per me sono più che eccellenti.
Avete visto gli scatti che ho fatto prima di quest'esperienza?
Questo non toglie che migliorarsi e imparare sempre qualcosa sia l'obiettivo che man mano si sposta in avanti ( o indietro, ma spero di no dai ).

@Tosk: hai perfettamente ragione, non ci avevo proprio pensato a postare tutti gli scatti di una sessione nello stesso 3d.
La gamba lo so, la postura, della bravissima Elisabetta in questa foto non piace neanche a me, ma era una delle uniche due foto a figura intera passabili. le altre o avevano un brutto taglio o erano sfocate o mosse.. insomma ho optato per questa.

Grazie ancora a tutti quelli che hanno commentato.

Luca

Messaggio modificato da schluca il Apr 4 2008, 09:07 PM
buzz
Staff
Messaggio: #37
QUOTE(schluca @ Apr 4 2008, 10:04 PM) *
@Tosk: hai perfettamente ragione, non ci avevo proprio pensato a postare tutti gli scatti di una sessione nello stesso 3d.


ho rimediato all'errore.wink.gif
schluca
Messaggio: #38
Grazie Buzz,
ehm, ne posterei un'altra che ho appena finito di "lavorare".

ciao
Luca

clicca per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da schluca il Apr 8 2008, 09:13 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2