FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Auto Usate: Che Fare?
l'ennesimo o.t. motoristico per appassionati!
Rispondi Nuova Discussione
aluba
Messaggio: #51
QUOTE(Polt81 @ May 31 2013, 03:33 PM) *
è un'auto da fuoristrada leggero ma è pur sempre tecnicamente un fuoristrada

nello specifico è data per pendenze fino al 58%, inclinazioni fino al 48% e guadi fino ad 80cm

come consumo a benzina fa circa i 10, che se consideriamo che è un fuoristrada quindi per velocità autostradali mantiene regimi alti (velocità di punta 140 scarsi) non è poi tanto male nonostante sia un 1.6 da meno di 1300kg

per dirti, la mia che è un SUV 2.2 diesel consuma uguale smile.gif (passa pure le 2 tonnellate in ordine di marcia però)

il che vuol dire che a GPL farà circa i 9.5, considerando il costo del carburante la cosa è trascurabile

la panda 4x4 (attuale) che è un 1.3 multijet fa gli 11 (a benzina)

per quello che riguarda la scarsa affidabilità del motore suppongo da quello che sento dai proprietari che siano leggende retaggio della provenienza del mezzo (ex blocco comunista) che voleva i prodotti di tale aree di bassa qualità (voci propagandistiche)

ribadisco il mio consiglio
in base alle necessità dichiarate, lada niva smile.gif


Sinceramente di Lada niva ne vedro' 2/3 all'anno. Sono meccanicamente obsolete, tecnologia di 20 anni fa e piu', interni spartani da far rizzare i capelli...
Il 1,3 multijet e' diesel, tra parentesi hai scritto benzina....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #52
QUOTE(lorenzobix @ May 31 2013, 01:49 PM) *
su una bmw o una mercedes mi fido.


Ripeto, anche loro non sono infallibili biggrin.gif

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/06...3-a-e-b/616076/

Ok, sono "entry level" laugh.gif

Graziano
lorenzobix
Messaggio: #53
QUOTE(Grazmel @ Jun 6 2013, 05:27 PM) *
Ripeto, anche loro non sono infallibili biggrin.gif

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/06...3-a-e-b/616076/

Ok, sono "entry level" laugh.gif

Graziano


eheh, no per carità, certo dipende sempre da modello a modello: ad esempio non accosterei la parola "affidabilità" a fiat, ma se parliamo del vecchio pandino... tanto di cappello. Addirittura il 4x4 è tuttora in uso alla forestale (e pare non ne vogliano altre) perchè è semplicemente l'unica macchina in grado di raggiungere certi posti in certi percorsi.
Addirittura vidi un confronto su un percorso fuoristrada misto: ripide salite su lastroni di roccia, parte più tecnica con molte curve su ghiaia ed asfalto, discese molto ripide su fango scivoloso etc etc, tra una range rover ed una panda 4x4 modello nuovo (non l'ultimo uscito, il precedente), con le differenze di prezzo che, pur non ricordandocon precisione, tutti possiamo immaginare. Ebbene con tutto hce la panda 4x4 è una economica macchina da città prestata al fuoristrada, in un solo putno di tutto il percorso ha dovuto "fare una manovra" in più della range rover: incredibile come quella scatoletta made in polonia scalasse salite al pari della rover
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(lorenzobix @ Jun 7 2013, 02:04 PM) *
incredibile come quella scatoletta made in polonia scalasse salite al pari della rover


C'è anche una bella differenza di peso, aggiungerei smile.gif comunque si, la Panda ha fatto tirare avanti la Fiat per un bel pò, assieme alla Punto, per il resto... biggrin.gif (la 500 la escludo dal discorso perchè è recente)

Graziano
lorenzobix
Messaggio: #55
QUOTE(Grazmel @ Jun 7 2013, 02:37 PM) *
C'è anche una bella differenza di peso, aggiungerei smile.gif comunque si, la Panda ha fatto tirare avanti la Fiat per un bel pò, assieme alla Punto, per il resto... biggrin.gif (la 500 la escludo dal discorso perchè è recente)

Graziano


beh si, poi però si "dimenticano" di dirti che sui modelli GPL, almeno la panda, il consumo d'olio è incredibilmente maggiore di un benzina. Tra l'altro mica lo scopri da loro: un gentilissimo e particolarmente zelante benzinaio mi ha controllato acqua ed olio pochi Km prima dell'uscita per Napoli. Ero partito da Firenze in mattinata scoprendo di aver rischiato di bruciare il motote perchè l'olio rimasto era pochissimo e completamente bruciato. Non ne capisco molto ma vi assicuro di non aver mai più visto l'asticella per il livello dell'olio così nera!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3