FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Settaggi D200
aiuto
Rispondi Nuova Discussione
massi1976
Messaggio: #1
buongiorno a tutti sono un felice possessore di una d200 da alcuni giorni e vorrei sapere quali sono i parametri per iniziare a fare dei ritratti.inoltre vorrei sapere come mai a volte fotografo un oggetto molto piccolo con il 35-70 2,8 a diaframma 2,8 ed il falash incorporato , e questo non risulta a fuoco. è un problema di macchina(messa a fuoco) , di obiettivo,o di operatore rimbambito che deve diaframmare di più?
grazie a tutti
buzz
Staff
Messaggio: #2
per iniziare è bene mettere i settaggi a zero, ovvero nelle posizioni bilanciate ( se c'è il più o il meno) e scattare in automatico. Con il tempo troverai le regolazioni che preferisci, dato che queste sono soggettive e non universali. E questo vale per tutte le fotocamere.

Ogni obiettivo ha una sua minima distanza di messa a fuoco, al di sotto della quale non corregge più. dovresti renderti conto da solo guardando nel mirino fino a che punto un obiettivo possa arrivare. Diaframmare aiuta ad aumentare la nitidezza dei piano non perfettamente a fuoco, ma non sostituisce la vera messa a fuoco che è in un solo piano.
Inoltre il flash oncorporato, a distanze troppo ravvicinate è praticamente inservibile, dato che la sua luce incontra il corpo dell'obiettivo oscurando il soggetto o quantomeno proiettando una sgradevole, quanto riconoscibile ombra.
Probabilmente sei troppo vicino, e hai impostato lo scatto in manier ache anch fuori fuoco, la macchina scatta lo stesso ( AF-C o M).
massi1976
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Mar 19 2006, 01:52 PM)
per iniziare è bene mettere i settaggi a zero, ovvero nelle posizioni bilanciate ( se c'è il più o il meno) e scattare in automatico. Con il tempo troverai le regolazioni che preferisci, dato che queste sono soggettive e non universali. E questo vale per tutte le fotocamere.

Ogni obiettivo ha una sua minima distanza di messa a fuoco, al di sotto della quale non corregge più. dovresti renderti conto da solo guardando nel mirino fino a che punto un obiettivo possa arrivare. Diaframmare aiuta ad aumentare la nitidezza dei piano non perfettamente a fuoco, ma non sostituisce la vera messa a fuoco che è in un solo piano.
Inoltre il flash oncorporato, a distanze troppo ravvicinate è praticamente inservibile, dato che la sua luce incontra il corpo dell'obiettivo oscurando il soggetto o quantomeno proiettando una sgradevole, quanto riconoscibile ombra.
Probabilmente sei troppo vicino, e hai impostato lo scatto in manier ache anch fuori fuoco, la macchina scatta lo stesso ( AF-C o M).
*


grazie,temevo già di dover portare la macchina in assistenza con solo pochi giorni di vita...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio