FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tracolle Nikon
Rispondi Nuova Discussione
steanfer
Messaggio: #1
E' una domanda di poco conto, ma prima di prendere la tracolla in Neoprene della Nikon, chiedevo a chi eventualmente l'avesse già avuta ed usata se non ci sono problemi di resistenza portando carichi abbastanza elevati (F6 + obiettivo).
Mi interesserebbe prenderla perchè data la morbidezza mi evita di arrivare a sera con il collo dolorante, soprattutto d'estate quando non si hanno camice o maglioni che coprono.

Grazie in anticipo.

Stefano
giannizadra
Messaggio: #2
Le tracolle in neoprene (io uso quelle della Tamrac) reggono benissimo il peso e salvaguardano il collo...
Bisogna controllare che non si sfilino dalle fibbie, e abituarsi (la prima volta, poi riesce naturale) all'allungamento elastico quando ci si muove.
steanfer
Messaggio: #3
Ho dato una occhiata anch'io alle Tamrac, solo che mi preoccupa un pò il fatto che abbiano l'aggancio/sgancio rapido della cinghia con dei bocchettoni ad incastro di plastica (perlomeno la tracolla che ho visto io).
Quella Nikon invece è completa, senza agganci e attaccata direttamente ai ganci della macchina.
Effettivamente credo si debba fare l'abitudine ad un leggero rimbalzo... magari si tiene la cinghia leggermente più corta, così da evitare troppo rimbalzo.
Per quanto riguarda lo sfilamento dalle fibbie, intedi che le tracolle in neoprene sono più soggette a sfilamento o di controllare in generale a prescindere dalla tracoll?

Ciao e grazie.
Stefano
molecola
Messaggio: #4
Quella Nikon è un pezzo di neoprene e basta, se ci attacchi qualcosa di pesante ti arriva ai piedi.
Io uso quelle della op/tech, sono in neoprene ma internamente hanno un rinforzo, quindi si allungano fino ad un certo.
Sono comodissime e davvero non senti il peso, considera che ce l'ho pure sulla F5 con tanto di 70-200, con una tracolla normale sarebbe da suicidio.
Quanto agli agganci non cè problema, reggono una persona. dry.gif
Ciao

user posted image
giannizadra
Messaggio: #5
QUOTE(steveweb @ Mar 9 2005, 11:10 AM)
Ho dato una occhiata anch'io alle Tamrac, solo che mi preoccupa un pò il fatto che abbiano l'aggancio/sgancio rapido della cinghia con dei bocchettoni ad incastro di plastica (perlomeno la tracolla che ho visto io).
Quella Nikon invece è completa, senza agganci e attaccata direttamente ai ganci della macchina.
Effettivamente credo si debba fare l'abitudine ad un leggero rimbalzo... magari si tiene la cinghia leggermente più corta, così da evitare troppo rimbalzo.
Per quanto riguarda lo sfilamento dalle fibbie, intedi che le tracolle in neoprene sono più soggette a sfilamento o di controllare in generale a prescindere dalla tracoll?

Ciao e grazie.
Stefano
*



Mi riferivo alle tracolle Tamrac che uso io. Il problema non riguarda la fascia in neoprene, ma la parte in tessuto "normale" che si avvolge attorno alle fibbie, e che è un po' troppo lucida e scorrevole, tanto che l'ho cucita con due punti...
In generale è sempre bene controllare che la tracolla non si possa sfilare, per non rischiare di trovarsi con la macchina per terra, specie con obiettivi pesanti.
Fedro
Messaggio: #6
QUOTE(steveweb @ Mar 9 2005, 11:10 AM)
Ho dato una occhiata anch'io alle Tamrac, solo che mi preoccupa un pò il fatto che abbiano l'aggancio/sgancio rapido della cinghia con dei bocchettoni ad incastro di plastica (perlomeno la tracolla che ho visto io).
Quella Nikon invece è completa, senza agganci e attaccata direttamente ai ganci della macchina.
Effettivamente credo si debba fare l'abitudine ad un leggero rimbalzo... magari si tiene la cinghia leggermente più corta, così da evitare troppo rimbalzo.
Per quanto riguarda lo sfilamento dalle fibbie, intedi che le tracolle in neoprene sono più soggette a sfilamento o di controllare in generale a prescindere dalla tracoll?

Ciao e grazie.
Stefano
*




io uso da tempo le tracolle tamrac...non quelle in neoprene...io sono un'amante della pelle....ma a parte questo....per quanto riguarda i due agganci dormi sonni tranquilli....non c'è verso che si stacchino se non lo vuoi...anche dopo anni.....anch'io avevo qualche dubbio....poi ho parlato con reporter che si muovevano anche in scenari di guerra e che mi garantiìla massima sicurezza....ho provato (e credimi pesantemente non a spasso ) e ne sono entusiasta.
steanfer
Messaggio: #7
Grazie a tutti per i consigli!
In questo momento monto quella di default della F6, però su consiglio di Molecola ho ordinato una op/tech, data l'ottima impressione che mi ha fatto.

Fedro, oltre alla resistenza, mi preoccupava il fatto che potesse sganciarsi prendendo contro ad uno dei gancetti inavvertitamente. Pensi sia possibile?

Ciao e grazie ancora a tutti.

Stefano
robben
Messaggio: #8
Interessante accessorio,... quindi da sostituire a quella in dotazione alla macchina acquistata?
Stefano, hai un link a portata di mano per quella op/tech, dove trovarla?
La Tamrac spero sia presente anche sul catalogo cartaceo che ho.

grazie
Fedro
Messaggio: #9
QUOTE(steveweb @ Mar 11 2005, 12:19 PM)
Grazie a tutti per i consigli!
In questo momento monto quella di default della F6, però su consiglio di Molecola ho ordinato una op/tech, data l'ottima impressione che mi ha fatto.

Fedro, oltre alla resistenza, mi preoccupava il fatto che potesse sganciarsi prendendo contro ad uno dei gancetti inavvertitamente. Pensi sia possibile?

Ciao e grazie ancora a tutti.

Stefano
*


sono talmente duri e incassati che se non lo vuoi fare.... non lo ritengo assolutamete stardifficilerrimo !!!

io adopero il modello n46 della tamrac e lo consiglierei.....poi ....tutto può capitare wink.gif
dammad
Messaggio: #10
QUOTE(steveweb @ Mar 8 2005, 10:26 PM)
E' una domanda di poco conto, ma prima di prendere la tracolla in Neoprene della Nikon, chiedevo a chi eventualmente l'avesse già avuta ed usata se non ci sono problemi di resistenza portando carichi abbastanza elevati (F6 + obiettivo).
Mi interesserebbe prenderla perchè data la morbidezza mi evita di arrivare a sera con il collo dolorante, soprattutto d'estate quando non si hanno camice o maglioni che coprono.

Grazie in anticipo.

Stefano
*



Io uso la tracolla Nikon a fascia larga (AN-6Y) su F5 e con obiettivi pesanti..........
Tutto OK, mai un problema............
Forse col peso diventa un pò meno comoda.....
Ciao dammad
steanfer
Messaggio: #11
QUOTE(robben @ Mar 11 2005, 02:17 PM)
Interessante accessorio,... quindi da sostituire a quella in dotazione alla macchina acquistata?
Stefano, hai un link a portata di mano per quella op/tech, dove trovarla?
La Tamrac spero sia presente anche sul catalogo cartaceo che ho.

grazie
*



Ciao Roberto, il link è:

www.optechusa.com
steanfer
Messaggio: #12
Mi è arrivata la tracolla Optech e devo dire che la prima impressione è ottima.
La fascia è bella larga, ma sostenuta e praticamente non si allunga sotto al peso della macchina fotografica. I ganci rapidi sono abbastanza duri e protetti, in modo che non ci si possa prendere contro accidentalmente.
Ottimo prodotto... un grazie a Fabrizio per il consiglio.

Stefano
steanfer
Messaggio: #13
Curiosità... vista la leggerezza del thread, aggiungo una domanda stupidella per conoscere anche le preferenze altrui: a che altezza regolate e quindi portate la macchina fotografica?

wink.gif

Ciao

Stefano
molecola
Messaggio: #14
Altezza ombelico.
dry.gif
steanfer
Messaggio: #15
Idem laugh.gif
giannizadra
Messaggio: #16
Un po' più corta: bocca dello stomaco.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Fianco sinistro, (la porto sulla spalla) biggrin.gif
steanfer
Messaggio: #18
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 15 2005, 10:29 AM)
Fianco sinistro, (la porto sulla spalla) biggrin.gif
*



Nessun problema di male al collo di sicuro wink.gif wink.gif wink.gif
Io putroppo soffro maledettamente di cervicale e a sera, tra borsone e tracolla sono dolori :( :( :(
Lo zaino non sempre lo uso... solo quando devo scarpinare, del resto sennò è troppo scomodo per il cambio ottico e l'accesso agli accessori e filtri in generale.

Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Ho di recente sostituito la mia tracolla in neoprene e inserti in titanio sulle reggette con il logo fosforescente con un pezzo di spago... ohmy.gif

A parte i segni sul collo ho notato che la qualità delle mie foto è aumentata a dismisura... sarà per il senso di martirio???

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
laugh.gif ......
steanfer
Messaggio: #21
QUOTE(matteoganora @ Mar 15 2005, 10:34 AM)
Ho di recente sostituito la mia tracolla in neoprene e inserti in titanio sulle reggette con il logo fosforescente con un pezzo di spago... ohmy.gif

A parte i segni sul collo ho notato che la qualità delle mie foto è aumentata a dismisura... sarà per il senso di martirio???

laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

rolleyes.gif
*



Per quello evenutalmente ci si può flagellare con il treppiedi prima di ogni foto tongue.gif
giannizadra
Messaggio: #22
QUOTE(matteoganora @ Mar 15 2005, 10:34 AM)
Ho di recente sostituito la mia tracolla in neoprene e inserti in titanio sulle reggette con il logo fosforescente con un pezzo di spago... ohmy.gif

A parte i segni sul collo ho notato che la qualità delle mie foto è aumentata a dismisura... sarà per il senso di martirio???

laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

rolleyes.gif
*




Facciamo un'ipotesi: non sarà perché così impiccato scatti meno ? biggrin.gif biggrin.gif
steanfer
Messaggio: #23
Alla fin fine ho acquistato su consiglio di Fabrizio la optech e ringraziandolo dico che è semplicemente fantastica. E' costruita davvero bene, rinforzata nel neoprene per evitare che si allunghi troppo, ben sostenuta e ben rifinita.

ciao
ste
sbucchi
Messaggio: #24
Anche LOWEPRO fa una tracolla in neoprene che uso proprio con F6 + 70/200.
no problem...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio