FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 4 5 6  
Parliamo Di Costi, O Meglio Di Prezzi
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #126
QUOTE(edate7 @ Dec 28 2011, 04:34 PM) *
Marco, su questo passaggio non sono d'accordo. La diciamo tutta?
- L'iPhone è lo smartphone più trendy sul mercato, è vero, ma anche quello che funziona meglio, ed è costruito con materiali di qualità. L'iPod touch di mio figlio è caduto due volte in acqua dolce (cosa che avrebbe stroncato qualunque oggetto elettronico) e si accende ancora e funziona perfettamente. L'OS dell'iPhone è una roccia: hai mai provato a maneggiare un Nokia N8 o C7? Io uso il secondo per lavoro, e ti assicuro che sembra un telefono "posseduto" si accende e si spegne da solo, fa alcune telefonate da solo, si blocca in continuazione... e costa (specie l'N8), come un iPhone.
- La Bentley è quella vettura che, col motore acceso al massimo dei giri, non vibra affatto, tanto che una moneta da un penny sta in equilibrio, di taglio, sul suo cofano motore. Costa tantissimo, ma la qualità c'è e si vede.
- La Leica M9... è il mio sogno nel cassetto. E non per il marchio, ma per la qualità stratosferica sua e dei suoi obiettivi. Li sì che ha senso spendere 3000 euro per un 35mm f1,4, fatto in Germania e a mano.
La qualità qualche volta è purtroppo un fattore emotivo o una parola di marketing (vedi Fiat), ma più spesso, per i razionali, è qualcosa che si può vedere e toccare. E i razionali, se possono comprano, altrimenti sognano, ma sanno che la Qualità c'è. In un obiettivo di plastica da 1800 euro, non so... di qualunque brand sia.
Un caro saluto
Edilio


Non voglio entrare nel merito di apple si o no, voglio solo dire che l'aifon vende perchè è "trendy" e di design per il 90% degli acquirenti, che abbia anche doti intrinseche, è ovvio altrimenti perchè lo si dovrebbe preferire a qualunque altro cellulare che telefona pure lui e costa 1/10?

La risposta è presto detta, ognuno di noi ha una propria scala di misura per valutare il valore di un oggetto, ma il fatto che sia valida per noi non la rende valida in assoluto.
Resta il fatto che i prodotti di prestigio hanno la capacità di creare il "mito", non solo per le qualità tecniche, ma anche per il posizionamento di prezzo.
Probabilmente lo stesso aifon prodotto da samsung o LG non avrebbe sortito lo stesso successo di blasone (anche se fosse stato IDENTICO all'apple).
Questo perchè nella nostra testa scatta un perverso meccanismo che ci porta a prendere in considerazione solo certi brand per certi prodotti, gli altri anche se facessero prodotti altrettanto validi, non riuscirebbero a venderli agli stessi prezzi.

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 28 2011, 06:39 PM) *
può essere benissimo che ci sia anche quello, ma il problema resta. Come mai tutta sta differenza tra i prodotti Nital e non-Nital? Questo non accade con Canon, Sony, Pentax, ecc.
A parte questo aspetto legato a politiche del nostro importatore, resta comunque un prezzo alto già di partenza, anche ad HK non lo si trova a meno di 1300 euro.
Con tutto il rispetto per il Nikkor 35mm f1,4 AFS, non penso proprio che quì si possano fare paralleli simili, questo è un prodotto che nasce per essere costruito in serie non proprio limitata come una Ferrari.
Comprato ad HK a 32 euro, compresa la spedizione, ed ha anche il telecomando, fai i conti di quanto spenderesti comprando un MB D10 e un telecomando originali (almeno ben 15 volte in più!!!)
Secondo me quel battery pack esce dalla stessa fabbrica dove si produce l'originale (ho avuto anche quello).
ecco questo si che è un prezzo alto, ma in qualche modo giustificato.
- progetto che si scarica su pochi esemplari
- costruzione maniacale e "quasi artigianale"
- qualità massima senza compromessi di alcun tipo
Quì si che si può parlare di prodotto esclusivo e si potrebbe fare qualche parallelo con Ferrari od altro che, in modo abbastanza semplicistico, si è fatto anche col nostro 35mm AFS f1,4 che magari va altrettanto bene, ma che un po' plasticotto lo è.



Il paragone con la Enzo non voleva assolutamente assimilare prodotti così agli antipodi ma solo far capire un concetto che in scala ridotta si riporta a Nikon in riferimento ad altri brand come Samyang ad esempio.

P.S. ho avuto sia uno Zeiss 2/35 distagon che il Nikkor 35mm G, al di la del fatto del fattore "ferro" che pervade lo Zeiss e che trasmette una incredibile sensazione di solidità, posso garantirti che a livello fotografico preferisco il Nikkor per un semplice motivo, sono assolutamente equivalenti a livello di prestazioni ottiche ai diaframmi comuni, ma a 1.4 trovo l'AF Nikkor di una comodità assoluta per lo street sopratutto notturno (uso prevalente per cui l'ho preso), quindi per quanto ben costruita la Ferrari F50 o Enzo che sia, se me la danno senza climatizzatore, e io prevedo di usarla esclusivamente nelle assolate strade degli Emirati Arabi a 50° all'ombra per 12 mesi all'anno, preferirò una soluzione diversa.

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Dec 28 2011, 09:39 PM
marce956
Messaggio: #127
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 28 2011, 06:39 PM) *
............Quì si che si può parlare di prodotto esclusivo e si potrebbe fare qualche parallelo con Ferrari od altro che, in modo abbastanza semplicistico, si è fatto anche col nostro 35mm AFS f1,4 che magari va altrettanto bene, ma che un po' plasticotto lo è.


Eheh ... qui si arriva al nocciolo: piu' di 2.000 Euro per un "plasticotto", non per una Ferrari della fotografia dry.gif ...

Messaggio modificato da marce956 il Dec 28 2011, 09:46 PM
edate7
Messaggio: #128
QUOTE(VinMac @ Dec 28 2011, 05:06 PM) *
Una reflex, un obiettivo, una pellicola ... sono solo strumenti attraverso i quali si esprime creatività, cercando di suscitare emozioni in chi ci circonda.
Che un professionista possa interrogarsi sull'effettivo rapporto qualità/prezzo di ciò che acquista, ben posso comprenderlo, che diventi un interrogativo di carattere più generale ... con tutto il rispetto per chi è intervenuto nel 3D, mi riesce veramente incomprensibile.
Personalmente, ho abbandonato da tempo la ricerca della prestazione esasperata, dell'ultima moda, del telefonino di ultima generazione, del software più evoluto, dell'ultimo grido della tecnica o del design.
Vado a lavorare a piedi, del telefonino farei volentieri a meno se non fossi obbligato per ragioni di lavoro, sono fermo a Windows XP (e rimpiango ancor più spesso il DOS) e cerco di acquistare soltanto oggetti che possiedono le funzionalità e la qualità a me strettamente necessaria.
I miei obiettivi sono tutti manual focus, le mie reflex vanno ancora anche senza batterie, molta parte del mio corredo ha più di 25 anni e non è MAI entrata in assistenza.
So di non avere offerto alcun contributo alla discussione, e me ne scuso, ma per tutto quelle somme che nel mio budget esuberano il giusto rapporto qualità/prezzo ... c'è la Missione "Speranza e Carità" ... loro sanno farne buon uso (@ edate ... Edilio, tu comprendi di cosa parlo!).
Nessuna ricerca, meno che mai compulsiva, nessun interrogativo. Un pò come ai tempi andati dei nostri genitori e dei nostri nonni ... acquisto solo ciò che ragionevolmente posso permettermi e che mi è veramente utile ... e del resto poco mi importa.
Buone feste e Buona Nikon a tutti voi.
Vincenzo


Vincenzo, non posso che quotare tutto il tuo intervento. Hai dato un contributo importantissimo a questo thread. una piccola/grande perla di saggezza e di rifiuto del consumismo a tutti i costi. Come ci vorrebbero centinaia di Missioni "Speranza e Carità" in tutta Italia. Anche perchè se continua così, Biagio (il fondatore della Missione, per i non palermitani) dovrà accogliere anche qualche Italiano...
Ciao
Gian Carlo F
Messaggio: #129
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 28 2011, 09:38 PM) *
Il paragone con la Enzo non voleva assolutamente assimilare prodotti così agli antipodi ma solo far capire un concetto che in scala ridotta si riporta a Nikon in riferimento ad altri brand come Samyang ad esempio.

P.S. ho avuto sia uno Zeiss 2/35 distagon che il Nikkor 35mm G, al di la del fatto del fattore "ferro" che pervade lo Zeiss e che trasmette una incredibile sensazione di solidità, posso garantirti che a livello fotografico preferisco il Nikkor per un semplice motivo, sono assolutamente equivalenti a livello di prestazioni ottiche ai diaframmi comuni, ma a 1.4 trovo l'AF Nikkor di una comodità assoluta per lo street sopratutto notturno (uso prevalente per cui l'ho preso), quindi per quanto ben costruita la Ferrari F50 o Enzo che sia, se me la danno senza climatizzatore, e io prevedo di usarla esclusivamente nelle assolate strade degli Emirati Arabi a 50° all'ombra per 12 mesi all'anno, preferirò una soluzione diversa.


Certo, avevo grossomodo inteso ciò che volevi dire, ma siccome in molti hanno paragonato beni veramente esclusivi, prototipi, ecc a questo obiettivo.....
Sulla qualità ottica (ma anche meccanica) non ho dubbi che si tratti di un eccellente obiettivo e che non faccia rimpiangere altri marchi più blasonati tipo Zeiss (e anche qui ci sarebbe molto da dire), risultati ottimi li fornisce anche il 50mm f1,4 AFS (che ho) quindi comprendo perfettamente ciò che vuoi dire.
La plastica poi non deve nemmeno essere demonizzata, resta il fatto che questo obiettivo ha un solo grande difetto a sensazione di molti: un prezzo davvero troppo alto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 4 5 6