FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esperienze Foto In Crociera Cercasi...
Che portarsi, come e perchè
Rispondi Nuova Discussione
Kio
Messaggio: #1
Salve,

come si evince dal titolo la settimana prossima (domenica) parto per una crociera di 12 gionri (viaggio di nozze). Poichè è la prima volta che parteicpo ad un viaggio del genere mi piacerebbe ricevere alcuni consigli da chi di crociere se ne intende.

Il mio dubbio più grande riguarda solo un obiettivo, o meglio una classe di obiettivi, che non so se lasciare a casa o portare. Mi spiego, io scatto moltissimo col grandangolo quindi sono sicuro di portare il 14-24 abbinato alla d700, poi per andare leggero mi porterei solo il cinquantone e l'85 1.4. Avevo pensato di portare anche l'80-200 a pompa (in questo caso credo che lascerei a casa l'85) o il 70-300...

Insomma sono abbastanza convinto che per il mio modo di fotografare mi bastino questi 3 obiettivi però continuo ad avere il tarlo del tele, visto che dalla nave potrei avvistare cose interessanti a distanza o magari fotografare a qualcosa in mare (si vedono i delfini???).

Grazie e scusate la banalità del 3d che può sembrare il classico "che mi porto a.."

Andrea.
zavao23
Iscritto
Messaggio: #2
Ciao Andrea,

penso di poter rispondere alle tue domande. Lavoro sulle navi da crociera come accompagnatore turistico, quindi sono un esperto smile.gif ma dovrei sapere alcune cose.

Innanzitutto bisognerebbe sapere che itinerario fai. I posti visitati hanno un notevole peso sull'attrezzatura da portare.
Poi dovresti dirmi se ti sposterai per conto tuo nei porti o se hai intenzione di seguire le escursioni offerte dalla nave. Sappi che seguendo un gruppo organizzato, nel 90% dei casi non avrai tempo di fermarti per cercare lo scatto che vuoi. Dovrai stare ai bisogni di un gruppo di circa 30-40 persone e di certo gli autisti dei pullman non si fermano per farti fare una foto.
Per tutto ciò ti sconsiglio l'85, io non sono mai riuscito ad usarlo. Come fisso preferisco il 24 per fare street se mi ritrovo in una città.

Per quanto riguarda foto sulla nave, non si hanno grossi spunti (o almeno io non ne ho mai trovati). Se non all'alba e al tramonto o magari lasciando un porto particolare. Delfini se ne vedono nel mediterraneo, non nel mare del nord smile.gif

Posso dirti che nella maggior parte delle occasioni io esco con un "tuttofare", visto che spesso gli scali sono in orari diurni. Lascerei perdere l'80-200, troppo pesante!
Kio
Messaggio: #3
QUOTE(zavao23 @ Jun 10 2012, 02:25 PM) *
Ciao Andrea,

penso di poter rispondere alle tue domande. Lavoro sulle navi da crociera come accompagnatore turistico, quindi sono un esperto smile.gif ma dovrei sapere alcune cose.

Innanzitutto bisognerebbe sapere che itinerario fai. I posti visitati hanno un notevole peso sull'attrezzatura da portare.
Poi dovresti dirmi se ti sposterai per conto tuo nei porti o se hai intenzione di seguire le escursioni offerte dalla nave. Sappi che seguendo un gruppo organizzato, nel 90% dei casi non avrai tempo di fermarti per cercare lo scatto che vuoi. Dovrai stare ai bisogni di un gruppo di circa 30-40 persone e di certo gli autisti dei pullman non si fermano per farti fare una foto.
Per tutto ciò ti sconsiglio l'85, io non sono mai riuscito ad usarlo. Come fisso preferisco il 24 per fare street se mi ritrovo in una città.

Per quanto riguarda foto sulla nave, non si hanno grossi spunti (o almeno io non ne ho mai trovati). Se non all'alba e al tramonto o magari lasciando un porto particolare. Delfini se ne vedono nel mediterraneo, non nel mare del nord smile.gif

Posso dirti che nella maggior parte delle occasioni io esco con un "tuttofare", visto che spesso gli scali sono in orari diurni. Lascerei perdere l'80-200, troppo pesante!


Ciao zavao,
anzitutto grazie per la risposta veloce! La crociera si svolge nel Mediterraneo orientale e facciamo tappa in Turchia, Cipro, Israele e Grecia. Credo che seguirò le escursioni che propone la compagnia, visto che non sono mai stato nelle città che visiterò e visto che ho intenzione di rilassarmi. L'85 lo porterei per fare qualche ritratto alba/tramonto ed anche per avere un mediotele non troppo pesante/ingombrante. Poi ho anche una videocamera mai usata, nuova e presa per l'occasione (molto economica) che ha uno zoom pari ad un 30-900 quindi anche per le lunghe distanze sarei coperto.

Inoltre non mi affascinano in modo eccessivo i tele, li utilizzo molto poco ed ho preso l'80-200 quasi esclusivamente per i ritratti.

Apprezzo il consiglio del tuttofare ma non vorrei portarmi anche il 28-70 che pesa troppo, credo di poterlo sostituire con il 50one. Ho preso da poco anche un filtro polarizzatore per lui!!

Grazie
zavao23
Iscritto
Messaggio: #4
Beh allora fai come preferisci!
Magari non avrai problemi. Penso però che la maggior parte degli scatti saranno col 14-24. Purtroppo le escursioni prevedono spesso delle "fermate fotografiche", che consistono in 10-15 minuti per scattare una foto e poi via, verso la prossima tappa. Se imbarchi in un porto vicino casa e non hai problemi di bagagli, portati i due fissi. Per i posti che vedrai basteranno grandangolo + 50, se per te non è un problema cambiare ottica ogni tanto vai tranquillo. Io preferisco togliere obbiettivo il meno possibile, soprattutto perchè sulle navi c'è un ricircolo di polvere pazzesco!
In Israele forse potresti sentire il bisogno di un medio tele, non so se passi da Haifa o Ashdod ma le escursioni sono più o meno simili.
In Turchia non credo toccherai Istanbul, quindi sia Alanya che Marmaris sono meravigliosi posti di mare in cui un wide è più che sufficiente. Troverai bei paesaggi se ti fermi nelle cittadine oppure luoghi storicamente notevoli, decidendo di spostarti un po'.
Grecia mare dovunque vai (non credo che passerai dal Pireo) perciò wide + 50 ftw.
Limassol a Cipro, mi spiace dirtelo, ma non c'è davvero nulla!!!!!! Solo rovine di epoca romana dal dubbio interesse storico. Qui ti suggerisco di non cambiare ottica perchè intorno a te ci sarà solo polvere!
Se vuoi indicazioni più precise potrei dartele solo se viaggi con la mia compagnia. Dovresti conoscerla, ha ancora una nave attraccata all'isola del Giglio. In questo caso conosco le escursioni a memoria.
Per le altre compagnie, purtroppo, non posso essere di ulteriore aiuto smile.gif


p.s. preparati perchè i tour non costano proprio poco eh!
Kio
Messaggio: #5
QUOTE(zavao23 @ Jun 10 2012, 03:08 PM) *
Beh allora fai come preferisci!

...CUT...

p.s. preparati perchè i tour non costano proprio poco eh!


Di nuovo ciao Zavao e grazie 1000 per le preziosissime informazioni!!

In effetti faccio prorpio Marmaris, Limassol, Haifa ed Olimpia..! No non vado con la tua compagnia, però credo che le escursioni siano più o meno le stesse? Dopotutto non vi appoggiate ad agenzie locali?? Bhè si la polvere non mi fa impazzire però di solito se devo cambiare obiettivo lo faccio comunque; uso le massime precauzioni però lo cambio. Quindi mi sconsigli proprio 85one, io ci vorrei fare qualche ritrattino allamia lei, inoltre ha un "carattere" che mi piace (parlo dell'AFD, preso usato e leggermente impolverato fra le lenti) e ci si fa un po' di tutto. Poi a completare il corredo c'è un piccolo 3ppiedi, un sb600 ed uno zaino tamrac evolution 8.

Non conosco Marmaris ma è una tappa di fortuna, nel senso che prima dovevamo andare in Egitto ma a causa di forza maggiore hanno cambiato l'itinerario... comunque non mi aspetto granchè da vedere, come a Limassol che mi hanno già detto essere non molto interessante.

Tu ora sei a terra o in giro?

Grazie di nuovo, Andrea.
zavao23
Iscritto
Messaggio: #6
Ci mancherebbe! Per una volta che posso essere utile smile.gif

In questo momento sono a casa perchè un mesetto fa mi sono rotto una gamba in Vietnam dry.gif
Inconvenienti del mestiere!

Ribadisco, se non hai problemi di bagaglio, portati tutto. Sicuramente qualche occasione per un ritratto durante le navigazioni ci sarà. Poi ci saranno tutti i fotografi di bordo che vi tempesteranno, però i risultati son quelli che sono (poverini, non è demerito loro) e di certo non ti regalano nulla. Il flash potrebbe essere utile per fare sempre dei ritratti durante le escursioni, eliminando così le ombre sui volti. Di solito il sole si fa sentire tutto in quei posti. Il treppiedi non saprei come utilizzarlo in un contesto nave... Ma tu sarai in vacanza mentre io ci lavoro!

Le escursioni sono sicuramente simili ma, apparte la Grecia, so che lavoriamo con altre agenzie.
Marmaris mi ha piacevolmente sorpreso. Io ci ho fatto una stagione con 7 scali quindi ho visto tutto. Le escursioni che mi sono piaciute di più sono state quella in barca lungo la costa, con sosta sulla Cleopatra Island (poco attrezzata ma bella) e la classica visita a Dalyan e Caunos (escursione culturale). Per quest'ultima fatti un giro su google, potresti volere un teleobbiettivo! Preparati al caldo vero.
Anche il bazaar di Marmaris meriterebbe una visitina, si raggiunge passeggiando lungo la marina, dove di certo non mancano gli spunti fotografici.
A Olimpia ti consiglio, ovviamente, la visita degli scavi ma con annessa mangiata a Katakolon se ne hai l'opportunità. Al porticciolo si mangia davvero bene! Se non avete voglia di cultura c'è la spiaggia di Kourouta wink.gif
A Haifa la classica escursione in bus per tutta la giornata, mentre a Limassol ti confesso che, quando possibile, me ne stavo tranquillo in nave con aria condizionata e senza polvere.

In ogni caso, buon viaggio!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio