FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Ritratti 85 1.4 O 1.8
Rispondi Nuova Discussione
fagioletti
Messaggio: #1
Cosa mi dite, per la mia D3, uno costa il doppio dell'altro, sarei tentato per il 1.8 ma non vorrei fare una spesa a scapito della qualità. grazie.gif
Nic837
Messaggio: #2
QUOTE(fagioletti @ Jul 22 2009, 07:07 PM) *
Cosa mi dite, per la mia D3, uno costa il doppio dell'altro, sarei tentato per il 1.8 ma non vorrei fare una spesa a scapito della qualità. grazie.gif


prendi l'1.8 è un grandissmo obiettivo e costa meno della metà del fratellone 1.4.Se poi non ti dovesse soddisfare lo rivendi tranquillamente senza perderci molto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
io andrei con tranquillo con l'1.8 ...secondo me ti troverai benissimo anche io sto per prendermi un'ottica fissa e probabilmente sarà proprio l'85 mm 1.8 !

Nico
fagioletti
Messaggio: #4
quando avevo la d300 usavo il 50 1.4 per i ritratti come ottica fissa, e devo dire che non era niente maleImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 889.1 KB
Giacomo 74
Messaggio: #5
Ho avuto entrambi gli 85 , attualmente su D3 uso il fratello maggiore, l'1.4

Ti posso dire che da f/2.8 in sù sono ..... uguali.

La differenza è notevole al di sotto di tale diaframma.

L'1.4 è usabilissimo anche a TA ( con un pò di esperienza data la ridottissima PDC), sempre a favore del "fratellone" è da citare la dolcezza nei passaggi tonali e lo sfocato molto "cremoso".

Il "fratellino" si difende comunque mooolto bene.

Entrambi ottimi obiettivi.

Come disse un grande del forum:"Uno vale quello che costa, l'altro cota quello che vale" texano.gif

In entrambi i casi caschi in piedi.

P.S.
Se ti serve e se te la senti di lavorare a TA prendi l'1.4 wink.gif

Messaggio modificato da Giacomo 74 il Jul 22 2009, 08:04 PM
Curad
Messaggio: #6
Personale esperienza, su D300 avevo l'85 1,8, grandi soddisfazioni, poi con la D700 ho trovato gli 85mm un po' corti, però ero tentato nonostante ciò, dall'85 1,4 per tutti gli elogi che se ne sentono, ho capito che da f2.5-2.8 le differenze non siano così evidenti. Alla fine ho optato per il 105DC. Prevalentemente lo uso in studio, quindi l'1.4 non lo userei più di tanto e quei 20mm in più mi piacciono da morire.
Comunque tra i due 85, oggi prenderei l'1.4.
C.
Così lavora l'85mm f1,8 sul FX
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Così il 105DC
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
fagioletti
Messaggio: #7
ho fatto solo 6 scatti con 1.8 e quello a tutta apertura non mi ha convinto

QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 22 2009, 09:04 PM) *
Ho avuto entrambi gli 85 , attualmente su D3 uso il fratello maggiore, l'1.4

Ti posso dire che da f/2.8 in sù sono ..... uguali.

La differenza è notevole al di sotto di tale diaframma.


L'1.4 è usabilissimo anche a TA ( con un pò di esperienza data la ridottissima PDC), sempre a favore del "fratellone" è da citare la dolcezza nei passaggi tonali e lo sfocato molto "cremoso".

Il "fratellino" si difende comunque mooolto bene.

Entrambi ottimi obiettivi.

Come disse un grande del forum:"Uno vale quello che costa, l'altro cota quello che vale" texano.gif

In entrambi i casi caschi in piedi.

P.S.
Se ti serve e se te la senti di lavorare a TA prendi l'1.4 wink.gif

Giacomo 74
Messaggio: #8
QUOTE(fagioletti @ Jul 22 2009, 09:28 PM) *
ho fatto solo 6 scatti con 1.8 e quello a tutta apertura non mi ha convinto


Come ti ho detto : se vuoi lavorare a tutta apertura .... prendi l'1.4
dario205
Messaggio: #9
Dipende... se hai provato l'1.8 e non ti ha soddisfatto a TA allora il campo di scelte si restringe e anche parecchio wink.gif... io prenderò l'1.8, in ogni caso questi obiettivi sono come degli assegni circolari: potrai rivenderli se non ti soddisfano perdendoci poco o nulla!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 22 2009, 09:04 PM) *
Come disse un grande del forum:"Uno vale quello che costa, l'altro cota quello che vale" texano.gif

Io la correggerei in questo modo " Uno vale più di quello che costa e l'altro costa quello che vale"
Scusa la mia sfrontatezza nei confronti del grande rolleyes.gif

Messaggio modificato da Randi il Jul 23 2009, 06:59 AM
Giacomo 74
Messaggio: #11
Se ti interessa ho appena postato un ritratto ad una sposa fatto con l'85 1.4 a TA, è nel Club D3
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 23 2009, 09:08 AM) *
Se ti interessa ho appena postato un ritratto ad una sposa fatto con l'85 1.4 a TA, è nel Club D3

Non discuto la qualità dell' 1.4 che è universalmente nota
E' il rapporto qualità\prezzo dell'1.8 che è molto buono

Messaggio modificato da Randi il Jul 23 2009, 09:22 AM
beppe cgp
Messaggio: #13
Acquistato da pochi giorni l'85 1.8
Lavora benissimo...
L'85 1.4 è meglio a TA ma non di molto come si vuol far credere... e secondo me, la differenza di prezzo non è assolutamente proporzionata alla differenza di qualità.
Parlandoci chiaro... in maniera concreta: Se acquisto l'1.8 al posto dell'1.4 a che limiti vado incontro..?
Beh... pensiamo ad un bel ritratto stampato su 20x30 con entrambe le ottiche facciamo una foto ugualmente bella... senza alcuna differenza...
Quindi vale la pena spendere cosi tanto in +? Boh... secondo me no. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(beppenikon @ Jul 23 2009, 10:51 AM) *
Quindi vale la pena spendere cosi tanto in +? Boh... secondo me no. rolleyes.gif

Diamo a Cesare quello che è di Cesare...

L'85 1.4 è uno dei migliori obiettivi, regge il paragone con gli Zeiss e alcune ottiche Leica
viene chiamato "Cream machine" per la cremosità dei suoi toni è un ottica per professionisti che curano certe sfumature .
Se si parla di rapporto qualità\prezzo l'1.8 ha sicuramente la meglio, che a tutti serva comprare l'85 1.4 ho forti dubbi rolleyes.gif

Messaggio modificato da Randi il Jul 23 2009, 10:02 AM
Black-Side
Messaggio: #15
Per il rapporto qualità prezzo l'1,8. Per la massima qualità, il lavoro a TA e la soddisfazione di possedere un oggetto dal grande fascino l'1,4.
Ciauz
lcavani
Nikonista
Messaggio: #16
Io ho fatto qualche scatto con entrambi, secondo me la differenza di qualità non vale la differenza di prezzo.
L'1.4 ha una resa sullo sfocato leggermente superiore, soprattutto sui punti molto luminosi sullo sfondo, ma dipende quanto sei disposto a pagarla...

Fatti un giro su pixel-peeper e dai un'occhiata, le impressioni che ho avuto osservando le foto su questo sito sono state confermate dalla prova che ho fatto.
Per me non vale la pena, e per me prenderei l'1,8.
Poi che sia superiore ci sono pochi dubbi, ma anche sulla notevolissima differenza di prezzo, se fossero 200 euro non ci penserei due volte, ma sono un po' di più.
lcavani
Nikonista
Messaggio: #17
ecco, parlo di questo:

1.8
http://www.flickr.com/photos/35459794@N00/327862138

1.4
http://www.flickr.com/photos/51035614490@N01/2100240321
lcavani
Nikonista
Messaggio: #18
...o di questo:


1.8
http://www.flickr.com/photos/67563054@N00/2631145059

1.4
http://www.flickr.com/photos/48643730@N00/3697674872
Giacomo 74
Messaggio: #19
QUOTE(lcavani @ Jul 23 2009, 06:47 PM) *
L'1.4 ha una resa sullo sfocato leggermente superiore, soprattutto sui punti molto luminosi sullo sfondo, ma dipende quanto sei disposto a pagarla...



Come ho già detto sopra, avendoli avuti entrambi, sono entrambi ottimi obiettivi,

però le differenze non sono solo sullo sfocato.

stefanoc72
Messaggio: #20
io ho l'85 F1.4 e devo dire che lo trovo fantastico......

Stefano
fpdesign
Messaggio: #21
QUOTE(BB.it @ Jul 24 2009, 12:35 AM) *
io ho l'85 F1.4 e devo dire che lo trovo fantastico......

Stefano


1,4 sicuramente è superiore
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 02:08 AM) *
1,4 sicuramente è superiore

Ci mancherebbe ! rolleyes.gif
Forse con una macchina a 24 Megapixel è ancora meglio biggrin.gif
fagioletti
Messaggio: #23
quanti caffè vi sono costati i giolielli messicano.gif
stefanoc72
Messaggio: #24
QUOTE(Randi @ Jul 24 2009, 07:02 AM) *
Ci mancherebbe ! rolleyes.gif
Forse con una macchina a 24 Megapixel è ancora meglio biggrin.gif


beh mi accontento dei miei 12Megapixel che sfoggia la mia amata D3 texano.gif

Cmq il mio 85 di importazione l'ho pagato circa 850 caffè

Stefano
gambit
Banned
Messaggio: #25
uso con soddisfazione l'85 f1.8. (comprato usato per 300 euro). resa dell'incarnato e passaggi tonali che difficilmente altre ottiche nikon in mio possesso riescono a creare - nemmeno il 180, secondo me.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >