FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ciao Sono Un Nuovo Utente
Rispondi Nuova Discussione
_francesco_
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti mi chiamo Francesco e sono un nuovo utente, volevo chiedervi alcuni suggerimenti, per fotografare un acquario (macro) che macchina digitale posso acquistare, ho un budget massimo di 1000,00€.
(non ho alcuna esperienza in merito)
grazie a tutti
seven1971
Messaggio: #2
Ciao francesco,ho letto il messaggio,be ce so tanti macchine digitale,ma per fare le foto su un'acquario non e facile,devi prendere il treppiedi oaumentare la luce ambiente.Per quanto riguarda la macchina digitale e la coolpix 5400 ha un buono zoom puoi guardare le carateristiche su questo sito su cosa ti interessa.


Cordiali saluti
DAF
Messaggio: #3
Innanzitutto benvenuto tra noi,è un piacere avere un nuovo interlocutore. La risposta di dominik è giustissima,solo un'appunto ,con € 170 circa in + compri una 8700...pensaci
ciao wink.gif
_francesco_
Iscritto
Messaggio: #4
grazie mille siete stati molto gentili
manupuma
Iscritto
Messaggio: #5
Ciao, non so se ti convenga spendere 1150 € circa per una compatta che ha un ccd di dimensioni piccole per cui problemi di noise. Ti consiglierei la D70 reflex che ha una dimensione di ccd maggiore e ti dona una foto a 800 ASA fantastica!!!!!!!!!
DAF
Messaggio: #6
Ricordo che il discorso parte da un massimale di € 1000, parenti a €1140 (ultimo prezzo 8700) ma lontani un pò da € 1400.Comunque forse è una qustione di vedute....
DAF
Messaggio: #7
Vi ricordo che stiamo parlando di COMPATTE, come le chiamate voi che costano
£. 2.350.000, forse in lire vi rimane più impresso, alla faccia delle compatte...
PS d'accordo che le reflex sono migliori, ma non esageriamo, ma quale cavolo di noise.... Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif blink.gif
luciano_c
Messaggio: #8
Ciao Dafiero

Tutto bene? . . . Mi associo alla tua risposta
E pensare che io ho comprato la 8700 perchè avevo capito che era la D70 ad avere problemi di noise . . . . no scherzo . . . ho scelto la 8700 perchè l'altra pesava troppo . . . . in € naturalmente

Album foto
http://spazioinwind.libero.it/lucianoc/htm/sfondi.htm
luciano_c
Messaggio: #9
Per chi eventualmente guardasse le mie foto, le prime nove sono state fatte
con una 3200 px, le altre con la 8700 che ho da poco, e per problemi di tempo non ho ancora finito di leggere il libretto di istruzioni.
Ciao a tutti Luciano
SpeedWeb
Messaggio: #10
Ciax a tutti! wink.gif
Complimenti x le foto Luciano sono veramente belle Pollice.gif mi associo con quanto detto da Daf alla faccia delle compatte!! In fin dei conti si puo sempre iniziare con 8700 e poi se la cosa prende bene si puo' pensare di fare il alto di qualità! Ricordiamoci sempre che fra 1100 1400 ci sono 300 eurozzi ovvero 600.000 lire che non è poco!!! wink.gif
Un aluto atutti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Ciao Francesco!
Se la cosa ti può interessare, io vorrei vendere la mia Coolpix 5700 (ha 4 mesi di vita) perchè ho deciso di passare ad una reflex.

Ti posso assicurare che la 5700 fa delle foto magnifiche (macro comprese). Puoi leggerti le caratteristiche tecniche a questo link http://www.europe-nikon.com/uploads/nit/Br...700_It_140B.pdf

Insieme alla Coolpix vendo anche l'anello adattatore e l'obiettivo grandangolare. Ovviamente la GARANZIA Nital è valida fino a DICEMBRE 2005 e gli accessori sono completi, scatola compresa.

Tutto compreso staresti nel budget tranquillamente (c.f.r. mio annuncio nella sezione "usato Nikon"").

Se ti interessa saperne di più, puoi scrivermi a eli0568@hotmail.com (il quarto carattere è uno Zero, non una O). :-)
Ciao
Eli
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Dimenticavo...queste sono due macro fatte con la Coolpix 5700

http://www.mega-pixel.net/frmPhoto.aspx?ID=12421

http://www.mega-pixel.net/frmPhoto.aspx?ID=8768

riciao!
Eli
manupuma
Iscritto
Messaggio: #13
Quale noise?
Beh quello che si vede scattando con tutte le compatte, basta ingrandire la foto un po e salta fuori. Ma è normale parliamo di una compatta e non può gareggiare con una reflex. Sapete perchè?
Perchè per realizzare un CCD da 2/3 di pollice con 8Mp infilati dentro hanno dovuto realizzare ogni singolo fotoricettore molto piccolo e di conseguenza il sagnale che esso restituisce è molto debole per cui bisogna amplificarlo maggiormente e come tutti sapete amplificando il segnale si amplifica anche la parte sgradita e cioè il rumore. Anche se i costruttori si sono ingegnati nell'implementare nuovi filtri il rumore resta.
Mentre in una reflex il ccd ha le dimensioni di una APS e i singoli ricettori sono più grandi ed hanno meno rumore e sono anche più sensibili ecco perchè nelle reflex la sensibilità minima parte sempre da 160-200ASA mentre nelle compatte da 50-100ISO.
Non dico questo solo perchè l'ho letto in giro ma perchè ho una Fuji S2 pro da 6Mp ed ho provato la nikon D100 e la D70.
Il mio pensiero era questo, la compatta va molto bene e fa il lavoro da compatta, io ho una 5400 e va egregiamente, ma tutto questo ha senso finchè il prezzo non si avvicina troppo a quello di una reflex perchè a quel punto non varrebbe + la pena.

Buona giornata a tutti e a presto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio