FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Com'è Affascinante....
B&W
Rispondi Nuova Discussione
davidedagani80
Messaggio: #1
Ciao ha tutti, volevo sottoporvi degli scatti effettuati ieri utilizzando la funzione bianco e nero disponibile sulla mia fotocamera reflex.

Tenete presente che si tratta di un'esordio sia ne bianco e nero che nella fotografia in generale..... dattemi consigli grazie.gif grazie.gif




Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
davidedagani80
Messaggio: #2
ecco le ultime due

Dati di scatto

N°1

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/50
AV (Valore diaframma)
4.5
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
800
Obiettivo
18.0 - 55.0 mm
Distanza focale
25.0 mm
Dimensione immagine
3504x2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Auto
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Alto
Effetti filtro Nessuno
Effetto tonale Nessuno
Gamma Colore
Adobe RGB

N°2

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/160
AV (Valore diaframma)
6.3
Modalità di misurazione della luce
Misurazione parziale
Velocità ISO
800
Obiettivo
18.0 - 55.0 mm
Distanza focale
55.0 mm
Dimensione immagine
3504x2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Auto
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Alto
Effetti filtro Nessuno
Effetto tonale Nessuno
Gamma Colore
Adobe RGB

N°3

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/200
AV (Valore diaframma)
4.5
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
100
Obiettivo
18.0 - 55.0 mm
Distanza focale
18.0 mm
Dimensione immagine
3504x2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Nuvoloso
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Alto
Effetti filtro Nessuno
Effetto tonale Nessuno
Gamma Colore
Adobe RGB

N°4

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/250
AV (Valore diaframma)
6.3
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
100
Obiettivo
18.0 - 55.0 mm
Distanza focale
18.0 mm
Dimensione immagine
3504x2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Nuvoloso
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Alto
Effetti filtro Nessuno
Effetto tonale Nessuno
Gamma Colore
Adobe RGB

N°5

Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/500
AV (Valore diaframma)
7.1
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
100
Obiettivo
18.0 - 55.0 mm
Distanza focale
25.0 mm
Dimensione immagine
3504x2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento del bianco
Luce diurma
Modalità AF
One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Medio Alto
Nitidezza Alto
Effetti filtro Nessuno
Effetto tonale Nessuno
Gamma Colore
Adobe RGB


La n°6 è una composizione costruita con l'impiego dell foto precedenti le quali sono state solo semplicemente ridimensionate.
Come sfondo ho utilizzato uno scatto fatto al cielo così tanto per vedere cosa usciva.....

GRAZIE PER I CONSIGLI CHE SPERO MI DARETE biggrin.gif
grazie.gif

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #3
L'unico consiglio che mi sento di darti (gli scatti sono buoni) è di scattare a colori e di effettuare la conversione a mezzo software: otterrai bianchi più brillanti e neri meno impastati.
marcelus
Messaggio: #4
idem.
personalmente ritengo che sia meglio convertire al bn con il sw che scattare diettamente.
opinione personale
cavalieredona
Messaggio: #5
io con la d70, se voglio avere una foto in bw, monto i filtri dedicati per il bw. lo so non avro' piu' una foto a colori, ma la foto grazie al filtro acquista dei contrasti eccezzionali.

davidedagani80
Messaggio: #6
grazie.gif grazie.gif ma degli scatti che ne penzate inquadrature valori di diaframmi focali ecc ecc
fenderu
Messaggio: #7
QUOTE(cavalieredona @ Sep 13 2005, 02:50 AM)
io con la d70, se voglio avere una foto in bw, monto i filtri dedicati per il bw. lo so non avro' piu' una foto a colori, ma la foto grazie al filtro acquista dei contrasti eccezzionali.
*




è perchè? con la D70 (quindi digitale) puoi aggiungere i filtri in post produzione e poi passare alla conversione bianco nero;

chi lavora esclusivamente in analogico ha bisogno di un filtro in fase di ripresa ma col digitale puoi aggiungerlo tranquillamente dopo in PP;

Lampadina.gif


gianluca
cavalieredona
Messaggio: #8
Fenderu,
ho fatto mille prove, alla fine secondo il mio modesto parare, i filtri per il bw sono dei filtri che si devono montare all'origine, come gli nd, o il pola, xch' il risultato non e' la stessa cosa.
per me c'e' una differenza, abbastanza notevole.
prorpio ieri, ho letto sul sito della nikon il fatto di montare i filtri in bw, filtri experience, anche sul digitale. se trovo il link te lo mando.

ciao
donatello masellis


cavalieredona
Messaggio: #9
"......Pensiamo inoltre a filtri non emulabili, come il Polarizzatore, gli ND, gli UV, le lenti Close-Up ma anche i filtri di Conversione luce, i filtri "neri" passa Infrarosso.
Pensiamo anche ai numerosi filtri colorati dedicati al Bianconero…

Chi pensa di riprodurre gli effetti delle pellicole bianconero tradizionali nella loro rispondenza ai toni di colore semplicemente starando i valori del miscelatore canale sbaglia… spesso l'uso di questo sistema ruba informazioni all'immagine, esagerando i valori di alcuni canali e annullandone altri, spesso con vistosi effetti sulle stampe finali.

Un filtro modula i rispettivi canali, non toglie informazioni in seguito dal file. Per ottenere un buon bianconero da file bisognerebbe abituarsi, ove richiesto, proprio a utilizzare i filtri di contrasto in ripresa come si è sempre fatto.
........." {Mauro Minetti con la collaborazione del gruppo NPU}

Ecco questo e' il motivo per cui uso questo metodo: reputo i filtri bw non emulabili, perche' miscelando posso perdere informazioni, mentre il filtro modula, non cancella o elimina informazioni.

Qualcuno ptrebbe dire che perdo la foto a colori, ma quando si scatta in bw con la pellicola, anche in quel momento si perde la foto a colori, e' una scelta.

comunque la differenza secondo me c'e'. quindi, monto i filtri dedicati per il bw. biggrin.gif

link: http://www.nital.it/experience/filtricokin.php


cordiali saluti

donatello masellis
fenderu
Messaggio: #10
QUOTE(cavalieredona @ Sep 14 2005, 02:48 AM)


Ecco questo e' il motivo per cui uso questo metodo: reputo i filtri bw non emulabili, perche' miscelando posso perdere informazioni
*



danatello,
glielo dico sempre Io alle "informazioni" :-"Quando miscelo tenetevi per la manina e non attraversate mai la strada senza di me, sennò niente gelato"- laugh.gif

Parlandoci più chiaramente, Io i filtri hw non li ho e quindi m'attacco! unsure.gif

oyasuminasai,
jyanruuka
cavalieredona
Messaggio: #11
fenderu, la tua risposta e' molto simpatica... biggrin.gif

dopo un colloquio di lavoro andato cosi' e cosi dry.gif , nota azienda di gomme, un po' di spensieratezza.....

ora mi vedo il sumo........

buoan giornata.....

donatello masellis

comunque due filtri te li consiglio per il bw, quando puoi fai l'acquisto......
davidedagani80
Messaggio: #12
Grazie ragazzi per i vostri utili consigli ma filtri o conversioni software a parte degli scatti e delle impostazioni utilizzate per scattare cosa ne pensate?



Voglio diventare più bravo e quindi più informazioni mi darete piu riuscirò a migliorarmi grazie.gif grazie.gif grazie.gif
praticus
Messaggio: #13
Davide, la tua Canon converte in macchina la foto per trasformarla in BN.
Gianni ti ha già dato un giudizio esauriente ed esaustivo............con il digitale è meglio convertire inn post-produzione, io utilizzo con molta soddisfazione un software della AUTOFX che dedica alcuni plug-in al BN.

Circa l'aspetto estetico non me ne volere, ma le foto non mi entusiasmano, a mio avviso le foto in BN deono avere un soggetto preciso da evidenziare che susciti emozione e riflessione.......sinceramente pallets e bidoni così come li hai proposti mi lasciano assolutamente indifferente.

Non me ne volere......
Ciao.....


P.S.
Prova a scattare con la Nikon che è meglio..............
davidedagani80
Messaggio: #14
Era quello che volevo sentire e cioè se le foto potevano avere, agli occhi di chi se ne intende, anche un valore espressivo. Adesso è più chiaro cercherò di trovare soggetti piu emezionanti anche se devo dire che a casa nn è semplice.

Di scattare a colori l'avevo capito è che volevo provare la funzione bw della mia
macchina tutto qui.

Inoltre c'è chi declina luso del software e predilige ancora i filtri dedicati.... alla fine credo che sia solo questione di crearsi un proprio stile ovviamente pallet esclusi.



ps non te nevoglio affatto altrimenti potrei fare a meno di chiedere pareri ciao e grazie spero di risentirti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio