FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Chiedo Scusa
Scuse
Rispondi Nuova Discussione
davidedagani80
Messaggio: #26
biggrin.gif biggrin.gif ancora grazie a tutti voi per la calorosa riaccoglienza sono commosso biggrin.gif biggrin.gif grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
credo che il forum, come la vita, possa anche essere purtroppo sede di discussione. Sta alla maturita' delle persone sapersi fermare in tempo. E sta agli altri sapere perdonare chi, per una volta, ha superato il limite. Vorrei tanto vedere in questo forum anche le scuse di chi, pochi giorni fa, ha dato del deficente ad un utente per una richiesta, a suo giudizio, un po superficiale ed ingenua. Sarebbe un segno di umilta' e franchezza, doti fondamentali nella vita di chiunque.

.oesse.
davidedagani80
Messaggio: #28
QUOTE(AliTom @ Jul 18 2005, 08:03 PM)
non conosco i motivi della tua dipartita ...ma ti dò sicuramente il mio ben trovato.

Passando alla foto ......cosa volevi far vedere? Il filo d'erba? Se si,  io avrei sfuocato di più lo sfondo e mi sare abbassato con l'inquadratura per averlo anche  più contrastato.

Anche le foto fatte fuori casa possono dare degli spunti notevoli,

ciao
*



di quel filo d'erba mi ha colpito il fatto che è cresciuto in mezzo ala fuga di un pavimento di cemento sporco di trucioli e segatura.... che però ho spostato.(l'inquadratura non è delle migliori devo ancora familiarizzare con la maccina), nella foto volevo far vedere come la natura si adegui all'uomo molto più facilmente che l'uomo ad essa. lo sfondo casualmente sfuocato dovrebbe mettere in discussione proprio la capacità di adattamento infatti dietro al filo d'erba ci sono tronchi tagliati costruzzioni in cemento armato e macchinari di ferro.
Il bianco e nero infine per due motivi il primo per nascondere imperfezioni cromatiche dovute ad un'errata esposizione e il secondo per rendere la foto un tatino più curiosa e per comunicare un'ultimo dettaglio molto importante ossia la realtà di una nautura malata ma che cerca di resistere e sopravvivere da chi dovrebbe invece preservarla; La dimostrazine infine di quanto possa essere semplice farlo è deducibile dalla semplicità e dalla naturalezza di un filo derba che cresce in un centimetro quadrato di terriccio incastrato in una fessura.....

Ps il titolo era "La natura si adatta, L'uomo......."
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2