FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Palermo Stupenda
toccata e fuga in Trinacria
Rispondi Nuova Discussione
Brunosereni
Messaggio: #1
Lo scorso mese, grazie ad una riunione nazionale universitaria, ho potuto visitare, anche se solo fugacemente, la stupenda Palermo. Non me ne vogliano i tanti amici del forum, ma il tempo a disposizione era veramente poco...
Iniziamo con un particolare di Villa Giulia (molto vicina all'albergo che mi ospitava)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi sono addentrato in centro e la Sicilia mi ha accolto subito...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e poi come non visitare la Vucciria e Ballarò...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... ancora per le strade tra stupendi palazzi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fino a tornare al mare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Naturalmente cliccate sopra le immagini per ingrandirle.
Ho creato un album su clikon.it dove posterò altre immagini.

Devo dire sinceramente che per poco che ci sono stato ci sono stato veramente bene e che non vedo l'ora di poterci tornare.

Bruno


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Reportage interessante Bruno, la mia preferita senza ombra di dubbio e' la 4°...

Saluti

Giacomo
vecchiavolpe
Messaggio: #3
La quarta e la quinta sono il genere di foto che mi piacciono quando si va a visitare una città.
Penso che ci sia stata una pessima luce, le ombre le vedo chiuse; che ottica hai usato?
Cia, Sandro
Brunosereni
Messaggio: #4
QUOTE(vecchiavolpe @ Jun 19 2008, 07:54 AM) *
La quarta e la quinta sono il genere di foto che mi piacciono quando si va a visitare una città.
Penso che ci sia stata una pessima luce, le ombre le vedo chiuse; che ottica hai usato?
Cia, Sandro


Ciao Sandro,
grazie per il commento, riguardo all'ottica: ho usato il 24mm nel mercato e il 18-200 nelle altre.
Mi stupisce il fatto che tu veda le ombre chiuse in quanto né sul computer di casa né su quello al lavoro ho questa anomalia.

Bruno
vecchiavolpe
Messaggio: #5
Penso che tu abbia ragione Bruno, me le riguardo a casa con comodo, più che il monitor penso sia la scheda video, molto adatta per i CAD e poco perfomante per fotografia e grafica.
(Guardando le foto di prova con questo computer non ho preso un 135 DC che praticamente mi volevano regalare; quando ho rivisto gli scatti a casa Fulmine.gif Fulmine.gif ).
Ciao, sandro
roberto depratti
Messaggio: #6
L'ultima foto mi rende leggermente cupo, per i colori stinti, vista la giornata penosa.
Occhio all'orizzonte .... pende troppo!!

Roberto
Brunosereni
Messaggio: #7
QUOTE(roberto depratti @ Jun 19 2008, 04:37 PM) *
L'ultima foto mi rende leggermente cupo, per i colori stinti, vista la giornata penosa.
Occhio all'orizzonte .... pende troppo!!

Roberto


concordo con te,
proverò con un po' di pp a renderla meno penosa, se non altro raddrizzo l'orizzonte...

Bruno
Brunosereni
Messaggio: #8
Ecco qua l'immagini modificata con un po' di pp e con l'orizzonte raddrizzato.
Non è che cambi molto vista la giornata uggiosa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bruno
roberto depratti
Messaggio: #9
QUOTE(Bruno S. @ Jun 19 2008, 07:14 PM) *
Ecco qua l'immagini modificata con un po' di pp e con l'orizzonte raddrizzato.
Non è che cambi molto vista la giornata uggiosa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bruno



...no ma almeno ci sono colori (porzione in basso) che ravvivano il tutto. L'orizzonte mi sembra ancora un pò pendente .....ma forse sbaglio!

Roberto
cucciolo1234
Messaggio: #10
Da buon siciliano, devo dire che hai saputo cogliere, dei momenti interessanti, specie quella del verduraio. Poi cè quella della ragazza seduta dinanzi al mare. Forse non lo sai, ma proprio li, qualche anno fà, c'erano tantissime giostre, e il Comune le ha fatte togliere tutte, lasciando senza lavoro, la gente che si guadagnava da vivere onestamente.
Tutte le domeniche e i sabati pomeriggio, i papà, compreso io, ci portavamo i nostri figli. C'era anche una piccola pista di googart "so che non si scrive così... scusatemi" smile.gif) be... ti ho raccontato un pezzo di storia.
Sai, che era caratteristico quel posto? Ora però, ammetto che cè più ordine. Molta gente si reca da quelle parti, ora cè il prato.... pure bello
Buone foto
Brunosereni
Messaggio: #11
QUOTE(cucciolo1234 @ Jun 28 2008, 08:23 PM) *
Da buon siciliano, devo dire che hai saputo cogliere, dei momenti interessanti, specie quella del verduraio. Poi cè quella della ragazza seduta dinanzi al mare. Forse non lo sai, ma proprio li, qualche anno fà, c'erano tantissime giostre, e il Comune le ha fatte togliere tutte, lasciando senza lavoro, la gente che si guadagnava da vivere onestamente.
Tutte le domeniche e i sabati pomeriggio, i papà, compreso io, ci portavamo i nostri figli. C'era anche una piccola pista di googart "so che non si scrive così... scusatemi" smile.gif) be... ti ho raccontato un pezzo di storia.
Sai, che era caratteristico quel posto? Ora però, ammetto che cè più ordine. Molta gente si reca da quelle parti, ora cè il prato.... pure bello
Buone foto


Ti ringrazio per gli apprezzamenti, in effetti mi avevano raccontato la storia della zona, certo è che chi per come te ha dei ricordi legati prima ai padri e poi ai figli, accettare un cambiamento così radicale non deve essere facile. Per quanto riguarda l'attuale devo dire che come hanno sistemato la zona, non avendo io una memoria storica, non mi spiace affatto, è proprio un bel parco.
Inserisco ancora tre immagini dei mercati storici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a presto

Bruno
miz
Messaggio: #12
Bel lavoro Bruno, le foto di vita nel mercato sono tutte ben fatte e rendono benissimo l'aria che si respira. Ma personalmente, la foto che preferisco è quella del palazzo con l'unica figura umana sul balcone in basso a destra. Io toglierei quell'angolo di edificio che si insinua in alto a sinistra e ne farei un bel bianco e nero carico.
smile.gif
Negativodigitale
Messaggio: #13
Un reportage liscio liscio con tante foto davvero ben fatte.
Bravo Bruno. rolleyes.gif

Paolo
Zebra3
Messaggio: #14
Belle!!!
Brunosereni
Messaggio: #15
Grazie mille per i commenti,

nei prossimi giorni posterò anche un po' di barocco palermitano ....

per Maurizio: ogni richiesta è un ordine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

devo dire che in bn piace di più anche a me!

Bruno
miz
Messaggio: #16
QUOTE(Bruno S. @ Jun 30 2008, 12:07 AM) *
Grazie mille per i commenti,

nei prossimi giorni posterò anche un po' di barocco palermitano ....

per Maurizio: ogni richiesta è un ordine:

foto

devo dire che in bn piace di più anche a me!

Bruno


Pollice.gif

smile.gif
morgan
Messaggio: #17
Considerato il poco tempo che hai avuto a disposizione, sei riuscito a realizzare degli ottimi scatti Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti

Franco
zico53
Messaggio: #18
E no caro Bruno, una bella bacchettata non te la toglie nessuno; ma come sei a palermo e non mi chiami? io modestamente ho fatto da cicerone già a diversi utenti (amici) e ti garantisco che anche in un paio d'ore ti avrei fatto vedere se non altro qualche palazzo un pò più attraente biggrin.gif buone le foto dei mercati, ma potevi anche entrare un po' più dentro. Noi abbiamo fama di essere cattivi, ma siamo buoni come il pane. biggrin.gif Mi fa piacere che tu abbia voglia di tornare, segno che qualcosa dentro ti è rimasto. Palermo è una città strana bistrattata dai suoi abitanti e amata dai visitatori. Anche io su click-on ho creato un album sul mercato della vucciria che aimè non è più quello che era una volta; ormai l'unico mercato con un po' di vita è rimasto ballarò gli altri sono morti.
dario-
Messaggio: #19
Splendido reportage Bruno Pollice.gif

Davvero ben fatto

Dario
Brunosereni
Messaggio: #20
QUOTE(zico53 @ Jun 30 2008, 06:34 PM) *
E no caro Bruno, una bella bacchettata non te la toglie nessuno; ma come sei a palermo e non mi chiami? io modestamente ho fatto da cicerone già a diversi utenti (amici) e ti garantisco che anche in un paio d'ore ti avrei fatto vedere se non altro qualche palazzo un pò più attraente biggrin.gif buone le foto dei mercati, ma potevi anche entrare un po' più dentro. Noi abbiamo fama di essere cattivi, ma siamo buoni come il pane. biggrin.gif Mi fa piacere che tu abbia voglia di tornare, segno che qualcosa dentro ti è rimasto. Palermo è una città strana bistrattata dai suoi abitanti e amata dai visitatori. Anche io su click-on ho creato un album sul mercato della vucciria che aimè non è più quello che era una volta; ormai l'unico mercato con un po' di vita è rimasto ballarò gli altri sono morti.


Zio Pino, lo sapevo che mi beccavo la bacchettata! Ma sai come vanno queste cose, si coglie l'attimo tra un discorso e l'altro. Comunque i colleghi tuoi concittadini sono stati all'altezza della fama. Ospitalità eccellente, esagerata!! (3 o 4 chili che devo smaltire ancora). Si che devo tornare, in Sicilia e a Palermo. Le riunioni si tenevano allo Steri (sede del Rettorato), palazzo stupendo (e sinistro).
La prossima volta, lo giuro, ti chiamo prima!!!
Ci si vede a Venafro e ti racconto le cose con calma.


Grazie a tutti per i commenti.

Bruno
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio