FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Boneless
Skate...
Rispondi Nuova Discussione
yarosia
Messaggio: #1
Cosa ne pensate? 1/20, f/18, 1600asa, con il 18/55mm, del kit alla focale minore, con il flash 38ctb alla massima potenza sulla 2° tendina.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Troppa contaminazione di luce ambiente, che porta ad avere la scia di mosso data dal tempo lento e dall'alta sensibilità.

Se lavori con il flash, meglio abbassare gli iso, tanto a potenza ce la fai.

Oppure, bastava aprire il diaframma (f18 non ti serve a nulla in quella scena) per avere tempi intorno al 125 di secondo e avere un micromosso più contenuto che avrebbe comunque dato dinamicità allo scatto.
Meglio poi avere lo sfondo mosso (panning) che il rider mosso. wink.gif
yarosia
Messaggio: #3
io avrei voluto la scia dello skater seguita dallo skater proprio. ho chiuso il diaframma per avere iso alti altrimenti il lampo non aveva effetto e tempi lenti... cmq c'era ancora luce ambiente accettabile... ho visto su qualche rivista effetti del genere e volevo provare anche io!
il problema che secondo me mi affligge sono le inquadrature troppo banali... ma non saprei da dove cominciare =)
grazie dei consigli... più tardi probverò a metterli in pratica!
ciaooo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
La scia la puoi ottenere in mille modi.
Prova ad impostare una sensibilità più bassa, tipo 200 o 400 iso, un tempo di circa 1/50 e un f11.

Poi piazzi il tuo amico rider sull'ostacolo, e regoli la potenza del flash e i tempi in modo da vere lo sfondo un po più scuro e il soggetto flashato ben esposto.

Alla fine studia l'inquadratura, prova punti di ripresa dal basso, e più vicini al soggetto, magari con focali grandangolari.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio