FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Luminostita Obiettivi Zoom
Rispondi Nuova Discussione
marcobcc
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, mi chiedevo come mai alcuni obiettivi zoom hanno
un solo coefficente di luminosita ad esempio il nikkor 70-200 2,8 a differenza degl'altri che
hanno un coefficente per la focale minima e uno per la focale massima.
Da quello so l' unità di misura f è il rapporto tra la lungezza focale e l' apertura massima possibile
del diaframma o sbaglio? hmmm.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #2
Marco, credo sia il motivo per cui si usano lenti (frontali) di diametro maggiore, provo a spiegarmi : se compari il 24-70 (f/2.8 fisso) ed il 16-85 (non meno di f/3.5 e poi a salire) vedrai che ha il diametro della lente frontale decisamente maggiore nella prima ottica, cio' per permettere di mantenere inalterato il rapporto, da te citato, anche alla focale maggiore.

Luigi
CVCPhoto
Messaggio: #3
QUOTE(marcobcc @ Dec 26 2010, 12:23 PM) *
Buongiorno a tutti, mi chiedevo come mai alcuni obiettivi zoom hanno
un solo coefficente di luminosita ad esempio il nikkor 70-200 2,8 a differenza degl'altri che
hanno un coefficente per la focale minima e uno per la focale massima.
Da quello so l' unità di misura f è il rapporto tra la lungezza focale e l' apertura massima possibile
del diaframma o sbaglio? hmmm.gif


E' una prerogativa degli zomm professionali. Sinceramente non ho le nozioni tecniche per spiegarti nel dettaglio il meccanismo che permette di mantenere il rapporto d'illuminazione costante. Di fatto sono obiettivi molto pesanti dotati di lenti di diametro rilevante per permettere una maggior entrata di luce.

Carlo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio