FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D80 E Dubbio Su Tempi Di Posa In A
Rispondi Nuova Discussione
andystarsailor
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti. Espongo brevemente il "problema". Stamattina mi sono svegliato con la voglia di scoprire come reagiva l'esposimetro della mia D80 fotografando un insieme di mie t-shirt colorate e misurando l'esposizione ogni volta su una singola t-shirt (e quindi un singolo colore). Per la cronaca ecco i colori: giallo, verde, verde scuro, arancione,marrone,rosso. Ho misurato l'esposizione in spot in modalità A con f/1.8 sulle t-shirt gialla, verde, arancione e rossa e fin qui nessun problema. Poi misurando l'esposizione su quella verde scuro e marrone l'esposimetro, nel mirino, come tempo di posa indicava "Lo". Sul manuale della D80 leggo che la scritta "Lo" appare quando il tempo è troppo lungo e la foto verrà sottoesposta. Però in realtà se scatto esponendo sul marrone della t-shirt il risultato è 1/8s e in effetti in modalità M per un'esposizione corretta con f/1.8 ci vuole un tempo di 1/8s.
Che vuol dire tutto ciò?
Perchè non indica come tempo 1/8?

Grazie per le eventuali risposte.
Andrea

P.S. Modifico il messaggio per far notare che colpito da una folgorazione ho provato a misurare l'esposizione con matrix e semi-spot e il risultato è stato un tempo di posa sempre di 1/8 ma anche visualizzato nel mirino.
Quindi la domanda diventa: perchè solo in spot indica "LO"? Per l'area di misurazione troppo ristretta? Ma che vuol dire? Tanto il risultato è sempre 1/8s, no?
Mah....


Messaggio modificato da andystarsailor il Mar 21 2009, 12:22 PM
karl mark
Messaggio: #2
QUOTE(andystarsailor @ Mar 21 2009, 12:19 PM) *


Se ne parlava Qui per la D90, credo sia il "problema" che intendi tu....non so però se è stato chiarito il concetto.....


Manuel_MKII
Messaggio: #3
Quando misuri con expo spot, l'area dove l'esposimetro legge e' notevolmente ridotta rispetto agli altri tipi di misurazione e il colore della maglietta riflette meno luce delle altre che hai provato dato che e' sicuramente piu' scura.

Una superficie di lettura ridotta implica quindi meno raggi di luce per cui ti diceva che per esporre correttamente quell'area serve un tempo di posa piu' lungo rispetto all'uso del matrix o semispot che invece fanno una media tra il punto "incriminato" e cio' che lo circonda (che anche se non lo vedi probabilmente e' piu' "illuminato") per bilanciare tutta l'esposizione.


andystarsailor
Messaggio: #4
QUOTE(foto.reporter @ Mar 21 2009, 12:45 PM) *
Quando misuri con expo spot, l'area dove l'esposimetro legge e' notevolmente ridotta rispetto agli altri tipi di misurazione e il colore della maglietta riflette meno luce delle altre che hai provato dato che e' sicuramente piu' scura.

Una superficie di lettura ridotta implica quindi meno raggi di luce per cui ti diceva che per esporre correttamente quell'area serve un tempo di posa piu' lungo rispetto all'uso del matrix o semispot che invece fanno una media tra il punto "incriminato" e cio' che lo circonda (che anche se non lo vedi probabilmente e' piu' "illuminato") per bilanciare tutta l'esposizione.



Ok, ma se comunque misuro l'esposizione in spot e scatto, nei parametri della foto leggo gli stessi valori che ho in modalità semi-spot e matrix quindi sul risultato di scatto non cambia niente. Il problema sta solo nel non visualizzare nel mirino l'indicazione del tempo di posa, ma avere invece questo "LO". Ok che si risolve passando in modalità M, ma vorrei capire comunque.
A proposito...grazie per la risposta. Anche a te per la dritta Karl Mark

Magari se un moderatore volesse unire questa discussione a quella indicata da Karl Mark...(ho provato a cercare prima nel forum una risposta, ma niente)

Messaggio modificato da andystarsailor il Mar 21 2009, 12:59 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio