FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-70 Dx E Polarizzatore
Rispondi Nuova Discussione
uforobot
Iscritto
Messaggio: #1
Qualcuno ha provato a montare un NORMALE (non ultraslim) polarizzatore circolare da 67mm sulle lenti del kit d70? In grandangolo vignetta molto?
grazie
Daniele R.
Messaggio: #2
leggiti questa discussione:

act=ST&f=3&t=3438&hl=filtri]filtri d 70[/URL]
Daniele R.
Messaggio: #3
scusa ho toppato Fulmine.gif :

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=3438&hl=filtri
uforobot
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 6 2004, 12:58 PM)
scusa ho toppato Fulmine.gif :

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=3438&hl=filtri

Avevo già letto la discussione ma nessuno, mi pare, ha provato realmente un polar da 67mm sull'obiettivo in questione.

Bonomo scrive:
Su una focale 18mm sul formato 24x36 (pellicola) il filtro slim polarizzatore è necessario, ma su un 18mm montato sulla D70 no, perchè il 18mm si "trasforma" in un 28mm e non è necessario quindi avere il polarizzatore "slim".

Su questo non sono d'accordo: le ottiche dx come il 18-70 fatte apposta per la grandezza dei sensori digitali utilizzano lenti di dimensioni minori rispetto ad un obiettivo normale: questo è confermato dal fatto che a 18mm ed alla massima apertura il 18-70 vignetta ai bordi.

Per cui volevo una risposta da chi ha avuto un'esperienza diretta.
Forse l'ing. Maio può darmi una risposta.
uforobot
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 6 2004, 12:58 PM)
scusa ho toppato Fulmine.gif :

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=3438&hl=filtri

Avevo già letto la discussione ma nessuno, mi pare, ha provato realmente un polar da 67mm sull'obiettivo in questione.

Bonomo scrive:
Su una focale 18mm sul formato 24x36 (pellicola) il filtro slim polarizzatore è necessario, ma su un 18mm montato sulla D70 no, perchè il 18mm si "trasforma" in un 28mm e non è necessario quindi avere il polarizzatore "slim".

Su questo non sono d'accordo: le ottiche dx come il 18-70 fatte apposta per la grandezza dei sensori digitali utilizzano lenti di dimensioni minori rispetto ad un obiettivo normale: questo è confermato dal fatto che a 18mm ed alla massima apertura il 18-70 vignetta ai bordi.

Per cui volevo una risposta da chi ha avuto un'esperienza diretta.
Forse l'ing. Maio può darmi una risposta.
AndreaSalini
Messaggio: #6
Il problema è che i polarizzatori da 67mm circolari.....NON SI TROVANO!

Sto aspettando da circa 1 mese e mezzo che a qualche negozio (a Roma) arrivi........... anzi se qualcuno sa dove trovarli......[invio@freemail.it]

Grazie. biggrin.gif

cratty
Messaggio: #7
Ciao,
ho acquistato un filtro pola Hoya 67mm la mi adomanda è questa:
Il venditore fa riferimento al 35 mm, io non credo che sussistano problemi don la D70 e 18./0 Dx del kit, nel senso che credo si possa utilizzare con questo obiettivo. Cosa ne pensate, ho sparato un aca...ta o ho agione.
uforobot
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE (cratty @ May 6 2004, 06:17 PM)
Ciao,
ho acquistato un filtro pola Hoya 67mm la mi adomanda è questa:
Il venditore fa riferimento al 35 mm, io non credo che sussistano problemi don la D70 e 18./0 Dx del kit, nel senso che credo si possa utilizzare con questo obiettivo. Cosa ne pensate, ho sparato un aca...ta o ho agione.

Prova no?!? E soprattutto facci sapere.
La prova deve essere fatta ad apertura 3.5 ed in grandangolo: prima scatta senza polarizzatore e poi con, vedendo se agli angoli la vignettatura aumenta o rimane la stessa rispetto alla prima prova!
cratty
Messaggio: #9
Ok vi faro' sapere ma ci vorra un po' di tempo, aspetto che mi arrivi.
ciao
marco62
Messaggio: #10
Ciao a tutti,
strano, è la terza volta che provo a rispondere ma non mi prende allegato.
Ad ogni modo si vignetta. A dire il vero l'ho provato solo montato su skylight, forse da solo non vignetta. Proverò e vi dirò. Anzi spero di farvi vedere.

Ciao

Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio