FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Il Passo Della Bocchetta.
Paesaggio notturno dal Passo della Bocchetta.
Rispondi Nuova Discussione
Mattia Paparella
Messaggio: #1
Ciao a tutti , volevo semplicemente chiedervi un parere su questo scatto che ho avuto modo di catturare qualche sera fa sul Passo della Bocchetta a Genova con la mia nuova D5100... Ogni commento e critica ben accette ! qui apposta per imparare !


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 90.8 KB
walter lupino
Messaggio: #2
Difficile commentare perchè è veramente piccola, dovresti postarla meno ridotta.
La composizione è buona, come la gestione della luce.
Si nota però perdita di definizione, probabilmente dovuta a instabile posizionamento della fotocamera.
Mattia Paparella
Messaggio: #3
La posto più grossa.


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 602.6 KB
walter lupino
Messaggio: #4
La perdita di definizione non mi sembra dovuta solo ad un effetto "mosso", ma anche a non corretta messa a fuoco: non c'è un solo punto nitido.
Mattia Paparella
Messaggio: #5
QUOTE(litewolf @ Aug 3 2012, 05:00 PM) *
La perdita di definizione non mi sembra dovuta solo ad un effetto "mosso", ma anche a non corretta messa a fuoco: non c'è un solo punto nitido.

Ecco da qui nascere allora un altra domanda...come poter mettere a fuoco nella totale oscurita, non ci sono riuscito manualmente.

Messaggio modificato da Mattia Paparella il Aug 3 2012, 08:36 PM
walter lupino
Messaggio: #6
QUOTE(Mattia Paparella @ Aug 3 2012, 09:35 PM) *
Ecco da qui nascere allora un altra domanda...come poter mettere a fuoco nella totale oscurita, non ci sono riuscito manualmente.

Si fa solo manualmente. Devi usare il live view, inquadrando un particolare luminoso, al centro dell'immagine, e premere il tasto "+" a destra del liveview per ingrandirlo al massimo; la messa a fuoco deve essere impostata su "M" o "M/A" sull'obiettivo, e metti a fuoco ruotando la ghiera dell'obiettivo. Poi ricomponi opportunamente l'inquadratura e scatti, ovviamente senza più toccare la ghiera della messa a fuoco.
Brunosereni
Messaggio: #7
In questo caso (ma nei panorami in genere) autofocus manuale su infinito, e obiettivo chiuso f8 f16, naturalmente cavalletto!
Se incominci a "focheggiare" diventi matto.

Bruno

Messaggio modificato da Brunosereni il Aug 7 2012, 07:55 PM
Mattia Paparella
Messaggio: #8
QUOTE(Brunosereni @ Aug 7 2012, 08:54 PM) *
In questo caso (ma nei panorami in genere) autofocus manuale su infinito, e obiettivo chiuso f8 f16, naturalmente cavalletto!
Se incominci a "focheggiare" diventi matto.

Bruno



Grazie per la dritta Bruno ! Ma con F16 non diventa troppo scura impostando anche 30 sec ?
walter lupino
Messaggio: #9
QUOTE(Mattia Paparella @ Aug 8 2012, 04:49 PM) *
Ma con F16 non diventa troppo scura impostando anche 30 sec ?


E chi ha detto di impostare 30 secondi ?

Il tempo lo sceglie la macchina in base al diaframma impostato (in modalità "A", in modalità "M" ti suggerisce il tempo con la visualizzazione della scala dell'esposimetro.)
Mattia Paparella
Messaggio: #10
QUOTE(litewolf @ Aug 8 2012, 07:09 PM) *
E chi ha detto di impostare 30 secondi ?

Il tempo lo sceglie la macchina in base al diaframma impostato (in modalità "A", in modalità "M" ti suggerisce il tempo con la visualizzazione della scala dell'esposimetro.)


Ah ok ! la mia era un ipotesi...supponevo che anche con un tempo lungo (con f16) diventasse troppo scura, magari mi sbaglio, anche perchè poi entra in gioco l'ISO.....comunque provero GRAZIE.
Brunosereni
Messaggio: #11
QUOTE(litewolf @ Aug 8 2012, 07:09 PM) *
E chi ha detto di impostare 30 secondi ?

Il tempo lo sceglie la macchina in base al diaframma impostato (in modalità "A", in modalità "M" ti suggerisce il tempo con la visualizzazione della scala dell'esposimetro.)


Esatto!
ma avendo a disposizione il cavalletto (e anche il telecomando) non ci dovrebbero esser problemi, comunque a f8 già dovresti avere una pdc sufficiente, non alzerei troppo gli iso (mi terrei basso) e lascerei stabilire il tempo a lei scattando a priorità di diaframmi (A).

Bruno
Mattia Paparella
Messaggio: #12
QUOTE(Brunosereni @ Aug 8 2012, 08:05 PM) *
Esatto!
ma avendo a disposizione il cavalletto (e anche il telecomando) non ci dovrebbero esser problemi, comunque a f8 già dovresti avere una pdc sufficiente, non alzerei troppo gli iso (mi terrei basso) e lascerei stabilire il tempo a lei scattando a priorità di diaframmi (A).

Bruno



Grazie ancora del consiglio! Eh ancora non sono così equipaggiato da avere anche il telecomando anche se magari potrà essere il prossimo acquisto =)
Brunosereni
Messaggio: #13
QUOTE(Mattia Paparella @ Aug 8 2012, 11:37 PM) *
Grazie ancora del consiglio! Eh ancora non sono così equipaggiato da avere anche il telecomando anche se magari potrà essere il prossimo acquisto =)


e allora usa l'autoscatto!! wink.gif

Bruno
Mattia Paparella
Messaggio: #14
QUOTE(Brunosereni @ Aug 10 2012, 12:58 AM) *
e allora usa l'autoscatto!! wink.gif

Bruno



Come ho fatto finora =) Ciao Bruno.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio