FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
492 Pagine: V  « < 250 251 252 253 254 > »   
Fiori
di ogni tipo e colore
Rispondi Nuova Discussione
carlovig
Messaggio: #6276
il mio contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo

monteoro
Messaggio: #6277
Uno scatto di oggi.
Obiettivo 24-70 Sigma f/2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti, Franco
PierLuigi Trombi
Messaggio: #6278
Un piccolo contributo per iniziare bene e con leggerezza il 2008.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti
Pier Luigi
lancelot
Messaggio: #6279
Eccomi di nuovo qui, pronto per augurare un felice 2008 a tutti i fiorai di questo meraviglioso thread.
Complimenti a tutti, avete postato foto bellissime.
Una menzione speciale a Carlovig: le ultime due che hai postato sono splendide!

Inizio il nuovo anno con questo modesto contributo, recuperato dal freezer...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6280
Ciao Franco, vorrei saper una cosa; a parte l'ergonomia del corpo macchina, che differenza tangibile trovi tra le foto (risoluzione a parte) fatte con la D300 e quella che avevi prima?

Ciao Battista
monteoro
Messaggio: #6281
QUOTE(Batman3 @ Jan 2 2008, 11:24 AM) *
Ciao Franco, vorrei saper una cosa; a parte l'ergonomia del corpo macchina, che differenza tangibile trovi tra le foto (risoluzione a parte) fatte con la D300 e quella che avevi prima?

Ciao Battista


Ciao Battista
se ti dovessi rispondere impulsivamente ti direi che era molto meglio la D50, ma fortunatamente non sono impulsivo.

Sto ancora studiando come utilizzare al meglio la D300, ma non essendo abituato alla miriade di personalizzazioni che questa ha ogni tanto mi perdo nei suoi settaggi.

La differenza tangibile che fino ad ora ho riscontrato è che la D300 già con i settaggi standard restituisca foto quasi pronte per la stampa (ancora fatico ad avere esposizioni corrette)

Se si è azzeccata l'esposizione le immagini basta convertirle dal RAW in TIF e/o JPG.

Unica cosa negativa al momento è che capture NX ha dei grossi "buchi" e non esiste il plug in "Camera Raw" per CS2, quindi spero che venga rilasciata al più presto una versione migliorata del Capture NX, anche dal punto di vista della velocità.
Spero di aver risposto a ciò che mi chiedevi.
ciao, Franco
lancelot
Messaggio: #6282
QUOTE(monteoro @ Jan 2 2008, 02:58 PM) *
Unica cosa negativa al momento è che capture NX ha dei grossi "buchi" e non esiste il plug in "Camera Raw" per CS2, quindi spero che venga rilasciata al più presto una versione migliorata del Capture NX, anche dal punto di vista della velocità.


Hai scaricato la versione 1.3?
Di che tipo di bugs parli?
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6283
Grazie Franco, ti ho fatto questa domanda perchè come sai ho una D70 e faccio le foto che tutti potete vedere ma anche mi chiedo se sarebbero migliori e in cosa (resa dei colori, passaggi tonali ecc) se dovessi scattarle con una D300. Se vedrei una differenza tangibile, che giustifichi la Caporetto economica......

Battista
monteoro
Messaggio: #6284
QUOTE(lancelot @ Jan 2 2008, 03:47 PM) *
Hai scaricato la versione 1.3?
Di che tipo di bugs parli?


guarda un po' qui non sono il solo ad aver rilevato il problema della correzione dell'esposizione e qualche altro "buco" di NX

ciao, Franco
connors
Messaggio: #6285
Allego un mio contributo. Datemi qualche parere.

Ciao
File allegati
File Allegato  fiore_di_melo.jpg ( 3.75k ) Numero di download: 42
 
fantapeppe
Messaggio: #6286
un piccolo contributo
File Allegato  DSC_0021a.jpg ( 358.5k ) Numero di download: 74
carlovig
Messaggio: #6287
pierlu, alla tua ortensia proverei a dare una leggera MdC ed avrei provato a mettere a fuoco anche la foglia anteriore dato il taglio che hai dato al fiore.
Tieni presente che dal punto di messa a fuoco hai a fuoco 1/3 avanti e 2/3 dietro.

Lancelot Grazie dell'apprezzamento. Bella la tua immagine buona nitidezza e colori molto belli.

Battista, sarà una mia senzazione, non ho ancora approfondito, mi sembre che il nuovo sensore della D3 e della D300 risolvano un po' il problema dei rossi. Per le altre cose non saprei come reagisce la D300.

Franco, non ti impazzire coi settaggi della macchina, scatta normalmente poi ferifichi i Nef con Capture NX vedi quali sono le regolazioni che più si adattano e poi le inserisci in macchina.
Io al momento lascio tutto normale eccetto la nitidezza che da 3 ho portato a 4-5.

connors mi sembra che è la prima volta che ti leggo e quindi ti do il benvenuto.
Per il fiore di melo l'immagine è troppo piccola per dire qualcosa, postala col lato più lungo perlomeno a 800 px.

fantapeppe Bella macro con una buona nitidezza. Un soggetto adatto per provare quelle mie impressioni che ho detto a Battista.

carlo
PierLuigi Trombi
Messaggio: #6288
QUOTE(carlovig @ Jan 2 2008, 07:28 PM) *
pierlu, alla tua ortensia proverei a dare una leggera MdC ed avrei provato a mettere a fuoco anche la foglia anteriore dato il taglio che hai dato al fiore.
Tieni presente che dal punto di messa a fuoco hai a fuoco 1/3 avanti e 2/3 dietro.

carlo


Carlo grazie per il consiglio di dare maggiore MdC, cosa che ho fatto ed il risultato è sicuramente migliore di prima. Per la MF, purtroppo, avevo poco a disposizione in quanto, come potrai vedere dalla prossima immagine ho scattato ad f3.5 con il 105VR per fare delle prove su come si comportava lo sfuocato. Nello scatto a mano libera poi il punto di MF si è leggermente spostato in alto a dx.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Però se con questi exif si poteva ottenere qualcosa di meglio mi farebbe piacere saperlo.
Grazie e tanti cari saluti
Pier Luigi
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6289

Battista, sarà una mia senzazione, non ho ancora approfondito, mi sembre che il nuovo sensore della D3 e della D300 risolvano un po' il problema dei rossi. Per le altre cose non saprei come reagisce la D300.

Ciao Carlo, e della tua ammiraglia? Che differenze trovi con prima?

Seguendo il consiglio di Franco ho sfidato il gelo.

Un saluto a tutti Battista
File allegati
File Allegato  rosa_inverno_01.jpg ( 223.99k ) Numero di download: 39
File Allegato  rosa_inverno_02.jpg ( 203.53k ) Numero di download: 33
 
monteoro
Messaggio: #6290
@ Pier Luigi Bello scatto all’ortensia, poi seguendo il consiglio di Carlo vedo che è migliorato ancora.

@ Mauro (Lancelot) Moto bello lo scatto postato. Colori e nitidezza stupendi, bella la composizione.
Vado a cercare il pelo nell’uovo….. peccato per il fiore a sinistra tagliato, forse avevi la possibilità di riprenderlo per intero.

@ connors Troppo piccolino per esprimere un qualche parere, ma a vederlo penso sia un bello scatto.
Postalo magari più grande con il lato lungo ad almeno 800 pixel.

@ fantapeppe Bell’interno di stella di Natale.
Bella Macro dai colori saturi al punto giusto e della giusta nitidezza.

@ Carlo Grazie per il consiglio di non impazzire nei settaggi.
Seguendo il tuo consiglio ho fatto uno scatto con i valori del controllo "Neutro" e poi in Capture NX ho provato a modificare nitidezza e contrasto.
Mi sono creato quindi un mio controllo con questi valori e caricandolo sulla D300 eseguendo poi degli scatti di prova con il nuovo controllo.
Mi hai aperto gli occhi e sopratutto nuovi orizzonti.

@ Battista Continuando nel discorso aperto oggi pomeriggio, posto 2 scatti fatti stasera.

Ho usato un Controllo immagine creato da me partendo dal controllo “Neutro” e modificando i seguenti parametri:
Nitidezza da 2 a 4
Contrasto da 0 a 1

Il primo è fatto con luce del lampadario di casa e convertito direttamente in JPG da view NX

Il secondo, convertito in tiff da view NX e successivamente in JPG da PhotoShop, con 2 SB800 in AA -0,3EV, posti lateralmente e comandati in CLS dal flash pop-up della D300 usato solo come commander ed escluso dall’illuminazione (ho iniziato a fare un po’ di prove utilizzando anche i flash).

Gli scatti non hanno subito PP mi sono limitato ad apporre le cornici con il Photoshop.

Posto anche gli scatti a piena risoluzione come allegati, in modo di non appesantire il post con file di diversi mega, per chi volesse fare delle valutazioni, osservazioni, commenti e darmi consigli.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


scatto a piena risoluzione File Allegato  DSC_3595.JPG ( 5.23mb ) Numero di download: 44



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scatto a piena risoluzioneFile Allegato  DSC_3596.JPG ( 7.74mb ) Numero di download: 40

Un saluto, Franco
Robobo
Messaggio: #6291
@Carlo: Bellissimo lo scatto del tulipano, delicato e forte al tempo stesso Pollice.gif

@Franco: Interessante la scelta dell'illuminazione della tua violetta africana, forse non tagliando la punta della foglia verticale dietro il fiore lo scatto ne avrebbe guadagnato, ma è solo un'idea. wink.gif
Con l'anteprima ho visto i tuoi scatti con e senza flash, mi piace l'atmosfera un po' retrò dello scatto fatto con la luce del lampadario.
In quella con i due flash, proprio per cercare il pelo nell'uovo, si nota la doppia ombra generata dai due sb800, per ovviare potresti provare a dare potenze diverse in modo che uno illumini e l'altro si limiti a schiarire le ombre troppo forti. Portebbe dare anche un po' di profondità in più all'immagine.

@Pier Luigi: Forse al tuo scatto manca un po' di pdc, sono d'accordo con Carlo per quanto riguarda il fuoco della foglia anteriore. Con la mdc ha guadagnato, però preferivo la delicatezza dei colori del primo scatto. Non mi accontento mai vero? tongue.gif

@Lancelot: Bello lo scatto recuperato dal freezer! Complimenti

@Connors: L'immagine è un po' piccola, prova a ripostarla un po' più grande.

@Fantapeppe: Molto nitida e completamente a fuoco la tua stella di natale.

@Battista: Molto belle le tue rose d'inverno, tra le due preferisco la seconda ripresa più da vicino, senza nulla togliere alla prima.

Questa sera ripesco questo scatto dal freezer:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 70-200VR@200mm 1/400sec f/10 Iso100 - Luce naturale - Leggero crop


Un saluto e uno splendido 2008 a tutti voi,

Ciao
Roberto
monteoro
Messaggio: #6292
chiedo venia, mi era sfuggito il post di Battista
Splendidi scatti, sfidare il gelo è valsa la pena.

@Roberto Bellissimo scatto.
Ti ringrazio per aver gradito l'atmosfera dello scatto con la luce del solo lampadario e per la disamina fatta sul mio scatto con i flash.
Proverò ad applicare i tuoi consigli, sperando di ottenere buoni risultati.
Ora smonto tutto e vado a nanna augurandovi la buona notte.
Ciao, Franco
PierLuigi Trombi
Messaggio: #6293
QUOTE(Robobo @ Jan 2 2008, 11:56 PM) *
@Pier Luigi: Non mi accontento mai vero? tongue.gif

Ciao
Roberto

Ma è solo così che si cresce e si migliora. Purtroppo come ho già detto la pdc è carente per il diaframma troppo aperto. Grazie comunque dell'intervento
Molto bello lo scatto dal freezer.

@ Franco Grazie per il tuo commento. Come sempre molto bello quello che ci proponi.

@ Carlo Sempre molto belli i tuoi scatti ma l'ultimo postato è un'esplosione di luce e di colori. Sicuramente tutto il merito è della D3 laugh.gif

Grazie a tutti e buona notte
Pier Luigi
laura.b
Messaggio: #6294
BUON ANNO a tutti !!!!


da Laura



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...appaio e scompaio... ma ci sono sempre !!!! ciao
nicolamilani
Messaggio: #6295
Battista, belle le tue rose ghiacciate, soprattutto la seconda... Pollice.gif
Franco, purtroppo non ho la competenza sufficiente per valutare tecnicamente i tuoi scatti...posso solo dire che mi piacciono wink.gif
Un po' raffreddato, me ne sto in casa mentre fuori nevica... Fortuna che mia moglie ha comprato un paio di piccole orchidee, così faccio alcune prove...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6296
Oltre alle rose ghiacciate, sabato ho anche allestito un piccolo set con l'acqua, nuove prove..... non tanto per le gocce quanto per controllare il colore e l'effetto dei riflessi.

Ciao a tutti Battista



File allegati
File Allegato  rosa_acqua_01.jpg ( 168.42k ) Numero di download: 31
File Allegato  rosa_acqua_03.jpg ( 165.39k ) Numero di download: 27
 
Neverland
Messaggio: #6297
Ciao a tutti sono Paolo, è da poco anzi pochissimo che sono interessato al mondo della fotografia e devo dire che mi affascina un sacco...vorrei farvi i complimenti per le bellissime foto che avete fatto..e mostrarvene una mia per avere un po' di pareri..
File allegati
File Allegato  DSCN1155.JPG ( 838.9k ) Numero di download: 37
 
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6298
QUOTE(Neverland @ Jan 3 2008, 03:39 PM) *
Ciao a tutti sono Paolo, è da poco anzi pochissimo che sono interessato al mondo della fotografia e devo dire che mi affascina un sacco...vorrei farvi i complimenti per le bellissime foto che avete fatto..e mostrarvene una mia per avere un po' di pareri..



Il soggetto è molto bello, ma vrei stretto un po' l'inquadratura poichè (ai miei occhi) lo sfondo confonde moltissimo la visione del soggetto.

Battista
connors
Messaggio: #6299
File Allegato  fiore_di_melo.jpg ( 28.28k ) Numero di download: 48
Ciao, In effetti quello di ieri e' stato il mio primo intervento, anche se e' da un po' di tempo che seguo il forum. Provo a riallegare la foto. E' stata realizzata con la mia COOLPIX 8700.

Grazie a tutti
nicolamilani
Messaggio: #6300
Un'altra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un saluto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
492 Pagine: V  « < 250 251 252 253 254 > »