FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
427 Pagine: V  « < 319 320 321 322 323 > »   
Club D800 Reloaded
Facciamo parlare le foto!
Rispondi Nuova Discussione
giobas
Messaggio: #8001
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 8 2014, 09:56 PM) *



Scusate ragazzi vorrei porre una domanda,
ho la 800 da circa sei mesi con 2500 scatti fatti, facendo una prova (f 22 al cielo azzurro) ho visto che il sensore è assai sporco (puntini ecc)
ho spompettato energicamente ma i puntini sono rimasti tutti allo stesso posto.
Con la mia precedente D300 quando spompettavo i puntini sparivano o comunque si spostavano, comunque riuscivo a pulire il sensore,
con la 800 non riesco, mi viene il sospetto che ci sia dell'olio sul sensore.
Chiedo se qualcuno ha sofferto lo stesso problema, e se pensiate sia il caso di inviarla in assistenza per una accurata pulizia dato che da solo non mi azzardo a tentare simile operazione.
Grazie ragazzi a tutti coloro che vorranno darmi consigli
Giobas
giosuecorriere
Messaggio: #8002
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(giosuecorriere @ Feb 9 2014, 12:28 PM) *
il 50ino nikon da filo da torcere a molte ottiche nonostante il suo prezzo.


giannettimatteo
Messaggio: #8003
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 9 2014, 12:29 AM) *
Pochi scatti fatti a Berlino durante una trasferta di lavoro, ma che freddo!

Avrei voluto girare di più ma ero troppo stanco!













vi seguo sempre anche se commento poco ma con il secondo figlio di soli 45 giorni c'è poco da uscire a far foto...


Ciao Simone molto belle le tue foto!!!

Un caro saluto

Matteo
SimoElle
Messaggio: #8004
QUOTE(MatZ4 @ Feb 9 2014, 01:42 PM) *
Ciao Simone molto belle le tue foto!!!

Un caro saluto

Matteo



grazie!

proseguo con un pò di "macro"..visto che per me non è tempo di macro, fotografo gli "animaletti" di casa messicano.gif


qui con 105 micro af-s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Clood
Messaggio: #8005
I colori della season..e una bellissima chiesa a Ostra in prov di AN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
Messaggio: #8006
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 12:30 PM) *
Scusate ragazzi vorrei porre una domanda,
ho la 800 da circa sei mesi con 2500 scatti fatti, facendo una prova (f 22 al cielo azzurro) ho visto che il sensore è assai sporco (puntini ecc)
ho spompettato energicamente ma i puntini sono rimasti tutti allo stesso posto.
Con la mia precedente D300 quando spompettavo i puntini sparivano o comunque si spostavano, comunque riuscivo a pulire il sensore,
con la 800 non riesco, mi viene il sospetto che ci sia dell'olio sul sensore.
Chiedo se qualcuno ha sofferto lo stesso problema, e se pensiate sia il caso di inviarla in assistenza per una accurata pulizia dato che da solo non mi azzardo a tentare simile operazione.
Grazie ragazzi a tutti coloro che vorranno darmi consigli
Giobas


la mia è nuova e con il 16-35mm a 16mm e f22 si vede un puntino, francamente me ne infischio, il discorso è che con grandangolari molto spinti e diaframmi molto chiusi qualcosa inevitabilmente viene fuori.
Il fatto che non vengano via può voler dire che è olio, ma ci andrei cauto, la polvere con il tempo e magari qualche condensa si appiccica pure lei.
Se il problema è grave, nel senso che lo vedi su molte immagini, ti conviene farlo pulire, altrimenti lascialo così.
A suo tempo mi ero fissato un po' con la D700 e pulivo frequentemente il sensore, poi mi sono stufato e ho diradato molto questi interventi.
Attiva comunque dal menù il sistema di auto-pulimento all'accensione e spegnimento, qualcosa fa.


un paio di scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cerins
Messaggio: #8007
Ritrattino :3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giobas
Messaggio: #8008
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 9 2014, 05:55 PM) *
la mia è nuova e con il 16-35mm a 16mm e f22 si vede un puntino, francamente me ne infischio, il discorso è che con grandangolari molto spinti e diaframmi molto chiusi qualcosa inevitabilmente viene fuori.
Il fatto che non vengano via può voler dire che è olio, ma ci andrei cauto, la polvere con il tempo e magari qualche condensa si appiccica pure lei.
Se il problema è grave, nel senso che lo vedi su molte immagini, ti conviene farlo pulire, altrimenti lascialo così.
A suo tempo mi ero fissato un po' con la D700 e pulivo frequentemente il sensore, poi mi sono stufato e ho diradato molto questi interventi.
Attiva comunque dal menù il sistema di auto-pulimento all'accensione e spegnimento, qualcosa fa.
un paio di scatti






si ma nella mia altro che un puntino, ce ne sono diversi, inoltre la prova a f22 l'ho fatta con 24/120 a 120mm
sono sfiduciato anche perchè con le mie precedenti digitali non mi era mai capitato un addensamento simile di punti.
ciao
Giobas
P.S.-sul menu la pulizia acc/spegn è attivata

Messaggio modificato da giobas il Feb 9 2014, 06:28 PM
pagus
Messaggio: #8009
QUOTE(giosuecorriere @ Feb 9 2014, 12:28 PM) *
il 50ino nikon da filo da torcere a molte ottiche nonostante il suo prezzo.




belle ! ... trasmettono qualcosa ... Pollice.gif
Clood
Messaggio: #8010
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 06:27 PM) *
si ma nella mia altro che un puntino, ce ne sono diversi, inoltre la prova a f22 l'ho fatta con 24/120 a 120mm
sono sfiduciato anche perchè con le mie precedenti digitali non mi era mai capitato un addensamento simile di punti.
ciao
Giobas
P.S.-sul menu la pulizia acc/spegn è attivata

non drammatizzare..anche perché sei uno dei pochi..una bella pulizia al tuo venditore e torna fresca come una rosa smile.gif
pagus
Messaggio: #8011
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 9 2014, 03:40 PM) *
grazie!

proseguo con un pò di "macro"..visto che per me non è tempo di macro, fotografo gli "animaletti" di casa messicano.gif
qui con 105 micro af-s













belli gli "animaletti" .. i bimbi sono sempre bei soggetti ... soprattutto per i papà fotografi !
pagus
Messaggio: #8012
Volendo postare pure io qualcosa, ho trovato alcuni scatti estivi.







ciao a tutti !
giobas
Messaggio: #8013
QUOTE(Clood @ Feb 9 2014, 06:30 PM) *
non drammatizzare..anche perché sei uno dei pochi..una bella pulizia al tuo venditore e torna fresca come una rosa smile.gif


ok grazie non drammatizzo...però un pò in.....to si!
grazie
Giobas
giobas
Messaggio: #8014
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 07:01 PM) *
ok grazie non drammatizzo...però un pò in.....to si!
grazie
Giobas


inserisco una fotina di quest'estate (già postata in altra discussione)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Giobas

ffrabo
Messaggio: #8015
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 07:01 PM) *
ok grazie non drammatizzo...però un pò in.....to si!
grazie
Giobas


anche la mia aveva gocce di olio, una pulita ed tornata come nuova.
giuliomagnifico
Messaggio: #8016
L'altra sera ho fotografato un matrimonio in un palazzo ottocentesco con la D800E. Devo dire che si è comportata mooolto bene, anche se ho notato che con i RAW mi pare consumi più la batteria. Facendo un 300 raw si consuma quanto 600 jpeg, è possibile o sono io che sono impazzito? biggrin.gif l'illuminatore led è stata una manna biggrin.gif anche se la D800E, di suo, non ha mai sbagliato una MAF o un bilanciamento bianco (ok eran raw ma vedendoli con viewnx erano perfetti!)
Non posso mettere foto delle persone perchè era un evento riservato, vi lascio qualche scatto generale (incredibilmente a colori laugh.gif ), ci sono gli exif nelle foto se vi interessano:

Ingresso, col Sigma 35mm @f1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Salone cena, sempre 35mm Sigma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Una delle cantanti del concerto lirico, 105 AFS Micro @f2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Rappresentazione gotica, Sigma 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
Messaggio: #8017
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 06:27 PM) *
si ma nella mia altro che un puntino, ce ne sono diversi, inoltre la prova a f22 l'ho fatta con 24/120 a 120mm
sono sfiduciato anche perchè con le mie precedenti digitali non mi era mai capitato un addensamento simile di punti.
ciao
Giobas
P.S.-sul menu la pulizia acc/spegn è attivata

allora una pulitina va data, se li vedi anche a 120mm...
Un BN

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

maxbunny
Messaggio: #8018
Condizioni meteo ancora ostili. Questo pomeriggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gian Carlo F
Messaggio: #8019
Cattedrale di San Lorenzo a Genova
20mm/4 a t.a. e 6400 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

faustocamb
Messaggio: #8020
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Trasimeno di F4usto, su Flickr

Saluti
Alessio Benedetti
Messaggio: #8021
Buona serata.

Portato Dal Mare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da Alessio Benedetti il Feb 9 2014, 10:47 PM
Alessio Benedetti
Messaggio: #8022
QUOTE(giobas @ Feb 9 2014, 12:30 PM) *
Scusate ragazzi vorrei porre una domanda,
ho la 800 da circa sei mesi con 2500 scatti fatti, facendo una prova (f 22 al cielo azzurro) ho visto che il sensore è assai sporco (puntini ecc)
ho spompettato energicamente ma i puntini sono rimasti tutti allo stesso posto.
Con la mia precedente D300 quando spompettavo i puntini sparivano o comunque si spostavano, comunque riuscivo a pulire il sensore,
con la 800 non riesco, mi viene il sospetto che ci sia dell'olio sul sensore.
Chiedo se qualcuno ha sofferto lo stesso problema, e se pensiate sia il caso di inviarla in assistenza per una accurata pulizia dato che da solo non mi azzardo a tentare simile operazione.
Grazie ragazzi a tutti coloro che vorranno darmi consigli
Giobas


Per quella che è la mia esperienza ti posso assicurare che è quasi sempre polvere, e se non si rimuove con una soffiata è perché probabilmente si è attaccata causa condensa.

Puoi procurarti delle palette apposite pronte all'uso, in genere un paio di passate sono sufficienti a portare via facilmente la polvere.

Tranquillo, puoi eseguire facilmente l'operazione da solo non serve mandare in Assistenza.

Dubito possa essere olio.
threshold
Iscritto
Messaggio: #8023
Scusate se mi intrometto sul fattore puntini, ho scartato la D600 già da un'anno e anche la D610 perchè non ero sicuro al 100% facendo un bello sforzo economico per evitare di avere incubi di olio e macchie sul sensore, ma ora sento che anche la D800 presenta questo problema! Ma dite sul serio?! blink.gif
La mia D800 e ancora inutilizzata, ho fatto appena 2 scatti di prova dalla finestra e 3 per vedere se era tarata per bene la maf. Per le foto purtroppo dovrò aspettare la prossima settimana, devo comincare già a preoccuparmi? Se fosse così, allora e una epidemia che ha colpito tutte le Nikon di ultima generazione! Con la mie ex D200, D90, D300s mai avuto il minimo problema di sensore sporco! Anche Canon dalla più economica alla Pro non sembra soffrire di questi problemi.
Siete sicuri che lo sporco non è causato dal cambio ottica fatto all'esterno? Ragazzi faremi capire perchè la mia e un'import e solo al pensiero di spedirla un giorno a LTR mi fa star male! unsure.gif huh.gif

Alessio Benedetti
Messaggio: #8024
Ho usato la Nikon D800 in ogni condizione e ho pulito il sensore una volta in 10 Mesi.

Si pulisce se e quando realmente sporco per uso intenso della Reflex, e ripetuti cambi obbiettivo.

Se invece c'è un puntino o due in un paesaggio a diaframmi chiusi si rimuove in un attimo in Lightroom.

Con questo, la polvere fa parte del ciclo di vita di ogni fotocamera Reflex.
threshold
Iscritto
Messaggio: #8025
QUOTE(Alessio Benedetti @ Feb 10 2014, 12:59 AM) *
Ho usato la Nikon D800 in ogni condizione e ho pulito il sensore una volta in 10 Mesi.

Si pulisce se e quando realmente sporco per uso intenso della Reflex, e ripetuti cambi obbiettivo.

Se invece c'è un puntino o due in un paesaggio a diaframmi chiusi si rimuove in un attimo in Lightroom.

Con questo, la polvere fa parte del ciclo di vita di ogni fotocamera Reflex.


Si ma mi chiedevo se la 800 ha qualche problema simile alla 600! Con la precedente D90 e D300S in 4 anni mai avuto sporco sul sensore. Ho sentito sopra il ragazzo che pur non avendo mai tolto l'ottica si e ritrovato macchie tipo olio e polvere, e questo quello che mi preoccupa...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
427 Pagine: V  « < 319 320 321 322 323 > »