FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
P5000_e_nuove Coolpix
Novità 2007 e qualche foto ....
Rispondi Nuova Discussione
puffosky
Messaggio: #26
La discussione mi sembra degenerata ... Batterie, batterie... Che batterie usano le reflex ? E poi aspetterei di provarla, questa finalmente 'quasi professionale' p5000!

Nota del Moderatore:
Condividendo il rilievo formulato,
ho suddiviso la discussione e ho
trasferiro tutti i post OT, quindi,
per l'argomento "Batterie" prego
continuare in questo thread.

grazie.gif e ... salutoni.

nonnoGG


Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 27 2007, 02:55 PM
RobertoCincotti
Messaggio: #27
QUOTE(ea00220 @ Feb 21 2007, 12:29 PM) *

Anch'io sono del parere di abyss e condivido particolarmente le sue perplessità sulla lunghezza focale della P5000, un po' limitata, sia in basso che in alto...
Chissà che la P5000 non sia solo la capostipite di una nuova generazione di P5XXX ...... rolleyes.gif
(Come fu per la CP5000)

Saluti

Pietro



Ciao Pietro, sinceramente questa P5000 non dispiace, vedo che hanno riportato il mirino ottico che serve sempre e altre funzioni.
Noto un bel corpo massiccio rispetto alle CP P1,2,3 e 4.
A primo impatto sembra veramente bella, certo quello che dice ABYSS sulla lunghezza focale lascia un pò perplessi, però non bisogna farsi ingannare niente di strano che la macchina risponda al meglio, staremo a vedere. wink.gif
puffosky
Messaggio: #28
un possibile dilemma: P5000 o D40x?

personalmente sarei per la compattona ... che risulta a parità di mp 10,
ma supera la reflex in luminosità arrivando a 3200 !

che ne dite? messicano.gif
nonnoGG
Messaggio: #29
Due pianeti diversi ... la P5000, teoricamente, potrebbe essere più "rumorosa" a causa delle ridotte dimensioni del sensore .

Fossi in te aspetterei di vedere qualche prova reale, sempre se non hai la necessità immediata di una nuova fotocamera .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
abyss
Messaggio: #30
Confermo al 100% nonnoGG!
Sono apparecchi completamente diversi!
Fatti un’attenta lettura, anche qui nel forum, degli argomenti relaviti a compattone confrontate con reflex, e vedrai che il numero di megapixel non è un parametro di scelta e confronto “affidabile”, in particolar modo quando si confronta un sensore necessariamente piccolino (compatta) con uno decisamente più grande (reflex). Con tutto quello che ne consegue… anche in tema di possibilità di usare ISO alti con minori “controindicazioni”…
Per me il dilemma tra reflex e compatta ha senso ad esempio con riferimento alle dimensioni – tascabile o meno – o alla flessibilità (intercambiabilità ottiche ed altri accessori).
Sotto il profilo della qualità dell’immagine, la reflex ha un certo vantaggio (potenziale, poi dipende dal manico, dalla capacità di sfruttarla, etc…) pur avendo le moderne compatte (quelle buone) un’ottima qualità anche esse, ampiamente sufficiente per la stragrande maggioranza delle applicazioni Pollice.gif .
Io il dilemma l’ho risolto così: ho sia compatta che reflex biggrin.gif .
Uso MOLTO di più la compatta proprio perché, piccola e leggera, posso tranquillamente portarmela sempre appresso, ma se riesco ad organizzarmi l’uscita "fotografica", allora predo la (le) reflex!
Ciò premesso, appena possibile andrò dal negoziante a “toccare con mano” la nuova P5000: mi pare decisamente interessante per sostituire la mia cara CP 5200 che ha migliaia di scatti alle spalle, oltre a numerose “botte” e maltrattamenti vari e quindi ha un po’ il “fiatone”… pur funzionando ancora regolarmente blink.gif !
puffosky
Messaggio: #31
grazie x consigli ... il migliore mi sembra di aspettare prove concrete. poi aspetterei anche di "sentire" come si impugnano le varie macchine.

scusate gli sfoghi personali che seguono: non posso permettermi tutte e due le nuove, se prendo 1 reflex mi tengo l'ottima 4900 ...
poi: negli anni '70 sognavo la macchina "da professionista", finalmente presi la F2. morale: tra peso, cambi di obiettivi, ingombro ecc., praticamente smisi di fotografare x anni.
le compatte mi hanno riconciliato con la fotografia!
2 macchine? rifletto in diretta: boh ...
se le reflex attuali sono rumorose di specchio come la F2, bisognose di grandi borse ecc., allora aspetto davvero con ansia una compatta "prosumer" ! grazie.gif messicano.gif
abyss
Messaggio: #32
Il mio “zainone” in effetti pesa “un botto”, tra macchine, ottiche (e spesso cavalletto solido, messo su zaino a parte…), ma porto il peso volentieri per le uscite “fotografiche”. In fondo la fotografia è il mio hobby preferito.
Per casi “intermedi” ho uno zainetto monospalla in cui entra comoda la reflex con uno zoom medio. Niente male. In ogni caso non è roba da poter avere sempre con se: la compatta sta in tasca del giaccone, nel marsupietto, etc… tutto un altro mondo!
Comunque la D40x per essere una reflex è piccina Pollice.gif
Rumore? Non conosco il “rumore” della F2, ma ho una FA, oltre a reflex della stessa epoca di altre marche.
Beh, la mia D80 ha senza dubbio un rumore un po’ più ovattato e meno forte della FA (per rimanere in casa Nikon), ma comunque è un rumore chiaramente udibile: in fondo c’è pur sempre uno specchio che si ribalta ed un otturatore a tendine che scorrono…
E’ in effetti uno degli ulteriori vantaggi della compatta, la silenziosità…
nonnoGG
Messaggio: #33
QUOTE(puffosky @ Mar 7 2007, 04:41 PM) *

[...]
se le reflex attuali sono rumorose di specchio come la F2, bisognose di grandi borse ecc., allora aspetto davvero con ansia una compatta "prosumer" ! grazie.gif messicano.gif

Il mio accenno alla "rumorosità" della P5000 non si riferiva, ovviamente, a quello meccanico, ma al disturbo noto come "noise" (grana) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
RobertoCincotti
Messaggio: #34
QUOTE(nonnoGG @ Mar 7 2007, 06:14 PM) *

Il mio accenno alla "rumorosità" della P5000 non si riferiva, ovviamente, a quello meccanico, ma al disturbo noto come "noise" (grana) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



Visto che sei un grande esperto guru.gif mi puoi dare un consiglio sulla reflex nikon d50?
E' una buona macchina come reflex?
Ti dico questo perchè un paio di settimane fa mi sono imbattuto su una macchina fotografica digitale xxxxx e ho potuto vedere la differenza con la mia P1.
Mi è sfuggita un'occasione incredibile che era da mangiarsi le mani, comunque tornando alla domanda mi dici com'è?
Grazie. biggrin.gif

p.s. scusate o.t.

Messaggio modificato da jeremj il Mar 8 2007, 09:34 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #35
QUOTE(jeremj @ Mar 8 2007, 09:32 PM) *

Visto che sei un grande esperto guru.gif mi puoi dare un consiglio sulla reflex nikon d50?
E' una buona macchina come reflex?
Ti dico questo perchè un paio di settimane fa mi sono imbattuto su una macchina fotografica digitale xxxxx e ho potuto vedere la differenza con la mia P1.
Mi è sfuggita un'occasione incredibile che era da mangiarsi le mani, comunque tornando alla domanda mi dici com'è?
Grazie. biggrin.gif

p.s. scusate o.t.

Aiohh (si scrive così?)!
Ciao, ogni tanto ci si reincontra!

Non sono un'esperto, ma (come penso sai) se hai taaanta pazienza, puoi dare una letta qui:

Cercasi utenti D50

Ciao,
Alessandro.
RobertoCincotti
Messaggio: #36
QUOTE(xaci @ Mar 8 2007, 10:43 PM) *

Aiohh (si scrive così?)!
Ciao, ogni tanto ci si reincontra!

Non sono un'esperto, ma (come penso sai) se hai taaanta pazienza, puoi dare una letta qui:

Cercasi utenti D50

Ciao,
Alessandro.


Ciao Ale, intendi per le x??
perchè quella che ho provato non era un nikon, tutto qui, adesso do un'occhiata al link da te postato, grazie mille. wink.gif
A presto
RobertoCincotti
Messaggio: #37
Dimenticavo, ecco una foto scattata con la P1, mi dici il tuo parere?
Grazie. biggrin.gif

IPB Immagine
nonnoGG
Messaggio: #38
QUOTE(jeremj @ Mar 8 2007, 09:32 PM) *

Visto che sei un grande esperto guru.gif mi puoi dare un consiglio sulla reflex nikon d50?
E' una buona macchina come reflex?
Ti dico questo perchè un paio di settimane fa mi sono imbattuto su una macchina fotografica digitale xxxxx e ho potuto vedere la differenza con la mia P1.
Mi è sfuggita un'occasione incredibile che era da mangiarsi le mani, comunque tornando alla domanda mi dici com'è?
Grazie. biggrin.gif

p.s. scusate o.t.

Jeremj, non me la sento di dare consigli commerciali di nessun tipo, soprattutto quando non conosco le esigenze di chi me li richiede .

Se non hai ancora in mente un persorso fotografico, ti suggerirei caldamente di programmartelo con calma, in modo da indirizzare bene i tuoi acquisti in funzione della qualità di cui necessiterai realmente .

Un sistema reflex, indipendentemente dal produttore, è un investimento progressivo, capace di darti grandi soddisfazioni, ma impone qualche piccolo sforzo :
1) di tempo, per acquisire tecnica e manualità ...
2) di fantasia, per differenziarsi e non affogare nell'oceano dell'omologazione globale (ai tempi in cui ci si firmava dicevo che "chi cammina sulle orme di un altro non lascia traccia ..." e non ho cambiato ancora idea), questo è un punto fondamentale, assolutamente da ponderare e sviluppare ... ma senza una vera passione è difficile "ascoltare" il sussurìo della fantasia ...
3) di denaro, il "vil" denaro, necessario per acquistare gli strumenti per dipingere, fotografando, quanto la fantasia ci suggerisce ... spinta dalla passione .

La D50 affianca validamente la mia "vecchia" D70, non saprei dirti quale delle due è il "secondo corpo" di riserva, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, velocemente i primi che mi vengono in mente:
- la D50, rispetto alla D70 sforna ottime immagini anche in Jpeg ma ha alcune limitazioni che un giorno potresti non accettare (pulsante verifica profondità di campo, una sola ghiera di controllo, mancanza del reticolo nel mirino e camera-flash non impiegabile in modo commander nel sistema Nikon CLS) ...

Dovendo acquistare un usato mi guarderei meglio in giro, ma senza mangiarti le mani ... altrimenti come farai, poi, a scattare ?

A meno che la xxxxxxx che ti piace tanto non faccia tutto da sola ! biggrin.gif biggrin.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 9 2007, 12:41 PM
RobertoCincotti
Messaggio: #39
[Grazie dei consigli, è ovvio che tutte le reflex hanno i suoi pro e contro, penso che non ci sia perfezione in nessuna di queste.
Comunque era giusto per capire il tipo di macchina e in ogni caso l'offerta che mi è scappata non era un usato, mai penserei di prenderla da un'altra persona per tanti motivi, ma era nuova, con 2 offerte, di cui l'ultima includeva un obiettivo oltre all'originale 70/300!!!
Pazienza comunque sia ho anche scoperto, che la xxxxx in questione non era una reflex, ma all'aspetto sia come macchina che come foto superava di gran lunga le compatte.
In ogni caso ho molto tempo per verificare e cercare di capire cosa mi può dare la D50.
Però una domanda te la devo fare per capire meglio se:
io come ben sai ti avevo parlato di una mia reflex analogica P....X con obiettivo 28/80, ora è possibile secondo te che questo obiettivo vada bene sulla reflex della stessa marca??
Fammi sapere, grazie. wink.gif

Nota del Moderatore :
Ora stiamo andando troppo OT,
anche a causa della mia disponi-
bilità eccessiva . E' il caso di
evitare il prolungamento ulte-
riore della discussione, che deve
restare contenuta nel titolo .
Grazie .
nonnoGG


Nota 2 del Moderatore :
Rimasto inascoltato il primo richiamo
a restare in Topic, semplicemente per
rispetto all'autore della discussione e
di chi entra per leggere notizie in merito
alle nuove Coolpix, ho spostato qui,
raccogliendoli in quote, i messaggi che
non hanno attinenza con la sezione
Coolpix, con l'avvertenza che tra
non molto sarà spostata al bar.
Invito ancora al rispetto delle buone
norme del semplice regolamento .
Grazie, spero di essermi spiegato a
sufficienza !
nonnoGG

Momentaneamente chiudo per il tempo
strettamente necessario trasferire i
post OT, più tardi riaprirò il 3D .


Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 9 2007, 11:22 PM
RobertoCincotti
Messaggio: #40
Tornando alla p5000, volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarla e visto che si parla di coolpix di fascia alta, quali sono le altre?
Grazie.
nonnoGG
Messaggio: #41
Per provarla credo che sia ancora presto ... non essendo ancora in distribuzione, ma per il resto puoi dare uno sguardo qui, ci si arriva molto facilmente dalla Home Page del sito Nital.it .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 11 2007, 11:29 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
Da notare le dimensioni estremamente ridotte.

Che la rendono molto interessante , almeno per come utilizzerei io la "compattina"..... wink.gif


http://www.engadget.com/photos/hands-on-wi...s-p5000/179208/


Quasi impressionante no?
nonnoGG
Messaggio: #43
Bellissima ... una miniatura della Coolpix 5000/5400, la slitta flash consente di lavorare in i-TTL : aspettando qualche primo scatto per verificare il rumore, mettiamo via la "cifretta" (è già a listino Nital) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

abyss
Messaggio: #44
He he...
Carissimo Luigi, anche io la sto guardando mentre metto "i soldi al pizzo"...
Voglio però anche "prenderla in mano": è vero, è piccola, più piccola della 5400, ma non "piccolissima" (ovvio, visto la dotazione che ha!).
Spero che "entri" nella custodietta dove tengo la 5200, magari anche forzando un po'... biggrin.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #45
QUOTE(nonnoGG @ Mar 15 2007, 08:25 AM) *

Bellissima ... una miniatura della Coolpix 5000/5400, la slitta flash consente di lavorare in i-TTL : aspettando qualche primo scatto per verificare il rumore, mettiamo via la "cifretta" (è già a listino Nital) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



Concordo è bellissima, dalle forme sembra simile alla serie P 1, dunque come dimensioni è più o meno la stessa almeno vista così.
Comunque appena esce in negozio vado a vederla. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE(nonnoGG @ Mar 15 2007, 08:25 AM) *

Bellissima ... una miniatura della Coolpix 5000/5400, la slitta flash consente di lavorare in i-TTL : aspettando qualche primo scatto per verificare il rumore, mettiamo via la "cifretta" (è già a listino Nital) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



Esattamente ciò che stò facendo.... wink.gif smile.gif

Ciao!

Federico.
puffosky
Messaggio: #47
altro fattore di pregio della futura P5000: è NERA!

era ora che la macchina top coolpix tornasse nera.
io uso una 7900 ed è piacevole che abbia il colore professionale
delle reflex. se devo fare un servizio + o - importante, passo x un
professionista; e abbastanza inosservato in altri casi.

W la coolpix nera! messicano.gif
nonnoGG
Messaggio: #48
... anello di raccordo UR-E20 :
Consente l'utilizzo di diversi aggiuntivi ottici su determinati modelli di fotocamere COOLPIX.

Probabilmente è la compatibilità con tutti i "vecchi" accessori da 28 mm : oltre agli aggiuntivi ottici tele e wide, spero sia possibile impiegare l'eccellente riproduttore dia-negativi (e che porta-negativi !) ES-E28 ... un vero e proprio scanner istantaneo.

IPB Immagine

Consente la duplicazione o la scansione di fotogrammi di pellicola formato 35mm, sia negativa sia positiva. Basta semplicemente collegarlo all'obiettivo della vostra fotocamera COOLPIX. Alcuni modelli di fotocamere COOLPIX hanno bisogno anche di un anello intermedio di adattamento.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
RobertoCincotti
Messaggio: #49
Secondo te andrebbe sulla P1?

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 16 2007, 09:16 AM
nonnoGG
Messaggio: #50
Ci penserò sopra, bisognerebbe arrangiare un idoneo adattatore, in caso ti farò sapere in privato ... sempre per evitare OT .

Ciao, salutoni .

nonnoGG, nikonista!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »