FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
P5000_e_nuove Coolpix
Novità 2007 e qualche foto ....
Rispondi Nuova Discussione
lambu
Messaggio: #151
Salve, sono un fresco possessore di questo gioiello della NIKON.

Sono molto interessato all'acquisto del grandangolo WC-E67 e vorrei sapere sa qualcuno se l'ha già utilizzato e come si è trovato.

grazie e saluti a tutti
VI_FI_MA
Messaggio: #152
In settimana dovrei comprare anch'io l'agguntivo grandangolare di cui in giro ho visto prove lusinghiere.
Vorrei aggiungere che la nuova p5000 si sta rivelando una vera compatta che richiede un po' di capacità per essere sfruttata a dovere leggo in giro alcuni commenti non molto lusinghieri (pochi a dire il vero), la macchina in questione richiede a lfotografo capacità di esporre in maniera accurata e di porre attenzione anche nel bilanciamento del bianco, così a mio avviso si ottengono risultati stupefacenti.
Credo che alcuni l'abbiano confusa per una punta e scatta, non che non la si possa usare anhce così ma a mio avviso non rende per come può.
Sono contento dell'acquisto perché si rivela molto più simile ad una macchina a pellicola di quanto pensassi, se si settano bene i parametri e si cura la fase precedente allo scatto le foto sono eccellenti anche appena usciti dalla macchina.
Saluti smilinodigitale.gif
lambu
Messaggio: #153
QUOTE(VI_FI_MA @ May 13 2007, 12:50 AM) *

In settimana dovrei comprare anch'io l'agguntivo grandangolare di cui in giro ho visto prove lusinghiere.


Se puoi fammi sapere le tue impressioni sull'obiettivo appena l'hai provato.

ciao e grazie
Lusar67
Messaggio: #154
QUOTE(VI_FI_MA @ May 13 2007, 01:50 AM) *

In settimana dovrei comprare anch'io l'agguntivo grandangolare di cui in giro ho visto prove lusinghiere.
Vorrei aggiungere che la nuova p5000 si sta rivelando una vera compatta che richiede un po' di capacità per essere sfruttata a dovere leggo in giro alcuni commenti non molto lusinghieri (pochi a dire il vero), la macchina in questione richiede a lfotografo capacità di esporre in maniera accurata e di porre attenzione anche nel bilanciamento del bianco, così a mio avviso si ottengono risultati stupefacenti.
Credo che alcuni l'abbiano confusa per una punta e scatta, non che non la si possa usare anhce così ma a mio avviso non rende per come può.
Sono contento dell'acquisto perché si rivela molto più simile ad una macchina a pellicola di quanto pensassi, se si settano bene i parametri e si cura la fase precedente allo scatto le foto sono eccellenti anche appena usciti dalla macchina.
Saluti smilinodigitale.gif


Concordo con la tua valutazione: la macchina consente ampie possibilità di regolazione ed i risultati possono essere avvincenti.
Piccolo "problema": abituato al "punta e scatta" della mia precedente 7900, la p5000 mi ha fatto tornare viva la voglia di reflex, che tenevo sopita da alcuni anni, proprio grazie alle sue particolari virtù, che la avvicinano molto a macchine di più alto livello e diversa destinazione d'uso.

Infatti sto valutando l'acquisto della reflex, da affiancare a questo piccolo prodigio.

smile.gif

Messaggio modificato da Lusar67 il May 13 2007, 02:01 PM
trantor
Validating
Messaggio: #155
vi posto una foto fatta con la P5000 a Verona alla fiera del modellismo.Gran macchina......la fotografica! rolleyes.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
frankj79
Messaggio: #156
mi associo anche io alle vostre considerazini su questo, gioiellino.
vi porgo una domanda: gli obbiettivi opzionali, servono a rendere migliori le nostro foto? un fotografo mi ha detto che non mi confiene spendere soldi xche dato che sono da aggiungiere a quello esistente, e non come le reflex che si sostituisce dice che non vengono bene le foto.
voi che ne dite, qualcuno li ha gia usati?
Lusar67
Messaggio: #157
QUOTE(frankj79 @ May 15 2007, 09:04 PM) *

mi associo anche io alle vostre considerazini su questo, gioiellino.
vi porgo una domanda: gli obbiettivi opzionali, servono a rendere migliori le nostro foto? un fotografo mi ha detto che non mi confiene spendere soldi xche dato che sono da aggiungiere a quello esistente, e non come le reflex che si sostituisce dice che non vengono bene le foto.
voi che ne dite, qualcuno li ha gia usati?


Qualche informazione si può trarre leggendo qui:

http://www.nital.it/experience/tce3.php

smile.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #158
QUOTE(Lusar67 @ May 15 2007, 09:18 PM) *

Qualche informazione si può trarre leggendo qui:

http://www.nital.it/experience/tce3.php

smile.gif

Ciao a tutti,mi serve un parere tecnico in merito all'utilizzo di aggiuntivi ottici sulla mia stupenda P5000.(anche sulle altre)
Mi viene offerto un aggiuntivo NikonWC-E-63.Chiedo agli esperi se tale aggiuntivo può essere utilizzato sulla P5000 ,naturalmente con l'dattatore UR-E20,o con altro se esiste.
Salutoni
Sauro
VI_FI_MA
Messaggio: #159
A leggere le raccomandazioni nikon pare che gli aggiuntivi non espressamente previsti per la p5000 danni non ne facciano, l'unico rischio in cui si incorre è l'eventuale errata messa a fuoco e misurazione esposimetrica quando li si monta, provalo facci qualche scatto in situazioni di basso contrasto per verificare l'efficienza dell'af e qualche altro per verificare se funziona l'esposimetro correttamente poi se va tutto bene io lo prenderei...
SAluti
roberto cristaudo
Messaggio: #160
Mi ri-inserisco nella discussione.
Durante un viaggio sul Mar Rosso ho potuto testare la P5000 e vorrei segnalare la mancanza della verifica % di carica batteria.
Credo che sia un punto importante e soprattutto modificabile via software.

Soprattutto penso che sia importante fare questo tipo di segnalazioni sul forum per fornire infomazioni agli sviluppatori per le successive relase dei firmware.

Anche lo schermo mi è sembrato troppo esposto a possibili graffi, sarebbe interessante una protezione tipo D200.

Per il resto la compatta si è comportata davvero bene.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7