FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Modifica D70 Infrarosso.
Mi serve un chiarimento
Rispondi Nuova Discussione
maurizioxeno
Messaggio: #1
Salve,
vorrei modificare una d70 per fare le foto all'infrarosso, ho visto in rete e nei vari tutorial che una volta smontato il filtro IR viene applicato o un vetro ottico trasparente o direttamente un filtro IR.
I dubi sono questi:
Se smonto solamente il filtro e lascio a "nudo" il sensore posso usare ugualmente la macchina?
Posso scattare foto IR mettendo davanti all'obiettivo l'apposito filtro?
Si possono scattere anche foto normali?
Grazie.
maurizioricceri
Messaggio: #2
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 25 2009, 05:42 PM) *
Salve,
vorrei modificare una d70 per fare le foto all'infrarosso, ho visto in rete e nei vari tutorial che una volta smontato il filtro IR viene applicato o un vetro ottico trasparente o direttamente un filtro IR.
I dubi sono questi:
Se smonto solamente il filtro e lascio a "nudo" il sensore posso usare ugualmente la macchina?
Posso scattare foto IR mettendo davanti all'obiettivo l'apposito filtro?
Si possono scattere anche foto normali?
Grazie.


provo a risponderti anche se credo di non aver ben capito tutte le domande :
1) se togli il filtro al niobalto di litio, potresti aver problemi di focheggiatura.

2 e 3) con la macchina in che condizioni ???
kalicat
Messaggio: #3
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 25 2009, 05:42 PM) *
Salve,
vorrei modificare una d70 per fare le foto all'infrarosso, ho visto in rete e nei vari tutorial che una volta smontato il filtro IR viene applicato o un vetro ottico trasparente o direttamente un filtro IR.
I dubi sono questi:
Se smonto solamente il filtro e lascio a "nudo" il sensore posso usare ugualmente la macchina?
Posso scattare foto IR mettendo davanti all'obiettivo l'apposito filtro?
Si possono scattere anche foto normali?
Grazie.



Se modifichi la D70 sostituendo il filtro originale interno con uno IR, potrai scattare solo foto IR, salvo ripristinare il filtro originale.
Se invece hai intenzione di rimuovere il filtro al niobato e scattare così, questo è quanto riporta il tutorial nital sulla fotografia ir:



"Il confronto tra gli scatti effettuati con le due Nikon D70 – qui ci riferiamo al confronto tra una D70 "normale" e una D70 a cui è stato solo rimosso il filtro Anti Aliasing NON rimpiazzato dal filtro IR - non hanno evidenziato una stravolgente differenza fra le due fotocamere in termini di risposta all'infrarosso; la differenza clamorosa è sui tempi di scatto, che in pieno sole a f/11 è stata di 1/250 con la D70 priva del filtro antialiasing IR CUT e di mezzo secondo con la D70 normale, il che significa poter lavorare perfettamente senza treppiedi o solo con il treppiedi"
maurizioxeno
Messaggio: #4
QUOTE(kalicat @ Apr 25 2009, 09:18 PM) *
Se modifichi la D70 sostituendo il filtro originale interno con uno IR, potrai scattare solo foto IR, salvo ripristinare il filtro originale.
Se invece hai intenzione di rimuovere il filtro al niobato e scattare così, questo è quanto riporta il tutorial nital sulla fotografia ir:



"Il confronto tra gli scatti effettuati con le due Nikon D70 – qui ci riferiamo al confronto tra una D70 "normale" e una D70 a cui è stato solo rimosso il filtro Anti Aliasing NON rimpiazzato dal filtro IR - non hanno evidenziato una stravolgente differenza fra le due fotocamere in termini di risposta all'infrarosso; la differenza clamorosa è sui tempi di scatto, che in pieno sole a f/11 è stata di 1/250 con la D70 priva del filtro antialiasing IR CUT e di mezzo secondo con la D70 normale, il che significa poter lavorare perfettamente senza treppiedi o solo con il treppiedi"


Infatti quanto hai riportato lo avevo letto su nikon experience.
In realtà la situazione è questa:
Io ho una D2H con la quale a volte scatto foto all infrarosso mettendola appunto sul cavalletto ed usando esposizioni dell' ordine dei secondi in pieno giorno, chiaramente non mi sognerei MAI di mettere mano a questo gioiello che mi da enormi soddisfazioni.
Sempre su quei tutorial ho letto che la risposta all'infrarosso tra la D70 e la D2H originali è molto simile quindi non avrebbe senso prendere una D70 per usarla come è.
A questo punto ho pensato di prendere una D70 che si trova a poco, di smontare il filtro sul sensore ed usare i 3 filtri IR, che ho già, posti davanti alla lente (stile Cokin).

Quello che mi chiedevo è se basta smontare solamente il filtro sul sensore o se bisogna comunque mettere almeno un vetro trasparente al suo posto. L'opzione di mettere direttamente un filtro IR sul sensore la scarterei visto che mi precluderebbe la possibilità di poter cambiare filtri a piacere.

Nel caso fosse possibile levare solo il filtro, una volta tolto se ho ben capito la macchina non si può piu usare per fare foto "normali", cioè nel campo del visibile come una qualunque macchina?

Grazie.

Messaggio modificato da maurizioxeno il Apr 26 2009, 06:48 AM
maurizioricceri
Messaggio: #5
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 26 2009, 07:47 AM) *
A questo punto ho pensato di prendere una D70 che si trova a poco, di smontare il filtro sul sensore ed usare i 3 filtri IR, che ho già, posti davanti alla lente (stile Cokin).

Grazie.


Scusami, sarò rinc.....to ma continuo a non capire.Se usi dei filtri esterni che si applicano all'obiettivo. che necessità hai di voler togliere il filtro al niobato di litio ????

Messaggio modificato da maurizioricceri il Apr 26 2009, 08:13 AM
danighost
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 26 2009, 09:13 AM) *
Scusami, sarò rinc.....to ma continuo a non capire.Se usi dei filtri esterni che si applicano all'obiettivo. che necessità hai di voler togliere il filtro al niobato di litio ????


Hai il vantaggio di usare tempi normali, ma lo svantaggio di usare il cavalletto e ripetere le operazioni di quando hai il filtro al niobalto sul sensore:

-Monti la fotocamera (con obiettivo) su cavalletto
-Inquadri
-Applichi il filtro (che ti oscura il mirino)
-Scatti

Queste operazioni le faresti sia con la D2h che con la D70 senza il filtro al niobalto, solo ci sono due differenze, la prima che con la D2h hai i tempi che hai evidenziato, mentre con la D70 (ovviamente lavorando in M, per fissare i tempi dopo che hai messo il filtro), hai tempi di scatto umani; l'altra differenza è che senza il filtro al niobalto mi pare che non hai una messa a fuoco precisa, ma sia sballata, sò che Kingleo ha trafficato per trovare lo spessore giusto del filtro IR da applicare sul sensore.
maurizioricceri
Messaggio: #7
QUOTE(danighost @ Apr 26 2009, 09:23 AM) *
Hai il vantaggio di usare tempi normali, ma lo svantaggio di usare il cavalletto e ripetere le operazioni di quando hai il filtro al niobalto sul sensore:

-Monti la fotocamera (con obiettivo) su cavalletto
-Inquadri
-Applichi il filtro (che ti oscura il mirino)
-Scatti

....appunto, è solo per risparmiare una manciata di secondi avendo di contro l'eventualità di avere una focheggiatura non precisa........ne vale la pena ???
danighost
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 26 2009, 09:53 AM) *
....appunto, è solo per risparmiare una manciata di secondi avendo di contro l'eventualità di avere una focheggiatura non precisa........ne vale la pena ???


No, è decisamente meglio fare la modifica in maniera completa.
maurizioxeno
Messaggio: #9
QUOTE(danighost @ Apr 26 2009, 09:23 AM) *
Hai il vantaggio di usare tempi normali, ma lo svantaggio di usare il cavalletto e ripetere le operazioni di quando hai il filtro al niobalto sul sensore:

-Monti la fotocamera (con obiettivo) su cavalletto
-Inquadri
-Applichi il filtro (che ti oscura il mirino)
-Scatti

Queste operazioni le faresti sia con la D2h che con la D70 senza il filtro al niobalto, solo ci sono due differenze, la prima che con la D2h hai i tempi che hai evidenziato, mentre con la D70 (ovviamente lavorando in M, per fissare i tempi dopo che hai messo il filtro), hai tempi di scatto umani; l'altra differenza è che senza il filtro al niobalto mi pare che non hai una messa a fuoco precisa, ma sia sballata, sò che Kingleo ha trafficato per trovare lo spessore giusto del filtro IR da applicare sul sensore.


Ti ringrazio per la risposta a questo punto, forse, la cosa migliore è continuare ad usare la D2H così com'è (originale) usando appunto il cavalletto e filtri IR davanti alla lente come ho fatto fino ad oggi. Tanto le due macchine (D70 e D2H) in condizioni originali hanno la stessa risposta all'infrarosso. Non vale la pena spendere soldi per una D70 usata solo per avere tempi di frazione di secondo. Giusto?
maurizioricceri
Messaggio: #10
dipende dall'uso che ne fai...se la D70 deve rimanere a impolverarsi in un cassetto, credo che ne valga la pena,se popi la usi come secondo corpo,allora meglio il filtro all'obiettivo.Personalmente avevo fatto sostituire il filtro alla D50 ma poi lho riconvertita nuovamente . (mi era più utile un secondo corpo)

Messaggio modificato da maurizioricceri il Apr 26 2009, 07:37 PM
maurizioxeno
Messaggio: #11
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 26 2009, 08:37 PM) *
dipende dall'uso che ne fai...se la D70 deve rimanere a impolverarsi in un cassetto, credo che ne valga la pena,se popi la usi come secondo corpo,allora meglio il filtro all'obiettivo.Personalmente avevo fatto sostituire il filtro alla D50 ma poi lho riconvertita nuovamente . (mi era più utile un secondo corpo)


Il realtà io al momento ho una D2H con la quale riesco a fare anche foto all' infrarosso perchè è in parte sensibile, ed una D2X che ad esempio dell'infrarosso non ne vuol proprio sapere. Il discorso della D70 nasce dal fatto che oramai si trova a 200euro o anche meno e la modifica l'avrei fatta da solo, certo che se poi devo aggiungerci 100 euro per un vetro o un filtro infrarosso che sia allora la cosa si fa già meno interessante.
Per questo avevo chiesto se era indispensabile dopo lo smontaggio mettere qualcosa davanti al sensore o poteva essere lasciato senza niente.
danighost
Nikonista
Messaggio: #12
Dimenticavo, un vantaggio di modificare la macchina, è ance quello di usare ottiche che non permettono usare filtri, tipo certi tipi di grandangoli o i teleobiettivi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio