FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D7000 Impressioni
Rispondi Nuova Discussione
Hammerheart
Messaggio: #26
QUOTE(scardix @ Aug 8 2011, 04:05 PM) *
dry.gif Police.gif



Guai a parlare della concorrenza...hai visto mai un ammutinamento generale ed improvviso dell'intera classe operaia nikon!
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
bat21
Messaggio: #27
QUOTE(Hammerheart @ Aug 8 2011, 12:16 PM) *
Perchè, gli insoddisfatti sono al momento in superiorità numerica? Schiacciante? messicano.gif

Gli insoddisfatti scrivono forse di più?
A me va bene anche con il "modesto" 18-200...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 976.7 KB

Alessio Benedetti
Messaggio: #28
@ Hammerheart e scardix

Il mio intervento era rivolto molto gentilmente a richiamare l'attenzione sull'argomento della discussione, invece denoto una certa tendenza a fare di ogni erba un fascio al solo fine di creare "scompiglio" nelle discussioni, con il risultato che poi a rimetterci sono sempre persone che molto educatamente pongono una semplice domanda.


Buona giornata.
Hammerheart
Messaggio: #29
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 8 2011, 04:58 PM) *
@ Hammerheart e scardix

Il mio intervento era rivolto molto gentilmente a richiamare l'attenzione sull'argomento della discussione, invece denoto una certa tendenza a fare di ogni erba un fascio al solo fine di creare "scompiglio" nelle discussioni, con il risultato che poi a rimetterci sono sempre persone che molto educatamente pongono una semplice domanda.
Buona giornata.


Hai perfettamente ragione...si scherzava un pò, dai non te la prendere... rolleyes.gif
Lo dico seriamente, anche a me da molto fastidio l'off-topic continuo e penso sia una cosa positiva quando qualcuno si preoccupa di riportare l'ordine!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(cingolino @ Aug 8 2011, 03:25 PM) *
Grazie mille!!!
Io scatto prevalentemente con macchina in mano, durante viaggi e quindi almeno il tempo di sicurezza DEVO imparare a rispettarlo, il resto si vedrà! Spesso ti trovi a fare foto "di rapina" e quindi si ha ben poco tempo per settare la macchina..... .
Comunque 30 minuti fa ho ordinato in amazzonia un treppiedi rolleyes.gif , niente di che e di dispendioso, ma imparo....

PS
se avete suggerimenti per gli scatti di "rapina" sono ben accetti!!!


mi sembra tu abbia capito che tenendo un tempo che sia il reciproco della focale dovresti essere ok....

se la luce è poca...
per farlo hai una macchina con un rapporto segnale rumore non indifferente....e va sfruttato wink.gif

per scatti "di rapina" come dici tu....la velocità generale della d7000 ti sorride....

impara a sfruttare le personalizzazioni su ghiera U1 e U2 e avrai a portata di pollice due configurazioni distinte (in tutto e anche di più)....per altrettante situazioni....switchabili in un lampo wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Aug 8 2011, 06:09 PM
cuscinetto
Messaggio: #31
accidenti! pensavo che il mio post fosse terminato! he! he! mi fa piacere aver scaturito tanto
dibattito, giustamente ognuno dice la sua ma non mi piace quando mi viene attribuito cose non
dette o maleintraprese e ben mi stà perchè pongo sempre impressioni sugli estremi delle possibilita
in pomeriggio mi sono recato sugli appennini, privo di ogni interesse per le foto in quanto nuvole
acqua e nebbia non davano il benestare, ma la mania non molla, ebbene! al rientro visionando le
foto di paesaggio, abitazioni, ritratti anche in controluce con schiarimento, sono rimasto esterefatto!
non penso di aver mai scattato delle immagini cosi! (per me ) perfette, non èra possibile ritoccare
niente di una virgola, anche croppando qualcosa non èra da ritoccare, sono ampiamente
soddisfatto della fotocamera e 18-105 a seguito non avrei mai pensato di ottenere dei risultati cosi
Alessio Benedetti
Messaggio: #32
Il Forum è stato una buona palestra anche per me, se si ha la pazienza ma soprattutto l'umiltà di ascoltare i consigli che vengono dati, invece di prendere questi come sorta di presunzione di chi invece cerca solo di aiutarti, in poco tempo si impara a fotografare bene e a conoscere meglio la propria strumentazione.

Ora aspettiamo le tue foto nel Club D7000!

Buone foto smile.gif

Messaggio modificato da Alessio Benedetti il Aug 8 2011, 09:44 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
QUOTE(cuscinetto @ Aug 8 2011, 09:53 PM) *
accidenti! pensavo che il mio post fosse terminato! he! he! mi fa piacere aver scaturito tanto
dibattito, giustamente ognuno dice la sua ma non mi piace quando mi viene attribuito cose non
dette o maleintraprese e ben mi stà perchè pongo sempre impressioni sugli estremi delle possibilita
in pomeriggio mi sono recato sugli appennini, privo di ogni interesse per le foto in quanto nuvole
acqua e nebbia non davano il benestare, ma la mania non molla, ebbene! al rientro visionando le
foto di paesaggio, abitazioni, ritratti anche in controluce con schiarimento, sono rimasto esterefatto!
non penso di aver mai scattato delle immagini cosi! (per me ) perfette, non èra possibile ritoccare
niente di una virgola, anche croppando qualcosa non èra da ritoccare, sono ampiamente
soddisfatto della fotocamera e 18-105 a seguito non avrei mai pensato di ottenere dei risultati cosi


Bene....bene....a quanto pare ogni tanto qualcuno (anche più di qualcuno diciamolo) resta entusiasta di questa macchina....

come già ti è stato detto....se vuoi consigli o mostrare qualche scatto c'è la "cricca" di là wink.gif
cuscinetto
Messaggio: #34
Ringrazio Alessio e Simonespe per come si espongono nei miei confronti e lo squisito modo di
esprimersi nel dialogo, posterei volentieri qualche foto ma! : la mia non conoscenza mi fa temere
errori grossolani, non so di preciso in che formato e quanto ridurre la foto, una volta ridotta
rendera giustizia all'originale? nella conversione riduzione devo lasciare i dati di scatto? Grazie.
Hammerheart
Messaggio: #35
QUOTE(cuscinetto @ Aug 9 2011, 08:09 AM) *
Ringrazio Alessio e Simonespe per come si espongono nei miei confronti e lo squisito modo di
esprimersi nel dialogo, posterei volentieri qualche foto ma! : la mia non conoscenza mi fa temere
errori grossolani, non so di preciso in che formato e quanto ridurre la foto, una volta ridotta
rendera giustizia all'originale? nella conversione riduzione devo lasciare i dati di scatto? Grazie.


Penso che valgano le stesse regole delle altre sezioni del forum, tipo queste...

http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174812.html

http://www.nikonclub.it/forum/Vademecum_Di...re-t173845.html

cuscinetto
Messaggio: #36
Bene! vediamo! cerchero di postare una foto, ridotta a circa 800x600 circa, dopo la riduzione con
Wiew NX2 pero mi sembra che non dia piu i parametri? anche se nel settaggio ho richiesto di
lasciarli, e cosa importante! non ho modificato la foto in nessuna maniera per avere un giudizio
adesso provo a postarla qui.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.5 KB

che è successo? ne ho inserite 2 doppie?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
cuscinetto
Messaggio: #37
adesso provo a postare un ritratto anche questo cosi come lo ha registrato la macchina con
P.Control in Standard iniziale, e mi sembra - con priorita Diaframma + flash di schiarita, a parte
il soggetto, mi sembra che i colori rispettino la realta in maniera eccellente, ora non so! nella
riduzione ?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.3 KB
cuscinetto
Messaggio: #38
Adesso mi darete del chiacchierone, ma voglio tornare al tema iniziale e le mie impressioni riguardo
la nitidezza nei panorami a mano libera, ne faccio sempre qualcuno per studiarlo, ho confrontato
diverse immagini simili con quelle scattate con la D80 visto che mi sembrava di ricordare che
fossero piu nitide; tanto per cominciare la D80 sottoesponeva o cosi si diceva, secondo me tra +e-
era meglio. Croppando graduatamente pero mi accorgo che la profondita dei 16 Mpx della D7000
arriva a dettagli inpensabili con i 10 Mpx della D80, spostando il cursore per il croppamento nella
medesima maniera non ci accorgiamo di dove siamo arrivati e vorremmo che questi siano nitidi e
privi di mosso, ma controllando il navigatore ci accorgiamo che non esiste piu e non lo troviamo
da quanto è ridotto, ad impatto iniziale penso che sia propio questa alta risoluzione e dettaglio in
alcune situazioni a creare disguidi esempio: in una determinata immagine vediamo un dettaglio
non propio definito che con meno Pix sarebbe piu unito, con piu Pix lo vediamo punteggiato di
punti chiari, croppando nella giusta quantita la prima sfuoca la seconda dettaglia.
Come ho ripetuto piu volte: analizzo sempre cose estreme! ed in particolari situazioni! cioe vado la
dove non si dovrebbe neppure pensarci ma che ( per me ) per gustarsi la definizione della D7000
in questi casi bisogna pensare a tenerla molto piu ferma che non una 10Mpx
per il resto la macchina offre quello che uno vuole, mi sto divertendo a scattare a 1600 Iso in
condizioni normali ottenendo foto migliori che con la prima a 100 Iso he.. he..
cuscinetto
Messaggio: #39
tra i vari trabiccolamenti, mi sono accorto di un'altra cosa, il mio grande PC con la sua grande
scheda video e il mio grande monitor a tubo catodico! non sono piu tanto adatti a immagini
cosi grandi, apro i file, compare l'immagine, all'istante sembra dettagliata dopo 1/2 sec chiude
e impasta! che la scheda video non ce la faccia!?
Alessio Benedetti
Messaggio: #40
Vedi, nessuno è nelle condizioni di visualizzare uno scatto della Nikon D7000 a piena risoluzione, stiamo parlando di uno scatto con una risoluzione pari a 4629x3066, al massimo un iMac da 27" arriva ad una risoluzione di 2560x1440!

No, semplicemente lo scatto viene "scalato" in base alla risoluzione del tuo display, e quindi è normale che appaia poco definito ma solo perché in realtà visualizzi lo scatto indicativamente al 25% delle sue dimensioni originali, infatti, se apri lo scatto al 100% ciò che osservi è solo un piccola porzione dello stesso.

Se tu avessi invece un display tanto grande da visualizzare uno scatto della Nikon D7000 a piena risoluzione lo vedresti bene, mi spiego?

Ecco perché diciamo sempre che non ha molto senso osservare gli scatti al 100%, né tantomeno valutarne la qualità al 100%...

Quando si pubblica una foto sul web, infatti, si è soliti ridimensionare lo scatto affinché questo possa essere fruito anche con dispositivi diversi, e generalmente si parla al massimo di 1024 pixel per il lato maggiore!
Alessio Benedetti
Messaggio: #41
Ad esempio con Apple Aperture posso impostare la dimensione delle Anteprime in base alla risoluzione del mio MacBook Pro, in questo modo quando visualizzo lo scatto a schermo intero questo è esattamente delle dimensioni del mio MacBook Pro e ne posso godere a pieno.

Purtroppo non uso più da molto tempo il software Nikon, tuttavia, suppongo che anche View NX consenta di farlo.
cuscinetto
Messaggio: #42
sto cercando di capire ben il comportamento della D7000 e ottiche ( a prescindere dalle regole )
durante gli scatti provo sempre a fare qualche doppione, con o senza vr, d-lighting si/no, etc.
per il D-Lighting per ora accetto solo il Moderato, per Picture Control lo Standard con un punto +
per contrasto e nitidezza si e no, NR su iso elevati meglio niente o Low.
Quello che ancora non mi riesce determinare bene è quanto questo benedetto Vr favorisce o
sfavorisce, nella maggior parte dei casi senza cavalletto con luce sufficiente e tempi brevi, mi è
sembrato alla croppatura che è meglio senza, con cavalletto o appoggio solido meglio senza,
questo con il 18-105 vr, con il 55-200 vr per ora sembra meglio con vr, continuero a fare prove
tempo permettendo. Allego una prova fatta con il 55-200 con vr, soliti iso, priorita diaframma
tempi impostati dalla macchina, 3 diaframmi diversi 8-11-20, il migliore è 11 ma anche se stavo
fermo qualcosa potrebbe incidere tra uno scatto e l'altro.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Alessio Benedetti
Messaggio: #43
Quando si scatta su treppiede il VR deve essere sempre disattivato.

Nell'uso normale a mano libera il VR è utile in tutte quelle le situazioni nelle quali il Tempo di scatto è superiore a quello di "sicurezza."

Il lato negativo del VR è che necessita di alcuni istanti prima di entrare in funzione, infatti, è opportuno aspettare la completa stabilizzazione dell'obbiettivo, viceversa, si può indurre del micromosso premendo il pulsante di scatto prima della completa stabilizzazione dell'obbiettivo.

A causa di ciò nel caso di soggetti in rapido movimento il VR è preferibile disattivarlo, altrimenti in relazione a quanto detto sopra, si rischia di perdere l'attimo a seconda del genere di sport che ci troviamo a fotografare.

Spero di esserti stato utile smile.gif
cuscinetto
Messaggio: #44
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 12 2011, 02:09 PM) *
Quando si scatta su treppiede il VR deve essere sempre disattivato.

Nell'uso normale a mano libera il VR è utile in tutte quelle le situazioni nelle quali il Tempo di scatto è superiore a quello di "sicurezza."

Il lato negativo del VR è che necessita di alcuni istanti prima di entrare in funzione, infatti, è opportuno aspettare la completa stabilizzazione dell'obbiettivo, viceversa, si può indurre del micromosso premendo il pulsante di scatto prima della completa stabilizzazione dell'obbiettivo.

A causa di ciò nel caso di soggetti in rapido movimento il VR è preferibile disattivarlo, altrimenti in relazione a quanto detto sopra, si rischia di perdere l'attimo a seconda del genere di sport che ci troviamo a fotografare.

Spero di esserti stato utile smile.gif


Altro che utile! Alessio, almeno per me sei decisamente preciso, le tue indicazioni le trovo
brevi, nette, precise, affidabili e vere, riscontrabili poi in campo, complimenti veramente.
F75
Messaggio: #45
e' da poco tempo che ho la d 7000 pero' mi sembra ottima nei dettagli e nell' esposizione comunque la sto provando ancora tengo a precisare che venivo dalla d3100 e la d7000 e' un altro pianeta vi mando in allegato una foto guru.gif Fotocamera.gif Pollice.gif Pollice.gif grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bat21
Messaggio: #46
QUOTE(F75 @ Aug 14 2011, 05:08 PM) *
e' da poco tempo che ho la d 7000 pero' mi sembra ottima nei dettagli e nell' esposizione comunque la sto provando ancora tengo a precisare che venivo dalla d3100 e la d7000 e' un altro pianeta vi mando in allegato una foto guru.gif Fotocamera.gif Pollice.gif Pollice.gif grazie.gif


Concordo!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
cuscinetto
Messaggio: #47
QUOTE(bat21 @ Aug 14 2011, 08:54 PM) *



Bella foto! e congratulazioni per gli obiettivi, riguardo la D7000 confermo le sue doti anche se
inizialmente è un po dura per uno un po inesperto come me che ha sempre scattato un po
all'arembaggio, questa macchina ti costringe a studiare he..he..
detto questo, penso che qualsiasi macchina ( reflex ) una volta conosciuta e studiata possa
rendere delle immagini bellissime, anzi quelle con meno Pix sono piu pratiche.
Enrico_Luzi
Messaggio: #48
il vr richiede poco meno di 1sec.
per cui quando premi a metà il pulsante dello scatto devi attendere quella frazione che permette al vr di entrare in funzione.
il vr va disattivato sia quando la macchina sta sul cavalletto sia quando si fa la raffica
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2