FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cala Crancs. Salou. Spagna
Rispondi Nuova Discussione
aldosartori
Messaggio: #1
Luogo particolare. Ho provato una cornice
Aldo

IPB Immagine

Alex20
Messaggio: #2
Mi gusta l'effetto ottenuto con tempi lunghi... bella la compo
ho provato ad aprire selettivamente le ombre del primo piano a sx e della fila di alberi sopra le costruzioni...
il risultato però mi lascia perplesso... forse preferisco l'originale wink.gif
aldosartori
Messaggio: #3
Grazie Alex.
Sulle ombre ci ho ovviamente lavorato ma fermandomi qui perchè purtroppo è facile creare aree che si estraniano dal resto.
Questa è la classica scusa di quando uno non sa post produrre hahahahhahahha
Alex20
Messaggio: #4
QUOTE(aldosartori @ Dec 6 2017, 08:00 PM) *
Grazie Alex.
Sulle ombre ci ho ovviamente lavorato ma fermandomi qui perchè purtroppo è facile creare aree che si estraniano dal resto.
Questa è la classica scusa di quando uno non sa post produrre hahahahhahahha

non fare il modesto smile.gif
volevi dire "quando uno non ha voglia !!!!"
buona serata
NicolaSantolin
Messaggio: #5
Ciao Aldo secondo me ci sta' la cornice a me piace personalmente ...
aldosartori
Messaggio: #6
grazie ancora a tutti
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #7
Bella si, diversa dalle solite pulite, ci sta anche il primo piano, fa da cornice ad una bella veduta,
coronata da un bel momento colto, per me un filo di luce in più, la vedo leggermente sottoesposta.
aldosartori
Messaggio: #8
Grazie Maurizio, si avrei potuto aumentare l'esposizione, il filtro ovviamente togliendo 10 stop...ho regolato di 0,10 ma qualcosa in più avrei potuto darlo.
Mi fermo sempre prima per "paura" di rovinare... mi manca "osare".

Buona notte
fabri_nikon86
Messaggio: #9
Ciao Aldo! Bello scorcio e bella luce. In questo caso la vegetazione non disturba, e come dice Mauri, fa da cornice. Per quanto riguarda l'esposizione, percome la vedo io, anche così va bene, rispecchia bene la situazione reale.
Fabri
aldosartori
Messaggio: #10
Ciao Fabrizio, grazie del passaggio smile.gif
lupens
Messaggio: #11
Tutto molto bello. Notevole anche l'uso ordinato e pulito delle piante che fanno da cornice.
aldosartori
Messaggio: #12
Ciao Mario, bentornato.
Ti ringrazio per il passaggio e comment.
A presto smile.gif
aldosartori
Messaggio: #13
poco più a sinistra dal pdr della Cala, la scogliera dava a picco sul mare, ho provato a riprenderla, non so se rende l'idea...

IPB Immagine



Ovviamente stesso giorno e minutaggio della foto principale...

Messaggio modificato da aldosartori il Dec 20 2017, 11:55 AM
aldosartori
Messaggio: #14
Ciao ragazzi,
in questa fotografia ho voluto riprendere il gioco di luce che ancora dava il tramonto in contrasto con la sera che era (o stava) gia' arrivando sul paese.
Le nuvole nel cielo creavano una V per quello ho composto cosi' anche se in questo caso, credo, poteva starci piu' centralita' dell'orizzonte, sempre secondo me.
Secondo voi?

Aldo

IPB Immagine



Messaggio modificato da aldosartori il Jan 23 2018, 03:40 PM
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #15
Ciao....
A livello compositivo avrei ruotato la fotocamera leggermente più a destra,la V ci stava se tu avessi avuto un primo piano ma così la parte dx del paese è troppo schiaccia con il vuoto che hai lasciato a sx.

Un altra cosa che non mi piace sono le alte luci a sx..... Troppo evidenti, non so se usi i filtri gnd ma in questi casi sono indispensabili.... In alternativa una doppia
esposizione...

Hai altri scatti con compo diverse....?

Ovviamente è una mia opinione.... wink.gif
aldosartori
Messaggio: #16
Ciao Massimiliano grazie del passaggio, mi fa piacere ribazzichi il forum smile.gif
Qui ho usato ND1000, I GND a lastra che possiedo non sono gran che...ruotando a dx avevo rami che entravano e la clonatura non sarebbe stata una cosa fatta bene biggrin.gif

Per la zona lminosa a sx, in lr ho abbassato le luci per rientrare nell'istogramma che comuqnue non era tanto fuori, e' che in queste zone la luce del sole in questo period e' tremendamente forte anche al tramonto, in Italia la trovo piu' gestibile ahhahhah


Grazie davvero del comment apprezzatissimo!

Aldo
aldosartori
Messaggio: #17
Ah dimenitcavo, doppi esposizioni non le faccio, ogni volta che cambio per esporre o per le luci o per le ombre mi va fuori asse il cavalletto (nota marca).
Sullo scatto singolo cerco di esporre per le alte luci in modo da recuperare un po' di piu' le ombre che si riesce sicuramente meglio dell alte luci dove ormai hai perso dettaglio.
NicolaSantolin
Messaggio: #18
Ciao Aldo prendimi con le pinze... ma vedendo il commento di Massimiliano darei anch'io questa chiave di lettura. Per me. Ciao.
aldosartori
Messaggio: #19
Ci sta Nicola wink.gif
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #20
Ciao....

Allora se me lo concedi di do qualche piccolo consiglio.... Un nd1000 in questo caso a mi avviso non ha fatto altro che peggiorare la situazione perché ti ha dato tempi di scatto più lunghi così da rendere ancora più difficile la gentitione delle alte luci,con la luce che c'era era più che sufficiente una sola lastra gnd o al massimo un nd più leggero 2/3 stop.... Esponendo alle luci e sotto esponendo di mezzo stop o più avreti gestito meglio la situazione,in post poi recuperavi le ombre.....

Per i gnd non so cosa hai ma peggio dei vecchi koken non penso ci sia nulla,li ho usati fino a che non ho preso i lee .... Il problema dei filtri poco validi è sempre la sovrapposizione di più lastre che creano dominanti (vedi i koken che con due lastre rendevano la foto magenta) ma se usi una lastra solo tutti i filtri sono usabili e nel caso ci fossero delle leggere dominanti si correggono con pochi click in PS.

Ovviamente non è vangelo quello che ti dico ma in tanti anni che faccio paesaggio le ho provate quasi tutte rolleyes.gif

Poi se vuoi ti do anche qualche dritta sulla doppia esposizione....

Scusa se mi sono dilungato

Graziella.r
Messaggio: #21
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 24 2018, 02:23 AM) *
Ciao....

Allora se me lo concedi di do qualche piccolo consiglio.... Un nd1000 in questo caso a mi avviso non ha fatto altro che peggiorare la situazione perché ti ha dato tempi di scatto più lunghi così da rendere ancora più difficile la gentitione delle alte luci,con la luce che c'era era più che sufficiente una sola lastra gnd o al massimo un nd più leggero 2/3 stop.... Esponendo alle luci e sotto esponendo di mezzo stop o più avreti gestito meglio la situazione,in post poi recuperavi le ombre.....

Per i gnd non so cosa hai ma peggio dei vecchi koken non penso ci sia nulla,li ho usati fino a che non ho preso i lee .... Il problema dei filtri poco validi è sempre la sovrapposizione di più lastre che creano dominanti (vedi i koken che con due lastre rendevano la foto magenta) ma se usi una lastra solo tutti i filtri sono usabili e nel caso ci fossero delle leggere dominanti si correggono con pochi click in PS.

Ovviamente non è vangelo quello che ti dico ma in tanti anni che faccio paesaggio le ho provate quasi tutte rolleyes.gif

Poi se vuoi ti do anche qualche dritta sulla doppia esposizione....

Scusa se mi sono dilungato


Ciao, seguo con interesse tutte le discussioni del forum per cercare di migliorare, questa tua offerta sui consigli riguardanti la doppia esposizione interessa molto anche me.
Grazie e complimenti ad Aldo per le belle immagini.
Graziella
aldosartori
Messaggio: #22
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 24 2018, 02:23 AM) *
Ciao....

Allora se me lo concedi di do qualche piccolo consiglio.... Un nd1000 in questo caso a mi avviso non ha fatto altro che peggiorare la situazione perché ti ha dato tempi di scatto più lunghi così da rendere ancora più difficile la gentitione delle alte luci,con la luce che c'era era più che sufficiente una sola lastra gnd o al massimo un nd più leggero 2/3 stop.... Esponendo alle luci e sotto esponendo di mezzo stop o più avreti gestito meglio la situazione,in post poi recuperavi le ombre.....

Per i gnd non so cosa hai ma peggio dei vecchi koken non penso ci sia nulla,li ho usati fino a che non ho preso i lee .... Il problema dei filtri poco validi è sempre la sovrapposizione di più lastre che creano dominanti (vedi i koken che con due lastre rendevano la foto magenta) ma se usi una lastra solo tutti i filtri sono usabili e nel caso ci fossero delle leggere dominanti si correggono con pochi click in PS.

Ovviamente non è vangelo quello che ti dico ma in tanti anni che faccio paesaggio le ho provate quasi tutte rolleyes.gif

Poi se vuoi ti do anche qualche dritta sulla doppia esposizione....

Scusa se mi sono dilungato

I tuoi consigli, come quelli di altri son sempre bene accetti!!!! smile.gif
Fidati che I miei a lastra (24 euro) possono essere peggio di quelli che usavi tu biggrin.gif I Lee non me li posso ancora permettere.
Per gli ND, ne ho 3, un ND4, ND8 e ND1000 in altri scatti ho usato quelli meno forti ma dovessi dirti quali....bho ahahahaha e' che mi prende molto la lunga/lunghissima esposizione, difetto mio sicuro ma ogni cosa e' soggettiva migliorabile senz'altro con il vostro contributo, quindi...
Per le doppie, va benissimo se vuoi proporre le tue idee siamo qui tutti per carpire piu' informazioni possibili.

Graziella grazie per il gradito passaggio, immagini belle....puo' essere ma migliorabili sicuramente.
Come ben sai la foto perfetta non esiste tongue.gif
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #23
Ciao ....

Partiamo dal presupposto che, come giustamente dici te, la foto perfetta non esiste le variabili di soggettività personali sono troppe .... rolleyes.gif

I miei consigli erano più che altro tecnici per arrivare a non avere alte luci nella foto, qui entra in gioco il tuo gusto personale sulle lunghe esposizione, su questo non posso dire niente ....

La tua foto non è tecnicamente corretta ma questo non vuol dire che non sia una bella foto ... wink.gif

Sull'uso dei tuoi filtri gnd sarei molto curioso di vedere uno scatto con singolo filtro .... rolleyes.gif


Doppia esposizione ....

mi hai parlato di una scarsa stabilità del cavalletto, questo può essere un problema ma se usi uno scatto remoto e il BK dovresti risolvere il problema .... quasi tutte le reflex hanno un BK che ti permette di fare più scatti fino a 2 stop di esposizione,partendo dal primo scatto esposto in Matrix alle luci otterrai varie esposizioni che ti permetteranno di avere 3 o più file sottoesposi e sovraesposi senza toccare reflex e cavalletto .....

Per eventuali problemi di disallineamento in ps c'è una funzione molto semplice che ti permette di allineare gli scatti prima di fonderli ....

Io prediligo l'uso dei filtri per avere uno solo scatto il più corretto possibile ma i filtri per quanto buoni siano hanno i loro difetti, l'esposizione multipla ti permette di avere più possibilità di lavoro in post produzione, tutto dipende dalle varie situazioni di luce e dal tipo di risultato che si vuole ottenere ..... rolleyes.gif







aldosartori
Messaggio: #24
Quindi fai riferimento al bracketing, ovvero ottenere un hdr.
Si si c'e' ma quella interna alla macchina non l'ho mai usata (non faccio hdr).
Per la questione filtri a lastra, nei giorni scorsi ho fatto uno scatto montando due filtri, soft e medio (non sono nemmeno riportate le gradazioni) quindi a partire dal mese prossimo la postero'.

L'impressione, come ben sai, dell'anteprima e' sempre migliore di quello che poi effettivamente vedi al pc smile.gif

Grazie davvero pe ril tempo che mi/ci stai dedicando biggrin.gif

Aldo
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #25
Ciao....

Usare il bk non vuol dire fare hdr.... Vole dire scattare più foto a varie esposizioni per poi fonderle usando le varie esposizioni per le luci e per le ombre.... L' hdr è un altra cosa viene generata automaticamente dal programma che usi..... Fondere più livelli e un altra cosa....

Cone giustamente ha detto Maurizio sono uscito fuori dall'arogmebtazioni di questa sezione.....
Magari ne parliamo nella sezione appropriata....

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Attentato Terroristico In Spagna Lambretta S 48 17-03-2004 07:06
Zoom Tuttofare Per Viaggio In Spagna drizzt 15 15-07-2005 14:26
Portfolio Spagna Giacomo.B 6 14-01-2005 20:03
In Spagna Ho Visto Cf Da 4gb A Soli 90€ zero_cool 4 25-04-2005 12:11
Ricordi Della Spagna skyler 1 24-12-2005 20:41
2 Pagine: V   1 2 >