FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lettore Compact Flash Esterno
Voi che consigliate
Rispondi Nuova Discussione
eao.aie
Messaggio: #1
Ciao a tutti... Fino alla prenotazione della D700 non mi ero posto il problema Compact Fash. Ora devo procedere all'acquisto di alcuni Gb di memoria e di un lettore CF esterno. Ho visto che ci sono lettori di tutti i tipi, ma secondo voi sono tutti uguali o meglio cercare qualcosa di più valido se penso che acquisterò CF extreme 4.

Grazie
davcal77
Messaggio: #2
QUOTE(eao.aie @ Aug 10 2009, 12:57 PM) *
Ciao a tutti... Fino alla prenotazione della D700 non mi ero posto il problema Compact Fash. Ora devo procedere all'acquisto di alcuni Gb di memoria e di un lettore CF esterno. Ho visto che ci sono lettori di tutti i tipi, ma secondo voi sono tutti uguali o meglio cercare qualcosa di più valido se penso che acquisterò CF extreme 4.

Grazie



ciao
io mi trovo molto bene con questo
Lexar Lettore di schede memoria 2 in 1 RW035-266 USB 2.0
eao.aie
Messaggio: #3
QUOTE(davcal77 @ Aug 10 2009, 01:12 PM) *
ciao
io mi trovo molto bene con questo
Lexar Lettore di schede memoria 2 in 1 RW035-266 USB 2.0


Ciao, grazie per la risposta tempestiva. Avevo scartato Lexar solo ed esclusivamente perchè è una marca che dove lavoro non trattiamo... ma ci farò un pensierino
oxygen1979
Messaggio: #4
cambia di molto la velocità di lettura/scrittura ... ho un negozio di informatica quindi ne ho provati un po' ... beh con mia grossa delusione posso dirti che il 90% dei lettori CF in giro non superano i 10mb/s

il lexar non si trova proprio facilmente ed è costoso ... ma se vuoi un prodotto di qualità e veloce ... è una certezza wink.gif
testarossa
Messaggio: #5
io ho lettore CF della lexar con firewire 400 (modello rw024-7000) e non quello recente firewire 800 e va circa 400m/bs penso che legge a 25 m/bs.

ciao
bergat@tiscali.it
Messaggio: #6
QUOTE(eao.aie @ Aug 10 2009, 12:57 PM) *
Ciao a tutti... Fino alla prenotazione della D700 non mi ero posto il problema Compact Fash. Ora devo procedere all'acquisto di alcuni Gb di memoria e di un lettore CF esterno. Ho visto che ci sono lettori di tutti i tipi, ma secondo voi sono tutti uguali o meglio cercare qualcosa di più valido se penso che acquisterò CF extreme 4.

Grazie


Tutti sono validi con prezzi dai 4 ai 15 euro.
Piero_Giacoia
Messaggio: #7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 09:59 AM) *
Tutti sono validi con prezzi dai 4 ai 15 euro.

rolleyes.gif Mi dispiace, ma non sono tutti uguali, noterai la differenza enorme quando vorrai trasferire sul PC le foto dalla CF, il lettore è importante come la velocità delle CF, usa sulla D700 una CF 66x e poi una a 300x...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #8
QUOTE(laerte_54 @ Aug 11 2009, 07:36 PM) *
rolleyes.gif Mi dispiace, ma non sono tutti uguali, noterai la differenza enorme quando vorrai trasferire sul PC le foto dalla CF, il lettore è importante come la velocità delle CF, usa sulla D700 una CF 66x e poi una a 300x...



Il trasferimento avviene sempre tra lettore e pc alla velocità di 450 mb/sec secondo le specifiche USB2. Se ci sono altri lettori che travalicano tale limite, da informatico di 40 anni di esperienza, confesso di non conoscerli.

La velocità delle CF è invece per scatti a raffica laddove si è già riempito il buffer della fotocamera che deve essere velocemente scaricato per permettere altri scatti. Io credo che questa sia una condizione estrema che pochi si trovino poi a usare. Per esempio se faccio 3 scatti contemporaneamente alla velocità di 7fg/sec ... è grasso che cola. Diverso è per il fotografo professionista in presenza di un personaggio o di una gara sportiva, scatta anche 100 fotogrammi di seguito.

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Aug 11 2009, 06:53 PM
eao.aie
Messaggio: #9
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 07:51 PM) *
Il trasferimento avviene sempre tra lettore e pc alla velocità di 450 mb/sec secondo le specifiche USB2. Se ci sono altri lettori che travalicano tale limite, da informatico di 40 anni di esperienza, confesso di non conoscerli.

La velocità delle CF è invece per scatti a raffica laddove si è già riempito il buffer della fotocamera che deve essere velocemente scaricato per permettere altri scatti. Io credo che questa sia una condizione estrema che pochi si trovino poi a usare. Per esempio se faccio 3 scatti contemporaneamente alla velocità di 7fg/sec ... è grasso che cola. Diverso è per il fotografo professionista in presenza di un personaggio o di una gara sportiva, scatta anche 100 fotogrammi di seguito.



Grazie a tutti per le risposte... Visto che che dovrò fare un parco memorie nuovo penso che investirò denaro per memorie veloci per la rafica. Se il problema di un lettore e l'altro in download con il pc è la velocità e il tempo di trasferimento, bè in questo momento mi interessa poco.
Passando a Sandisk che mi è più economico anche se le Lexar non mi dispiacerebbero per nulla... Tra una Extrime 3 e una Extrime 4 la differenza è abissale in rafica?
Piero_Giacoia
Messaggio: #10
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 11 2009, 07:51 PM) *
Il trasferimento avviene sempre tra lettore e pc alla velocità di 450 mb/sec secondo le specifiche USB2. Se ci sono altri lettori che travalicano tale limite, da informatico di 40 anni di esperienza, confesso di non conoscerli.

La velocità delle CF è invece per scatti a raffica laddove si è già riempito il buffer della fotocamera che deve essere velocemente scaricato per permettere altri scatti. Io credo che questa sia una condizione estrema che pochi si trovino poi a usare. Per esempio se faccio 3 scatti contemporaneamente alla velocità di 7fg/sec ... è grasso che cola. Diverso è per il fotografo professionista in presenza di un personaggio o di una gara sportiva, scatta anche 100 fotogrammi di seguito.

Se prendi i lettori di CF Sata, o Pcmcia Express, noterai molta differenza... i miei non sono 40 anni di esperienza come informatico ma quasi.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #11
QUOTE(laerte_54 @ Aug 12 2009, 02:04 PM) *
Se prendi i lettori di CF Sata, o Pcmcia Express, noterai molta differenza... i miei non sono 40 anni di esperienza come informatico ma quasi.



ma anche quelli con interfaccia sata non costano molto messicano.gif ... come puoi veder qui

Comunque a meno che non lo metti interno, non c'è un grosso vantaggio ad avere un'interfaccia Sata2 piuttosto che USB2.

Vedi tu

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Aug 12 2009, 01:12 PM
eao.aie
Messaggio: #12
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 12 2009, 02:09 PM) *
ma anche quelli con interfaccia sata non costano molto messicano.gif ... come puoi veder qui

Comunque a meno che non lo metti interno, non c'è un grosso vantaggio ad avere un'interfaccia Sata2 piuttosto che USB2.

Vedi tu


Ok... Grazie dei link!!!!
Fabrizio31
Messaggio: #13
Ma quindi puntare a lettori CF come questo o questo ne vale la pena?

Fabrizio31
Messaggio: #14
Vedi anche qua

tosk
Messaggio: #15
mi permetto di sconsigliare i lettori kraun, costano effettivamente poco, ma ne ho spaccati 2 in due anni (e mica scarico foto tutti i giorni). Il primo si è aperto in due, al secondo si è piegato uno dei dentini per leggere la cf
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio