FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consiglio Obiettivo Nikkor 14-24 O 17-35?
Rispondi Nuova Discussione
stefanoc72
Messaggio: #1
Salve a tutti guru.gif

sono in procinto di prendermi uno zoom grandangolare ma sono veramente indeciso, in un primo momento avevo puntato direttamente la mia attenzione sul 14-24 F2.8, ma leggendo le varie discussioni su questi due magnifici obiettivi, e vedendo le foto del club 17-35, mi è venuto un dubbio incredibile...... sono due ottiche eccezionali.
Sono passato da poco alla D3, avevo una D200, il mio parco ottiche al momento è, tutte Nikon naturalmente:

24-70 F2.8
50 F1.4
105 Micro F2.8
80-400 Vr

Ora con la D200 avevo preso il 12-24 Dx, che ho rivenduto e appunto volevo sostituirlo ma non sò decidermi tra questi due... mi aiutate???? guru.gif

Il 12-24 lo utilizzavo sopratutto in vacanza per i panorami e quando andavo in giro per Roma sempre per panorami.

Aiutatemi vi prego guru.gif grazie.gif biggrin.gif
cuomonat
Messaggio: #2
QUOTE(BB.it @ Jan 23 2009, 09:18 AM) *
Salve a tutti guru.gif

sono in procinto di prendermi uno zoom grandangolare ma sono veramente indeciso, in un primo momento avevo puntato direttamente la mia attenzione sul 14-24 F2.8, ma leggendo le varie discussioni su questi due magnifici obiettivi, e vedendo le foto del club 17-35, mi è venuto un dubbio incredibile...... sono due ottiche eccezionali.
...

E' una bella lotta. Considerata la presenza del 24/70 nel tuo corredo opterei per il 14/24.
Ma la scelta dipende da molti fattori e non si può mai dire che sia definitiva.
Il 17/35 può bastare da solo per un'uscita/servizio, mentre il 14/24 necessiterebbe di un 35 o cinquanta di supporto.
Le altre considerazioni secondo me le deve fare chi li deve usare, tenendo presente che il 17/35 va diaframmato oltre 5.6 per avere una resa uniforme alla minima focale. Ma non ho mai avvertito il problema grazie alla qualità ad alti ISO DELLA d700.
castorino
Messaggio: #3
Partendo dal presupposto che la qualità sia la stessa, anche se a mio parere il 17-35 ha una resa più calda e un passaggio tonale più morbido, mentre il 14-24 regge meglio il controluce ed ha una resa molto simile al 24-70 ti dirò che se prendi il 14-24 ti troverai molto spesso a toglierlo per sostituirlo al 24-70 mentre con il 17-35 almeno a me questo non succede altrettanto spesso, ciao
maurizioricceri
Messaggio: #4
Per il reportage ,sicuramente i 17-35 vhe come detto anche dal buon Castorino, ti evita un continuo cambio di ottiche.Comunque l'uno o l'altro ,come caschi...caschi bene.
hausdorf79
Messaggio: #5
Avevo lo stesso dubbio...
Appena preso il 17-35: passaggi tonali più delicati anche se qualità ai bordi minore del 14-24.

Inoltre per i miei scopi(persone) la focale 17-35 era più comoda del troppo estremo 14-24.
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(cuomonat @ Jan 23 2009, 09:40 AM) *
Le altre considerazioni secondo me le deve fare chi li deve usare, tenendo presente che il 17/35 va diaframmato oltre 5.6 per avere una resa uniforme alla minima focale.


Ti ci metti anche tu, Natale ?
Mi sto chiedendo quante foto dovrò ancora postare per non dover più sentire questa favola nata da un unico crop "sballato" (per errore, spero) ... rolleyes.gif
Dimmi quanti zoom grandangolari al mondo si comportano così a 17mm, f/2,8.

D3, 17-35, 17mm, f/2,8 (con un caro saluto Pollice.gif ):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 23 2009, 10:56 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
io la vedo così: pure avendo molte focali in comune, sono due ottiche completamente diverse, di altissimo livello, con piccoli nei o difetti trascurabili.

sono l'uno complementare all'altro e possono stare nella stessa borsa e assolvere a compiti diversi...
castorino
Messaggio: #8
Probabilmente l'inico zoom grandangolare ad avere una resa simile a 17mm f2,8 è il 14-24 f2,8 di Francesco Martini biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Ciao
giannizadra
Messaggio: #9
Ne metto anche una a distanza ravvicinata ( ma in "Street e reportage" e nel "club D3" ne trovate decine di mie -e non solo- a f/2,8, f/3,2, f/3,5).
Ognuno si prenda lo zoom che vuole, per carità. Ma per motivi "veri".

D3, 17-35, 17mm, f/2,8 ( senza correzione della vignettatura, come sopra e come sempre):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 23 2009, 11:22 AM
stefanoc72
Messaggio: #10
grazie.gif a tutti delle risposte guru.gif

il dubbio infatti mi è venuto guardando le foto di Martini e Giannizadra guru.gif

Purtroppo ne devo scegliere uno solo per motivi di finanza e moglie laugh.gif
Maury_75
Messaggio: #11
E' lo stesso dubbio che ho io quando e se passerò al FF inizio già a pensarci e mi dispero, ad esempio x me il problema sono i filtri x foto di paesaggio che sul 14/24 non si possono montare, se il 14/24 potesse montare filtri non avrei dubbi, ma vista la situazione sono molto combatutto!
Tieni conto anche di questo.
Saluti Maury
giannizadra
Messaggio: #12
QUOTE(BB.it @ Jan 23 2009, 11:28 AM) *
grazie.gif a tutti delle risposte guru.gif

il dubbio infatti mi è venuto guardando le foto di Martini e Giannizadra guru.gif

Purtroppo ne devo scegliere uno solo per motivi di finanza e moglie laugh.gif


Sono due ottiche splendide.
Per la scelta, fatti guidare dai tuoi gusti e dall'impiego prevalente, in ordine a:

1) Escursione focale e integrazione nel tuo corredo;
2) resa: il 14-24 è più "secco, saturo e contrastato. Il 17-35 è più morbido e delicato nelle transizioni tonali.

Francesco Martini e io abbiamo stili diversi. Lui si trova magnificamente con il primo, io con il secondo.
Se ci scambiassimo gli obiettivi, staremmo peggio entrambi. wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 23 2009, 11:43 AM
cuomonat
Messaggio: #13
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2009, 10:53 AM) *
Ti ci metti anche tu, Natale ?
...

No, perché che ho detto??? messicano.gif

Io so solo che per avere un'uniformità di resa su tutto il frame è meglio diaframmare oltre 5.6.

Poi chi ha il "manico" e sa gestire l'obiettivo in modo che gli angoli estremi a 2.8 cadano in zone poco significative o che di per sé hanno un contrasto tale da non consentire di vedere il degrado... è un altro paio di "maniche" laugh.gif

Non tutti sono assi.
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(cuomonat @ Jan 23 2009, 11:56 AM) *
No, perché che ho detto??? messicano.gif

Io so solo che per avere un'uniformità di resa su tutto il frame è meglio diaframmare oltre 5.6.

Poi chi ha il "manico" e sa gestire l'obiettivo in modo che gli angoli estremi a 2.8 cadano in zone poco significative o che di per sé hanno un contrasto tale da non consentire di vedere il degrado... è un altro paio di "maniche" laugh.gif

Non tutti sono assi.


Natale, non vorrai che mi rimetta a fotografare mire ottiche o muri a 17mm f/2,8 per contestare le favolette... Abbiamo già dato. smile.gif
Se mi dici che a f/5,6 la resa ai bordi è migliore che a f/2,8, questo vale per tutti i grandangolari dell'universo, 14-24 compreso. Il "manico" non c'entra nulla.

Questa storia è nata un anno e mezzo fa, quando la D3 era ancora chiusa dentro le fabbriche Nikon, e nessuno l'aveva ancora vista.
Qualcuno pontificò che 14 e 17-35 sarebbero stati "inutilizzabili" su FX.
Qualcun altro (appena possibile) provò a puntellargli il castello di carta.
Bastò soffiarci sopra, e il castello crollò. Amen.

PS. Quella del contrasto del muro (prima foto) che non permetterebbe di vedere il degrado, me la dovresti spiegare... Per me è inedita. rolleyes.gif




castorino
Messaggio: #15
Scusami Gianni ma Francesco è l'unico del forum ad avere l'avatar con una foto fatta da me e dovevo ricambiargli il favore dry.gif Ciao
vvtyise@tin.it
Messaggio: #16
Essere o non essere? 14-24 o 17-35? Questo è il problema!
cuomonat
Messaggio: #17
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2009, 12:11 PM) *
...
PS. Quella del contrasto del muro (prima foto) che non permetterebbe di vedere il degrado, me la dovresti spiegare... Per me è inedita. rolleyes.gif

Mi sarò spiegato male, ma nelle zone a basso contrasto non si apprezza degrado perché non è possibile vederlo.
Nei due angoli superioi c'è cielo e si vede solo un pò di CLB.
Nell'angolo inferiore sinistro è... buio e non si vede niente.
Nell'angolo inferiore destro a tutto ingrandimento si vede che la trama di sottili mattoni di cotto diventa una biacca senza tessitura alcuna.

Per me il 17/35 è un obiettivo affascinante, ancora di più se diaframmato oltre f5.6 a 17mm.
Mi piace anche più del 14/24... che però è più corretto.
giannizadra
Messaggio: #18
QUOTE(cuomonat @ Jan 23 2009, 02:20 PM) *
Mi sarò spiegato male, ma nelle zone a basso contrasto non si apprezza degrado perché non è possibile vederlo.
Nei due angoli superioi c'è cielo e si vede solo un pò di CLB.
Nell'angolo inferiore sinistro è... buio e non si vede niente.
Nell'angolo inferiore destro a tutto ingrandimento si vede che la trama di sottili mattoni di cotto diventa una biacca senza tessitura alcuna.

Per me il 17/35 è un obiettivo affascinante, ancora di più se diaframmato oltre f5.6 a 17mm.
Mi piace anche più del 14/24... che però è più corretto.


Scusa, Natale, ma avevi parlato di necessità di chiudere a f/5,6 per ottenere uniformità centro-bordi.
I bordi nella mia foto a f/2,8 si vedono benissimo tutti quattro. E sono molto più che buoni. rolleyes.gif
Ora mi parli di angoli (gli angoli non sono i bordi)... Due angoli si vedono bene. E vanno bene.
Ci volevi il soggetto ? Hai mai inquadrato un soggetto a uno dei quattro angoli del fotogramma ?
Quanto alla clb, ritengo più che accettabile quella del 70-200 VR a 200mm f/2,8.
Questa del 17-35 (a 17mm e 104°, f/2,8) è ampiamente migliore. Non mi dirai che qui è un problema...
PS. Prova quella del 14-24, e mi saprai dire. wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 23 2009, 02:46 PM
edate7
Messaggio: #19
Io prenderei il 14-24. E non perchè il 17-35 non sia buono, tutt'altro e le splendide foto postate di questa ottica lo dimostrano, quanto per una similitudine tonale e di nitidezza con il 24-70. Ti avrei consigliato a spada tratta il 17-35 se avessi avuto il 28-70, altro eccellente obiettivo....
Ciao
maurizio angelin
Messaggio: #20
QUOTE(BB.it @ Jan 23 2009, 09:18 AM) *
sono in procinto di prendermi uno zoom grandangolare ma sono veramente indeciso, in un primo momento avevo puntato direttamente la mia attenzione sul 14-24 F2.8, ma leggendo le varie discussioni su questi due magnifici obiettivi, e vedendo le foto del club 17-35, mi è venuto un dubbio incredibile...... sono due ottiche eccezionali.
Sono passato da poco alla D3, avevo una D200, il mio parco ottiche al momento è, tutte Nikon naturalmente.....


Perdona la sincerità ma trovo singolare che uno che possiede la D3, che ha avuto la D200, che ha il tuo parco ottiche, non riesca a decifrare se preferisce il 17-35 o il 14-24.

Personalmente credo inoltre di aver capito, frequentando il forum da qualche anno, che ci sono quesiti che non si devono MAI porre:
é meglio il 17-35 del 14-24,
é meglio il 28-70 del 24-70,
é meglio il 70-200 del 80-200 (nelle sue varie versioni),
perché ciò scatena inevitabilmente la "guerra di religione" tra le opposte fazioni (molto faziose) e spesso si finisce in sterile polemica e qualche volta anche di più.

Si parla in ogni caso di ottiche di vertice.
E' questione di gusti.
Fossi in te leggerei un po' di recensioni, guarderei qualche gallery ma soprattutto LI PROVEREI entrambi.
Non ti faccio gli auguri perché comunque caschi, caschi bene
Ciao

Maurizio
stefanoc72
Messaggio: #21
Maurizio scusami ma non sono un professionista, faccio foto purtroppo solo nel tempo libero, ho la fortuna di possedere una D3 e per fortuna mi posso permettere questi obiettivi...non è mia intenzione scatenare "guerre di religione", siamo su di un forum pubblico con la fortuna di avere dei seri professionisti della fotografia....quindi chiedo pareri e consigli proprio perchè le ottiche sono di vertice, mi piacciono tutte e due (se non avevo famiglia era probabile che le avrei comprate tutte e due) e sicuramente sono diverse tra loro.
Grazie del consiglio di provarli, purtroppo non saprei dove poterli andare a reperire per una prova fotografica; sono di Roma se mi indicate qualche negozio che li affitta o li dà in prova vado volentieri

grazie.gif
cuomonat
Messaggio: #22
QUOTE(BB.it @ Jan 23 2009, 06:34 PM) *
...
...mi piacciono tutte e due (se non avevo famiglia era probabile che le avrei comprate tutte e due) e sicuramente sono diverse tra loro.
...
grazie.gif

Non consiglio di averle entrambe. A me è successo e per la mia indole pigra finivo sempre per usare il 17/35 mentre il 14/24 restava a casa.

Ho cercato qualche scatto a 17 f2.8 fatto con il 14/24... però posso mostrare questo, che sicuramente non c'entra nulla con lo scambio avuto con Giannizadra, ma a questo punto una fotina ci vuole wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 805.3 KB
cuomonat
Messaggio: #23
Il posto è Sant'Angelo in Formis, XI secolo, nell'alto casertano:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 947.2 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Come sempre giannizadra evidenzia in modo tecnico e pratico ciò che afferma.
17-35 è uno dei migliori obiettivi creati da mamma Nikon, io stesso sono stato molto incerto nell'acquisto optando, poi, per il 14-24 che, a mio avviso, completava meglio il 24-70 - anche se costringe a qualche cambio in piu' di ottiche.
Condivido pienamente il parere di maurizio, come caschi caschi bene

ciao
gennaro

fotina cosi' come scattata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
stefanoc72
Messaggio: #25
cuomonat grazie dell'intervento
il fatto di possederli tutti e due perchè penso, correggetemi se sbaglio, che il 17-35 nello street con e anche per fotografare le persone abbia qualcosa in più anche del 24-70, che è un grandissimo obiettivo, mentre per i panorami mi piace di più il 14-24, anche se purtroppo non può montare filtri, anche se si dice che non ne abbia bisogno...
Forse per completare comunque il corredo opterò per il 14-24, anche perchè rischierei poi di lasciare sempre montato il 17-35 e lasciare in disparte il 24-70 laugh.gif

veramente grazie.gif a tutti delle risposte guru.gif ora mi ritirerò in concentrazione e meditazione per avere l'ispirazione giusta laugh.gif

PS: non vi chiedo di postare altre foto giusto perchè il forum ne è pieno zeppo guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >