FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio X Un Buon Manuale Fotografico
Qualcuno mi aiuta?
Rispondi Nuova Discussione
giulioferri.it
Messaggio: #1
Mi piacerebbe comprare un buon manuale di fotografia, che contenga magari anche tante foto esemplificative.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie.

Giulio grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Io ho imparato molto dai libri fotografici della collana di Reflex.
Sono monotematici e specifici ed in genere sono la traduzione libri americani o inglesi.
Quelli di John Shaw sono ormai consumati.
Ti consiglio però di darlgi una sfogliata prima dell'acquisto, giusto per verificare se i contenuti sono quelli che ti aspetti.

Ho pochi manuali stile Hedgcoe, ovvero quelli che ti dicono tutto di tutto: alla fine se vuoi informazioni dettagliate poi non le trovi.

Acc,, batteria portatile KO- provo invio ... domani altri dettagli Ciao !!!
Angelo
mrflanger
Messaggio: #3
Ciao Giulio, lavorando con il digitale ti consiglio un testo favoloso: Fotografia digitale guida avanzata di John Clements edito da Tecniche Nuove.
E' un testo che aiuta tantissimo a tirar fuori la creatività permettendoti di imparare da ciò che fotoamatori evoluti e fotografi professionisti hanno realizzato partendo da idee o semplici scatti di fortuna.

Da leggere!!! Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #4
Il consiglio di Pegaso è prezioso: nella "biblioteca del fotografo" edizioni Reflex trovi una quarantina di volumi, fra i quali vi sono sia monografie dedicate a singoli generi fotografici, che testi più panoramici e riassuntivi: ottimi quelli di Shaw e Peterson. Se acquisti un numero della rivista "Reflex" trovi l'elenco completo dei titoli e il coupon per eventuali ordini.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Rieccomi, con un bel cavo 220V attaccato al PC ...
Dicevo, i libri dell'editrice Reflex sono interessanti perchè analizzano temi abbastanza specifici e qui puoi trattare un'argomento alla volta in maniera mirata e completa.
Alcuni testi sono "abbastanza" vecchi (lo noterai dall'attrezzatura usata nelle foto) ma la validità delle lezioni teoriche non è da basarsi sull'attrezzatura.

A questo indirizzo trovi l'elenco completo dei libri pubblicati.
Li puoi trovare in edicola, negozi di fotografia, librerie.

Se poi vuoi giudizi specifici su alcuni volumi non hai che da chiedere.

Buona lettura wink.gif
Angelo
botbot
Messaggio: #6
molte persone alle prime armi si trovano molto bene con questo:
john hegecoe-il nuovo manuale del fotografo-mondadori- 35 euro

è ricco, come la vecchia edizione, di esempi, schemi e fotografie esplicative

ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ho appena aperto una discussione su libri-manuali etc etc .. qui.

Se volete aggiungere i vostri suggerimenti sono sicuramente utili e benvenuti Pollice.gif


Cià wink.gif
Angelo
Flanker78
Messaggio: #8
Oltre ai libri della collana Reflex io consiglio sempre i testi della National Geographic, e non ultimo l'omonimo corso in cd-rom.
Ciao e buone foto!
sergiobutta
Messaggio: #9
Anch'io consiglio il corso di National Geographic, so che la collana Reflex è ottima, ma, una volta tanto, non sono d'accordo con Angelo sui libri di Hedgecoe. A me piacciono perchè si fanno leggere dalla prima all'ultima pagina e ti trasmettono concetti basilari e idee. Sono d'accordo che non sono manuali di consultazione. Ma, questi ultimi, spesso non si leggono proprio perche annoiano.
elwood67
Messaggio: #10
Ciao Giulio, per quel che riguarda le monografie della rivista Reflex vai veramente sul sicuro, i titoli e gli autori sono quelli già descritti dai post precedenti... se abiti a Roma (o cmq ci capiti) puoi anche recarti direttamente alla casa editrice (dietro Corso Francia) dove potrai acquistare i volumi senza spese di spedizione!

ciao

Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(sergiobutta @ Apr 16 2005, 09:16 PM)
..non sono d'accordo con Angelo sui libri di Hedgecoe. A me piacciono perchè...
*


hmmm.gif devo scusarmi perchè, effettivamente, il giudizio che ho dato non era oggettivo.
Ho avuto il mio primo corredo reflex in regalo per la mia laurea e ho quindi cominciato a studiare un po' di fotografia proprio in quel periodo.
Uno dei primi libri che ho avuto era di Hedgecoe e, a leggerlo, mi sembrava di essere tornato indietro ai tempi (da incubo) pre-laurea. Sono libri molto tecnici e con poche immagini, quindi richiedono una certa concentrazione che io, in quel momento, non riuscivo ad avere. Da lì in poi ho evitato Hedgecoe come la peste.

Con le pubblicazioni di Shaw ho invece trovato molto entusiasmo perchè la teoria è accompagnata da immagini veramente stimolanti e piacevoli.

Scusate il giudizio affrettato unsure.gif ...

Ciao wink.gif
Angelo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio