FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-70 Nikkor O 24-70 Sigma O Altro?
Rispondi Nuova Discussione
letrusco
Messaggio: #1
Buongiorno a tutto il forum, ho un quesito da porre.
Non disponendo delle risorse necessarie all'acquisto del 24-70 2,8, volevo acquistare un obbiettivo senza svenarmi.
Ho una D80 con il 18-200 che non uso quasi mai perchè troppo pesante e per me di lunghezza focale troppo spinta. Sotto tengo sempre il tokina 12_18 ma mi sono reso conto che non mi basta, vorrei arrivare almeno al ..-70
La mia attenzione è caduta sul nikkor 18-70 che leggendo sul forum è considerato un "buon obbiettivo" per il suo rapporto qualità prezzo ed ho sentito parlare bene anche del sigma 18-70 e mi sembra di aver letto qualcosa anche sul tokina
Arrivo alla domanda. C'è qualcuno che conosce tutti e due questi obbiettivi? ed eventualmente quale mi consigliereste e perchè?
Grazie a tutti
letrusco
magullo
Messaggio: #2
Ho avuto 18-70 e ho usato al matrimonio di un mio amico il Sigma 24-70 (la versione precedente, quella macro non motorizzata). Ti posso solo dire che il sigma l'ho tolto dalla D80 dopo poco, non mi piaceva per nulla quello che vedevo. Più luminoso si, ma utilizzabile poco alle aperture più ampie.
Ciao!
capannelle
Messaggio: #3
Il 18-70 è una buona ottica da kit, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il sigma non lo conosco
alessvari
Messaggio: #4
QUOTE(letrusco @ Mar 26 2009, 05:00 PM) *
Buongiorno a tutto il forum, ho un quesito da porre.
Non disponendo delle risorse necessarie all'acquisto del 24-70 2,8, volevo acquistare un obbiettivo senza svenarmi.
Ho una D80 con il 18-200 che non uso quasi mai perchè troppo pesante e per me di lunghezza focale troppo spinta. Sotto tengo sempre il tokina 12_18 ma mi sono reso conto che non mi basta, vorrei arrivare almeno al ..-70
La mia attenzione è caduta sul nikkor 18-70 che leggendo sul forum è considerato un "buon obbiettivo" per il suo rapporto qualità prezzo ed ho sentito parlare bene anche del sigma 18-70 e mi sembra di aver letto qualcosa anche sul tokina
Arrivo alla domanda. C'è qualcuno che conosce tutti e due questi obbiettivi? ed eventualmente quale mi consigliereste e perchè?
Grazie a tutti
letrusco


Sono anch'io alla ricerca di un compromesso, vorrei il nikkor 24-70f2.8 per me ideale come focali ma è fuori budget. Ho cercato in giro notizie del sigma 24-70f2.8 macro (il penultimo) e ci sono pareri contrastanti. Forse un'altra alternativa potrebbe essere l'AF-D 24-85 f2.8-4 un po' meno luminoso ma come colori contrasto e nitidezza è sicuramente superiore ai due da te citati. Nuovo costicchia ma se ne trovano diversi usati.

Ciao

Alessandro
Manuel_MKII
Messaggio: #5
Qualche anno fa avevo necessita' di un'ottica zoom di dimensioni compatte per le volte che volevo uscire leggero ed evitarmi il parco di ottiche fisse ma senza spendere cifre elevate, quindi presi un sigma 18-50 2.8 che ho venduto dopo pochissimo perche' lo trovavo davvero scarsissimo!!

Presi immediatamente dopo il 18-70 (usato di provenienza kit D70) che mi ha letteralmente sbalordito per la sue prestazioni notevolmente migliori del suddetto sigma!!

Questa e' la mia esperienza riguardo a quello che inizialmente snobbai perche' lo credevo il classico entry level tutta plastica e che invece mi ha accompagnato spesso montato su un corpo D1x

P.S. - Nel mio clikon c'e' una foto scattata appunto con l'accoppiata 18-70 + D1x ed e' quella del pattìno di salvataggio rosso col cielo nuvoloso di sfondo.
bart1972
Messaggio: #6
Ciao,

Concordo con Foto.reporter,
guarda...
io il 18/70 l'ho trovato usato, non andandomi di spendere troppo (per me, imho) per il 16-85, ed è il mio attuale zoom di base su d300.. e con ottima soddisfazione, in casa ho un 24- 85 3.5 ed (sta sulla f80 di mio padre) che da molti è considerata una buonissima ottica, e, con del dovute differenze dovute all'angolo e allo schema ottico un po' diverso, le immagini che ne ne escono sono indistinguibili, per colori e nitidezza (certo... il 18- 70 ha più angolo e distorce maggiormente..come è quasi ovvio), solo che l'uno era ed è considerata una buona ottica media in analogico e ancora in fx,
l'altro a volte una ciofeca, e se non fossi convinto della sua bontà per via di esperienza diretta avrei dei grossi dubbi, leggendo i vari pareri contrastanti sul forum.
Poi costruttivamente, è secondo me quanto di meno plasticaccia ci possa essere nella categoria, ovvio che la costruzione è migliore nei modelli pro che costano tre quattro volte tanto,
ma nel proprio segmento il 18 70 si difende alla grande,
la baionetta è in metallo,
il barilotto è in metallo , c'è persino la guarnizione di gomma attorno alla flangia.. insomma.. che si vuole di più nella vita, per uno zoomino da poche centinaia di euro ? smile.gif
Mi spiace vederlo relegato anche nel topic delle ottiche "improponibili"., perchè per me il 18-70 è proponibilissimo, e io mi sento davvero di proporlo a chi voglia qualcosa di dignitoso senza vendere i propri organi interni per pagarlo.

Metto uno scattino del 18-70 già apparso nel club d300.
smile.gif

ciao

Andrea


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB


Max Lucotti
Messaggio: #7
Posso solo parlare del 18-70, zoom con un rapporto qualità prezzo notevole.
E aggiungo un grosso vantaggio se usi o userai filtri..... la lente frontale NON gira, a differenza di molti altri zoom da Kit.
La qualità meccanica e ottica è buona, te lo consiglio sicuramente. E, ripeto, costa veramente poco rispetto a quanto dà.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Non conosco il Sigma ma il 18-70 è un ottica più che dignitosa in rapporto al prezzo.
Ho visto foto foto bellissime fatte da fotografi famosi.... ma lì è questione di manico ! rolleyes.gif
letrusco
Messaggio: #9
QUOTE(alessvari @ Mar 28 2009, 12:21 AM) *
Sono anch'io alla ricerca di un compromesso, vorrei il nikkor 24-70f2.8 per me ideale come focali ma è fuori budget. Ho cercato in giro notizie del sigma 24-70f2.8 macro (il penultimo) e ci sono pareri contrastanti. Forse un'altra alternativa potrebbe essere l'AF-D 24-85 f2.8-4 un po' meno luminoso ma come colori contrasto e nitidezza è sicuramente superiore ai due da te citati. Nuovo costicchia ma se ne trovano diversi usati.

Ciao

Alessandro




la maggioranza punta decisamente verso il Nikkor 18-70 ed è l'idea che mi ero fatto pure io.
adesso però Alessandro mi ha messo un'altro dubbio, 24-85 f2,8........ credo di capire Nikkor.
Ed il confronto tra il 18-70 nikkor ed il 24-85 qualcuno sà quale è il migliore?

Messaggio modificato da letrusco il Apr 1 2009, 09:28 AM
alessvari
Messaggio: #10
QUOTE(letrusco @ Apr 1 2009, 10:24 AM) *
la maggioranza punta decisamente verso il Nikkor 18-70 ed è l'idea che mi ero fatto pure io.
adesso però Alessandro mi ha messo un'altro dubbio, 24-85 f2,8........ credo di capire Nikkor.
Ed il confronto tra il 18-70 nikkor ed il 24-85 qualcuno sà quale è il migliore?


Posso dirti che a mio personale parere il 18-105VR è superiore otticamente (non come costruzione) al 18-70. Il 24-85f2.8-4 nikon dovrebbe essere superiore ad entrambi in termini di vignettatura (è FF) e aberrazione, come nitidezza è alla pari del 18-105 (che è superiore al 18-70). Da quello che ho visto sul forum dedicato al 24-85 mi piace molto anche il contrasto ed i colori, su questo aspetto mi sembra sia molto vicino alle ottiche pro.
Questa è l'opinione che mi sono fatto leggendo sul forum e confrontando scatti e test in rete.

Ciao

Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio