FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare Il Golf
Open Italia Monza
Rispondi Nuova Discussione
StefanoD5
Messaggio: #1

Ciao a tutti, ho ottenuto l'accredito per la prossima edizione dell'Open di Monza e dato che non ho mai fatto foto in tale sport volevo chiedervi qualche dritta soprattutto sui comportamenti da tenere sul prato ed eventuali regole non scritte che dovrei sapere onde evitare di fare figuracce :-) quello che si deve e non deve fare o dove possono stare o meno i fotografi accreditati...

Ovviamente anche qualsiasi suggerimento sulle ottiche è più che apprezzato ... io andrò con D4s 24-70, 70-200 e 300 volendo moltiplicato a 1.4

Grazie mille
SimoElle
Messaggio: #2
Complimenti!
Io sono amico su FB di un famoso fotografo di golf, che sarà senz'altro lì.
Prova a contattarlo, mi è sempre sembrato molto disponibile :-)
https://www.facebook.com/cscaccini?fref=ts
gambit
Banned
Messaggio: #3
io sono stato un giorno al golf club con un amico e ho fatto delle foto...era agosto...un caldo torrido!!! per di più lui aveva il turno alle 11... da morire. avevo portato il 58 e il 70/200. alla fine mentre giocano lo zoom lungo è stata la soluzione migliore!
sul prato non ci devi mai andare altrimenti ti arriva una pallina in testa!!! portati via una bottiglia d'acqua !
la mia prima e al momento unica esperienza di golf: http://www.35100photo.net/blog/2015/7/e-fu-golf
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Potresti fotografarlo così:

IPB Immagine
luigi67
Messaggio: #5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 9 2015, 04:31 PM) *
Potresti fotografarlo così:


Beh,allora è meglio così messicano.gif

IPB Immagine



scherzi a parte,non ho mai fotografato il golf,ma anche secondo me un tele è la scelta migliore...70-200 e basta,poi dipende da accreditato quanto ti puoi avvicinare all'azione

Saluti,Gigi
Antonio Canetti
Messaggio: #6
se non hai qualcuno che ti faccia da tutor sulllo sport del golf conviene farsi una cultura velocemnte su internet.

Antonio
StefanoD5
Messaggio: #7
ci provo, grazie

belle, fortunatissimo a vedere un hole in one rolleyes.gif
Riccardo_A
Messaggio: #8
Se ho capito bene si tratta dell'Open d'Italia, ove i giocatori sono sono professionisti internazionali di altissimo livello.
Pertanto la regola più importante è "non disturbare i giocatori", perché sono sensibili a qualsiasi rumore o movimento inatteso, che possa turbare la loro concentrazione.
Se sbagliano un colpo perché disturbati, possono perdere una posizione in classifica e quindi un sacco di soldi.
In tal caso, prova ad immaginare il loro umore.
Non potrai quindi scattare prima dell'istante in cui colpiscono la palla, a meno di non usare un super tele e da una buona distanza.
La miglior cosa è esser discreti e non invasivi.
Di certo il terreno ove giocano, ovvero in gergo il fareway ed i green, saranno non accessibili fatta eccezione di alcuni punti adibiti ad attraversamento.
Però le recinzioni (usualmente delle corde tese) che delimitano le aree sono molto prossime alle aree di gioco, inoltre alle partenze (i "tee") e presso i "green" potrai certamente stare a pochi metri dai giocatori.
Se è la prima volta che vedi giocare il golf ed in particolare da veri professionisti, rimarrai impressionato dalle distanze che coprono e dalla precisione dei colpi.
Una buona raccomandazione è quella di prendere in anticipo la lista con l'orario delle partenze per rincorrere meglio i giocatori più importanti.
Per iniziare vai sul sito ufficiale, scarica la lista dei giocatori invitati (mi pare sia ancora provvisoria) ed incomincia
a riconoscer quelli più celebri, che di norma stanno anche in testa all'elenco.
Se non mi sbaglio ho visto i nomi di Darren Clarke, Padraig Harrington, Martin Kaymer, ecc. che sono dei giocatori mostruosi con dei curriculum impressionanti.
Essendo in Italia, ci sarà di certo una gran ressa attorno ai giocatori nazionali: Matteo Manassero, ecc.
Ciao
Riccardo
StefanoD5
Messaggio: #9
Grazie Riccardo penso proprio che la cosa più dura sarà il rito liturgico del tiro dove non deve volare una mosca... con la difficoltà che il bello della foto è prendere quell'attimo che non è prima del tiro ma neanche troppo dopo... la vedo dura... speriamo bene.

Ora mi documento bene sulla lista di partenza.

ciao

Messaggio modificato da StefanoD4s il Sep 10 2015, 10:14 PM
Riccardo_A
Messaggio: #10
Un posto dove puoi fotografare tranquillamente senza disturbare è il driving range ovvero nel campo pratica,
che viene frequentato sia prima che dopo il giro in campo.
Si tratta d'un terreno usato come un poligono, dove s'esercitano tirando decine palline.
Ciao

davidebaroni
Messaggio: #11
QUOTE(Riccardo_A @ Sep 11 2015, 12:06 AM) *
Un posto dove puoi fotografare tranquillamente senza disturbare è il driving range ovvero nel campo pratica,
che viene frequentato sia prima che dopo il giro in campo.
Si tratta d'un terreno usato come un poligono, dove s'esercitano tirando decine palline.
Ciao

Fra l'altro, può essere usato anche come "campo pratica" del fotografo wink.gif , perché ti permette di "studiare" i pattern di tiro di ogni campione e farti un'idea su, ad esempio, in quale momento scattare, da che angolazione, in che modo... smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Prove Golf 10.5 Dx benzo@baradelenzo.com 17 02-07-2005 16:00
Una Mattina Al Golf Di Magognino lupo75 17 21-11-2005 11:44
Il Giocatore Di Golf andrea.montemagno 7 16-12-2006 03:02
Foto Di Golf ferrianf 5 08-09-2006 05:40
Panoramica Golf benzo@baradelenzo.com 2 30-03-2005 20:23