FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Suggerimenti Per Foto Mountain Bike
Rispondi Nuova Discussione
Dr Fafnir
Messaggio: #1
Ho bisogno dei consigli del forum! Premetto che ho cercato ma gli unici risultati sono thread vecchierrimi (tipo del 2004) o mountain... lion ._.
Questo week end degli amici hanno organizzato una sorta di gara/raduno non lontano da me e volevo propormi di andare a fare qualche foto perché sono mesi che non ne ho occasione. Sperando che il sole previsto dia una mano vorrei andare sabato e quindi mi troverei di fronte al downhill.

Tralasciando il bla bla di cui sopra, ci sono consigli? Io ho la d3100 con solo il 18-105 quindi pensavo di scattare in S a circa 1/400-1/600 con iso automatici direi fino a 800 o 1600 se proprio non riesco. E magari poi scendere per eventuali panning/effetti creativi fino a 1/60 circa. Così a occhio mi sembrano dei parametri logici ma per il focus? Quale modalità sarebbe meglio? Presumo che i corridori andranno relativamente veloci quindi non saprei se il tracking 3-D sia in grado di farcela o se sarebbe meglio scegliere un punto fisso e fotografare solo quel punto. Consigliatemi!
Eventualmente in macchina ho una di quelle lampade a led da testa, potrei attaccarla da qualche parte per illuminare un po' o sarebbe inutile?
Lutz!
Messaggio: #2
Il le immagini piu belle fino ad ora le ho viste realizzate con una go pro montata su un palo rotante sul casco del ciclista... E anche il video era spettacolare...


Valgon sempre le stesse regole, scegli la location migliore, stai vicino al soggetto, cerca una prospettiva e un punto di vista unico... Mountan bike penso ai salti, quindi, prese dal basso per esaltare l'elevazione... ammesso che ci sia... poi se congelare l'azione con un tmepo veloce o flash, o se preferire mossi artistici, o multiple esposizioni... sta tutto a te...
maxiclimb
Messaggio: #3
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 13 2013, 03:01 PM) *
Ho bisogno dei consigli del forum! Premetto che ho cercato ma gli unici risultati sono thread vecchierrimi (tipo del 2004) o mountain... lion ._.
Questo week end degli amici hanno organizzato una sorta di gara/raduno non lontano da me e volevo propormi di andare a fare qualche foto perché sono mesi che non ne ho occasione. Sperando che il sole previsto dia una mano vorrei andare sabato e quindi mi troverei di fronte al downhill.

Tralasciando il bla bla di cui sopra, ci sono consigli? Io ho la d3100 con solo il 18-105 quindi pensavo di scattare in S a circa 1/400-1/600 con iso automatici direi fino a 800 o 1600 se proprio non riesco. E magari poi scendere per eventuali panning/effetti creativi fino a 1/60 circa. Così a occhio mi sembrano dei parametri logici ma per il focus? Quale modalità sarebbe meglio? Presumo che i corridori andranno relativamente veloci quindi non saprei se il tracking 3-D sia in grado di farcela o se sarebbe meglio scegliere un punto fisso e fotografare solo quel punto. Consigliatemi!
Eventualmente in macchina ho una di quelle lampade a led da testa, potrei attaccarla da qualche parte per illuminare un po' o sarebbe inutile?


Come impostazioni credo che pressapoco vadano bene, ma naturalmente deciderai in base alla reale situazione sul campo.
Eviterei il tracking 3D, e userei un normale AFC con area dinamica. (più reattivo ed affidabile, ma non conosco la tua macchina, le mie esperienze sono con d300 e d700)
La scelta del punto fisso è una buona idea soprattutto nei punti del percorso dove la linea di discesa dei riders è praticamente obbligata e non può variare di molto.
L'illuminazione della lampada a led è ininfluente, di gran lunga troppo debole e invisibile di giorno.
O hai un buon flash (che però andrebbe comandato da remoto) altrimenti lascia stare.

A me è capitato di fotografare la MTB una sola volta:

Panning con grandangolo e senza flash, da interno curva:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

panning con Fish-eye e flash in macchina (slow sync sulla seconda tendina)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash in remoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash in remoto da destra (sembra la luce del tramonto ma in realtà il bosco era nel buio!)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

esperimento di panning+ flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come vedi con un flash si possono tentare diversi esperimenti, senza diventa più difficile e dovrai soprattutto giocare sulle inquadrature.
Studia bene il percorso e trova alcune posizioni che abbiano uno sfondo decente e uniforme, con una illuminazione che non crei problemi rispetto al rider. Se fotografi i salti, inquadra anche il punto di stacco, per far vedere quanto è alto il salto (un tizio in aria senza punti di riferimento non si capisce cosa sta facendo)
Guarda poi un bel po' di foto del genere, per prendere spunti.

Ti segnalo volentieri questi: http://www.matteoganora.com/
http://yarighidone.com/
Dr Fafnir
Messaggio: #4
Grazie dei consigli, vedrò di ricordarmeli. Vedo che forse qualcosa si può ricavare dal flash della macchina, se mi trovassi in emergenza, quindi inizio ad essere un po' più fiducioso.
Grazie anche per i siti, ruberò sicuramente qualche idea per le inquadrature!
maxiclimb
Messaggio: #5
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 15 2013, 12:18 PM) *
Vedo che forse qualcosa si può ricavare dal flash della macchina, se mi trovassi in emergenza, quindi inizio ad essere un po' più fiducioso.


Ehm, c'è un equivoco... smile.gif
Intendevo dire "flash MONTATO sulla macchina" per distinguerle da quelle con flash in remoto, ma era un SB-800 , non il pop-up.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio