FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare Sale Ed Hall
Rispondi Nuova Discussione
mlweb
Messaggio: #1
Salve a tutti vorrei avere dei consigli su come fotografare delle sale medio grandi e una hall.
Stavo pensando di orientarmi su un flash monotorcia da 600Ws e un softbox da 120cm.

Pensate che possa andare bene per avere una luce morbida ma allo stesso tempo illuminare per bene tutta la sala?
Avete qualche consiglio in generale?

Grazie
Marco
AndreaFacco
Messaggio: #2
non puoi usare una lunga esposizione se non sono abbastanza illuminate ed un leggero hdr per recuperare zone troppo in luce o in ombra?
mlweb
Messaggio: #3
QUOTE(AndreaFacco @ Oct 23 2012, 11:55 AM) *
non puoi usare una lunga esposizione se non sono abbastanza illuminate ed un leggero hdr per recuperare zone troppo in luce o in ombra?


Ci avevo pensato, però non so bene che illuminazione hanno le sale, non vorrei fosse troppo fioca, in caso potrebbe bastare l'SB 700 per dare una luce di schiarita? Non so bene l'SB 700 quanti metri utili può illuminare, ovviamente puntandolo verso il soffitto.
mlweb
Messaggio: #4
nessun altro consiglio?
AndreaFacco
Messaggio: #5
con un solo flash ci fai poco...con un'esposizione di 30 secondi te la cavi anche nelle stanze più buie
altrimenti puoi usare il flash come illuminazione con una lunga esposizione e spostarti nella sala facendo diversi lampi per illuminare tutto
mlweb
Messaggio: #6
QUOTE(AndreaFacco @ Oct 24 2012, 02:28 PM) *
con un solo flash ci fai poco...con un'esposizione di 30 secondi te la cavi anche nelle stanze più buie
altrimenti puoi usare il flash come illuminazione con una lunga esposizione e spostarti nella sala facendo diversi lampi per illuminare tutto


Anche usando un 600Ws con softbox è comunque insufficiente per illuminare l'intera stanza con un'unica flashata?
AndreaFacco
Messaggio: #7
non saprei ma di sicuro con un'unica flashata avrai zone più esposte e altre meno per ovvie ragioni date dall'uso di un solo flash
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #8
Come dice Andrea, cavalletto e lunghe esposizioni. Eventualmente puoi alzare un pò gli ISO.

Inoltre esponendo per molti secondi elimini il problema di un eventuale passante smile.gif Certo, se si dovesse fermare all'interno dell'inquadratura, allora lo vedresti, altrimenti no.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Tecniche
Lutz!
Messaggio: #9

Del monotorcia non te ne fai niente, tantomeno del softbox, avresti comunque un punto luce soltanto, e la luce decade con il quadrato della distanza, visto che parli di grandi saloni e hall, il piu grande dei softbox e' comunque considerabile una sorgente puntiforme.

Cavalletto e tempi posa lunghi son l'ideale, ci saranno delle finestre immagino... luce, per quanto poca, ne arrivera'.

Una tecnica alternativa e' quella usata in grotta dell'open flash, un piccolo flash a slitta, tenuto in mano, tempi lunghi, e tu che giri per la sala buia illuminando con scatti successivi in varie zone...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio