FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Netbook E Programma Fotoritocco
possibilmente gratuito e leggero
Rispondi Nuova Discussione
valentiemilio
Messaggio: #1
Ciao,
sapete consigliarmi un programma di fotoritocco (senza grosse pretese) da usare su netbook?
mi interessa solo che apra i raw , permetta il bilanciamento del bianco e permetta qualche correzione veloce.
grazie a tutti

PS ho provato una vecchia versione di view nx (se non sbaglio la 1.6)ma è lenta
RedSand
Messaggio: #2
Prova rawtherapee, permette di fare parecchie cose e mi ci trovo benone
valentiemilio
Messaggio: #3
QUOTE(RedSand @ Mar 2 2013, 03:49 PM) *
Prova rawtherapee, permette di fare parecchie cose e mi ci trovo benone


Grazie
ora provo
Calamastruno
Messaggio: #4
Se utilizzi linux c'è l'ottimo gimp. Poi un piccolo plugin per i raw e sei a posto!
valentiemilio
Messaggio: #5
QUOTE(Calamastruno @ Mar 2 2013, 05:27 PM) *
Se utilizzi linux c'è l'ottimo gimp. Poi un piccolo plugin per i raw e sei a posto!


Gimp l'ho usato su win,
io cerco qualcosa di leggero da far girare su un netbook con win 7 starter(da portarsi sempre dietro), per il resto sono a posto avendo un imac a casa .
Tanto per spiegare meglio mi servirebbe un programma simile a snapseed su smartphone
atostra
Iscritto
Messaggio: #6
IMHO: win 7 starter è una caxata pazzesca. (Citando il fantozzi!)

Prova mint linux, gimp e UFRaw.

Vola!
nonnoGG
Messaggio: #7
QUOTE(valentiemilio @ Mar 2 2013, 05:44 PM) *
<<cut>>
Tanto per spiegare meglio mi servirebbe un programma simile a snapseed su smartphone

Snapseed gira anche su Windows e costa quasi come un gelato...

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .
valentiemilio
Messaggio: #8
QUOTE(atostra @ Mar 2 2013, 08:20 PM) *
IMHO: win 7 starter è una caxata pazzesca. (Citando il fantozzi!)

Prova mint linux, gimp e UFRaw.

Vola!


lo so,
tempo fa avevo provato natty narwhal su un alto portatile win e spesso mi andava in crash e quando non lo faceva mi dava problemi nella connessione ad internet.
linux mint pensi sia migliore di quello che ho provato?
vale la pena installarlo su netbook acer aspire one (AMD dual core c-50 1.0 GHZ e 1 gb ddr3 di ram)?
se si mi sai dire dove trovarlo e come fare ad istallarlo senza uscire pazzi?

Grazie dell'aiuto

QUOTE(nonnoGG @ Mar 2 2013, 09:00 PM) *
Snapseed gira anche su Windows e costa quasi come un gelato...

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .

purtroppo non sul mio netbook,non ha i requisiti minimi....
atostra
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(valentiemilio @ Mar 3 2013, 12:05 AM) *
lo so,
tempo fa avevo provato natty narwhal su un alto portatile win e spesso mi andava in crash e quando non lo faceva mi dava problemi nella connessione ad internet.
linux mint pensi sia migliore di quello che ho provato?
vale la pena installarlo su netbook acer aspire one (AMD dual core c-50 1.0 GHZ e 1 gb ddr3 di ram)?
se si mi sai dire dove trovarlo e come fare ad istallarlo senza uscire pazzi?

Grazie dell'aiuto
purtroppo non sul mio netbook,non ha i requisiti minimi....


Delle distro di fine 2012/ inizio 2013 che ho provato mint è in assoluto il migliore. Se usavi ubuntu natty è sicuro che dava problemi, l'interfaccia unity è troppo pesante per un netbook, avresti dovuto ripiegare su una interfaccia + semplice tipo xubuntu, ma nn tutti i programmi di grafica girano.
Mint con l'ultima versione è molto migliorato, si basa sempre su debian, ma usa la grafica Mate che è molto + leggera di unity e al contempo + completa di xfce.
Lo trovi sul sito http://www.linuxmint.com/download.php
Scarica il mate e lo butti su una usb con uno dei tantissimi programmi disponibili, poi installi normalmente.
Oltretutto a livello di driver è il+ completo.
valentiemilio
Messaggio: #10
QUOTE(atostra @ Mar 3 2013, 12:41 AM) *
Delle distro di fine 2012/ inizio 2013 che ho provato mint è in assoluto il migliore. Se usavi ubuntu natty è sicuro che dava problemi, l'interfaccia unity è troppo pesante per un netbook, avresti dovuto ripiegare su una interfaccia + semplice tipo xubuntu, ma nn tutti i programmi di grafica girano.
Mint con l'ultima versione è molto migliorato, si basa sempre su debian, ma usa la grafica Mate che è molto + leggera di unity e al contempo + completa di xfce.
Lo trovi sul sito http://www.linuxmint.com/download.php
Scarica il mate e lo butti su una usb con uno dei tantissimi programmi disponibili, poi installi normalmente.
Oltretutto a livello di driver è il+ completo.


ok,
se riesco più tardi provo a farlo
grazie
valentiemilio
Messaggio: #11
QUOTE(atostra @ Mar 2 2013, 08:20 PM) *
IMHO: win 7 starter è una caxata pazzesca. (Citando il fantozzi!)

Prova mint linux, gimp e UFRaw.

Vola!

sul sito linkato ci sono 4 versioni quale scaricare, ci sono differenze sostanziali?
- mate
- cinnamon
- kde
- xcfe
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Io ho un netbook ASUS EeePC ed ha già inserito un suo programma per modifica e raccolta delle immagini che trovo molto ben fatto, legge anche i file raw....FANTASTICO....si tratta di WINDOWS Live e mi ci trovo molto bene.


Davide Morellini
valentiemilio
Messaggio: #13
QUOTE(davide morellini @ Mar 3 2013, 03:42 PM) *
Io ho un netbook ASUS EeePC ed ha già inserito un suo programma per modifica e raccolta delle immagini che trovo molto ben fatto, legge anche i file raw....FANTASTICO....si tratta di WINDOWS Live e mi ci trovo molto bene.
Davide Morellini


lo ha anche il mio ma non mi piace,
poco fa ho istallato FastStone image viewer e devo dire che non mi dispiace, legge i raw,permette di regolare le curve e i singoli colori, ombre e luci e sembra ben fatto e di facile utilizzo
in più e gratis wink.gif
secondo me è da provare
atostra
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(valentiemilio @ Mar 3 2013, 09:22 AM) *
sul sito linkato ci sono 4 versioni quale scaricare, ci sono differenze sostanziali?
- mate
- cinnamon
- kde
- xcfe


Sono dei desktop, delle interfacce grafiche del SO. mate è il migliore. Kde è completo ma pesante, xfce è leggero ma poco sviluppato.
valentiemilio
Messaggio: #15
QUOTE(atostra @ Mar 3 2013, 10:29 PM) *
Sono dei desktop, delle interfacce grafiche del SO. mate è il migliore. Kde è completo ma pesante, xfce è leggero ma poco sviluppato.

ok,
grazie delle info,per ora sto provando FastStone, però appena posso partiziono il netbook e provo con linux
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio