FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Creare Dei Provini
chi mi aiuta?
Rispondi Nuova Discussione
Andry81
Messaggio: #1
Devo stampare dei provini con almeno 700 foto.
Ho provato ad utilizzare la funzione provini a contatto di cs3 ma ho notato che lascia pochissimo spazio ai bordi, stampando poi dei 20*30 di sicuro mi va a tagliare qualcosa.
Ho preso allora ACDSEE e ho visto che c'è la funzione Crea Provini, apro e quì mi lascia un discreto margine ai bordi, l'unico problema (almeno per me) è che se immetto come dimensioni in pixel(obbligatorio) valori oltre ai 1000 che lui mi propone, le foto si vedono abbastanza bene ma i nomi dei files no.
Praticamente se faccio un jpeg con dimensione 1000x1000 vedo tutto correttamente, soltanto che devo stampare questo jpeg almeno in 20cmx30cm.
Se stampo un 1000x1000 pixel in 20x30 cm viene fuori una schifezza?
In tal caso, come posso fare??
Esiste qualche altro modo per fare dei provini?Io conosco solo questi due e pensavo che con CS3 avrei avuto meno difficoltà.

Andrea
cratty
Messaggio: #2
Si potrebbe aggirare il problema Cs3 in questo modo:

- utilizzi la funzione di cs3 "provini a contatto" e crei le foto in base al formato desiderato (20x30 in questo caso);
- una volta create i files con i provini puoi crearti una azione in cui inserisci due funzioni:
1) dimensione quadro ( impostando il bordo che desideri intorno alla foto, es. 2 cm);
2) ridimensioni riportando la foto al formato 20x30 ( che era aumentato per effetto del "dimensione quadro).

A questo puto ti ritrovi tanti 20x30 con il bordo desiderato.


Potresti anche ovviare al punto 2) creando foto in formato 18x28 (anzichè 20x30) e nell'azione che salverai inserirai solo il punto 1) con 2 centimetri di bordo. Risultato finale un 20x30.

Forse non convenzionale ma raggiunge lo scopo.
Saluti
nippokid (was here)
Messaggio: #3
Ciao, con PS non dovresti avere alcun problema...imposta le dimensioni del "provino" a 20x30 a 300ppi (o comunque le esatte dimensioni del foglio e la risoluzione voluta), non ci sarà alcun taglio dei margini...

Oltretutto in fase di stampa potrai scegliere se aumentare o meno i margini...oppure puoi "applicare" il provino su un nuovo documento delle dimensioni che vuoi...con PS puoi fare tutto quello che vuoi senza difficoltà...

bye.


...pardòn, sovrapposizione...



Messaggio modificato da nippokid il Jun 5 2008, 02:51 PM
Andry81
Messaggio: #4
QUOTE(cratty @ Jun 5 2008, 03:50 PM) *
Si potrebbe aggirare il problema Cs3 in questo modo:

- utilizzi la funzione di cs3 "provini a contatto" e crei le foto in base al formato desiderato (20x30 in questo caso);
- una volta create i files con i provini puoi crearti una azione in cui inserisci due funzioni:
1) dimensione quadro ( impostando il bordo che desideri intorno alla foto, es. 2 cm);
2) ridimensioni riportando la foto al formato 20x30 ( che era aumentato per effetto del "dimensione quadro).

A questo puto ti ritrovi tanti 20x30 con il bordo desiderato.
Potresti anche ovviare al punto 2) creando foto in formato 18x28 (anzichè 20x30) e nell'azione che salverai inserirai solo il punto 1) con 2 centimetri di bordo. Risultato finale un 20x30.

Forse non convenzionale ma raggiunge lo scopo.
Saluti


E a questo non ci avevo pensato, a questo punto dovrei avere dei provini leggibili,almeno spero.Metto 16 foto per pagina e penso che possano bastare.

@ Nippokid : purtroppo nei vari laboratori tagliano sempre qualcosina......è una grande rottura ma che ci posso fare?
nippokid (was here)
Messaggio: #5
...cambiare Lab?? biggrin.gif ...scherzo... (mica tanto però wink.gif)...pensavo comunque che stampassi per conto tuo la provinatura, da qui il suggerimento sui margini in fase di stampa...

Come detto, con PS fai tutto, se sai che ti mangiano un cm, come ti ha suggerito cratty, un "dimensione quadro" di un cm e via...

buoni provini...

bye.

Andry81
Messaggio: #6
QUOTE(nippokid @ Jun 5 2008, 04:06 PM) *
...cambiare Lab?? biggrin.gif ...scherzo... (mica tanto però wink.gif)...pensavo comunque che stampassi per conto tuo la provinatura, da qui il suggerimento sui margini in fase di stampa...

bye.


Bè se hai un discreto giro penso che convenga, questo è un lavoro per una ceriomia di una coppia di amici, il 25° di matrimonio.
decarolisalfredo
Messaggio: #7
Ma con i provini di CS3 viene fuori anche il nome del file? Perchè senza nome (solo immagine) i mi faccio quello che voglio con i layout di stampa.

Messaggio modificato da decarolisalfredo il Jun 5 2008, 03:40 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #8
Ciao Alfredo, non ho capito bene cosa intendi...comunque con PS puoi scegliere se e come inserire il nome del file...

hmmm.gif

bye.

Andry81
Messaggio: #9
Si si, il nome viene fuori
decarolisalfredo
Messaggio: #10
Ok grazie, non avevo mai provato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio