FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Rating Utente
Rispondi Nuova Discussione
wgator
Messaggio: #26
...che qualche volta ho usato, ma solo per dare una valutazione positiva ad alcune foto che mi sono piaciute particolarmente. Solo in questo caso un senso ci potrebbe essere, altrimenti che facciamo? Diamo una stelletta di dissenso ad una persona che, avvicinandosi oggi alla fotografia chiede cos'è la profondità di campo?

Ah, a proposito: per caso in qualche "elettore" c'è una vaga vena di misoginia? Noto con dispiacere che ci sono un paio di bravissime (imho) fotografe donne che, qualunque discussione aprano, si beccano una stelletta e mezzo (facile da verificare, basta andare a curiosare nella sezione ritratto o still-life)

buzz
Staff
Messaggio: #27
Veramente succede il contrario.
Spesso le done vengono premiate ...solo perchè donne.

Non sarà una valutazione sicura al 100% ma è l'unico modo che abbiamo per esprimere consenso o dissenso nei confronti di una risposta. Il tutto serve a scopo statistico per individuare quali sono le discussioni che hanno suscitato il maggior interesse, dato che la lungheza da sola serve a poco, dato che molti interventi possono essere semplici botta e risposta tra opinioni diverse, o farcite di OT.

Molti lo prendono esclusivamente come un metro di valutazione personale e non in relazione alla singoila discussione. Ecco perchè nascono poi queste discussioni.

Messaggio modificato da buzz il Apr 10 2008, 11:12 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(wgator @ Apr 10 2008, 11:21 AM) *
Noto con dispiacere che ci sono un paio di bravissime (imho) fotografe donne che, qualunque discussione aprano, si beccano una stelletta e mezzo (facile da verificare, basta andare a curiosare nella sezione ritratto o still-life)


Le donne in fotografia (ma non solo) hanno dato contributi di inestimabile valore. Sono sempre stato un grande estimatore in particolare delle seguenti fotografe (a prescindere dalle individuali propensioni politiche): Tina modotti, Leni Riefenstal, Dorothea Lange e Margaret Bourke-White. Sono figure che hanno fatto la Storia, non solo della Fotografia. E su questa tradizione di eccellenza vorrei invitarti a vedere l'opera di queste grandi, grandissime artiste nostre contemporanee:

-Loise Greenfield (ed in particolare le foto del suo più noto progetto, Breaking Bounds):
http://www.loisgreenfield.com/index.html

- Elizabeth Opalenik:
http://www.opalenik.com/

- Sally Gall (insuperabile... divina!!!):
http://www.sallygall.com/

- Sally Mann (idem!!! ...Sarà perché hanno lo stesso nome???):
http://www.kochgallery.com/artists/contemp...Mann/index.html
http://www.pbs.org/art21/artists/mann/index.html# (sito veramente interessante con foto che ritraggono anche l'artista)

- Joyce Tenneson
http://www.tenneson.com/

Ovviamente se ne potrebbero citare molte altre, quindi massimo rispetto per la creatività femminile, soprattutto in ambito fotografico.

DISCLAIMER: gli utenti facciano ben attenzione visionando l'opera di queste eccellenti artiste. E' infatti possibile che ci si senta un pò c......i a spaccarsi il cervello con disquisizioni infinite sul gomito del pixel R che fa contatto col tallone del pixel G e produce un'interferenza nel trattamento del segnale... A scanso d'equivoci preciso che non c'è riferimento alcuno ad utenti in particolare perché io stesso, talvolta, cado nella fattispecie wink.gif

Ciao

Messaggio modificato da catulusfelix il Apr 10 2008, 11:27 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2