FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 50mm F1.8 Serie E (pancake) -pareri-
Rispondi Nuova Discussione
Nicolaio
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ho appena acquistato sulla Baia e ritirato a mano il 50ino sopra. E' in ottime condizioni e l'ho pagato 30euro, mi sembra un buon prezzo. E' completamente manuale, ma tanto con la d5000 lo sarebbero stati tutti (eccetto il AF-s).
Qualcuno di voi l'ha provato? Che ne pensate?
Rispetto al AF com'è qualitativamente?

P.S. è sottilissimo!!!!!!!!!!!
messicano.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #2
QUOTE(Nicolaio @ May 17 2010, 03:15 PM) *
Ciao a tutti,
ho appena acquistato sulla Baia e ritirato a mano il 50ino sopra. E' in ottime condizioni e l'ho pagato 30euro, mi sembra un buon prezzo. E' completamente manuale, ma tanto con la d5000 lo sarebbero stati tutti (eccetto il AF-s).
Qualcuno di voi l'ha provato? Che ne pensate?
Rispetto al AF com'è qualitativamente?

P.S. è sottilissimo!!!!!!!!!!!
messicano.gif


è discreto meccanicamente, otticamente è molto buono, grosso modo come il più pregiato AIs; solo che perdi anche l'esposimentro, con un AF penso che quello lo avresti conservato, o mi sbaglio? (non conosco la D5000)
Ho visto delle bellissime immagini fatte col 50mm f1,8 E nel Club pre AI AI AIs ed E
Rispetto gli AF la qualità è la stessa, purtopppo Nikon in quegli anni, nel passaggio agli AF, livellò in tantissimi casi la qualità meccanica alla serie E (che stava per economica).
D'altra parte la concorrenza con Canon Pentax Olympus ecc era davvero agguerrita....

Messaggio modificato da giancarloSV il May 17 2010, 02:27 PM
Nicolaio
Messaggio: #3
QUOTE(giancarloSV @ May 17 2010, 03:22 PM) *
è discreto, otticamente molto buono, solo che perdi anche l'esposimentro, con un AF penso che quello lo avresti conservato, o mi sbaglio? (non conosco la D5000)
Ho visto delle bellissime immagini fatte col 50mm f1,8 E nel Club pre AI AI AIs ed E



Hai ragione Giancarlo...avrei conservato l'esposimetro...ma scomodo per scomodo sono andato sul manuale totale...risparmiando un bel po.
Ho capito che tanto lo userò per fare esperimenti o per fare ritratti quando avrò tutto il tempo per studiarmi la foto.

P.S. hai la SV? E' stata la mia prima moto e la adoravo!!!
Gian Carlo F
Messaggio: #4
QUOTE(Nicolaio @ May 17 2010, 03:28 PM) *
Hai ragione Giancarlo...avrei conservato l'esposimetro...ma scomodo per scomodo sono andato sul manuale totale...risparmiando un bel po.
Ho capito che tanto lo userò per fare esperimenti o per fare ritratti quando avrò tutto il tempo per studiarmi la foto.

P.S. hai la SV? E' stata la mia prima moto e la adoravo!!!


l'avevo... ora ho un V-Strom, un eccezionale brutto anatroccolo; la SV è bellissima, ma io avevo necessità di un mezzo comodo per viaggiare in 2.

Per l'esposizione ti puoi aiutare con gli istogrammi
Nicolaio
Messaggio: #5
QUOTE(giancarloSV @ May 17 2010, 03:45 PM) *
l'avevo... ora ho un V-Strom, un eccezionale brutto anatroccolo; la SV è bellissima, ma io avevo necessità di un mezzo comodo per viaggiare in 2.

Per l'esposizione ti puoi aiutare con gli istogrammi


Grande moto sia SV che V-strom (il motore è poi lo stesso messicano.gif ). Anche io ho cercato un mezzo più comodo per viaggiare e nel 2005 ho preso il FAZER 1000 (che motore rolleyes.gif ) dopo essere passato 2anni per il CRB 600rr.

Tornando all'obiettivo, non ho ben capito come posso utilizzare gli istogrammi, li vedo solamente a foto scattata. O devo leggermi meglio il manuale d'uso? messicano.gif

grazie, Nico.
Gian Carlo F
Messaggio: #6
QUOTE(Nicolaio @ May 17 2010, 03:52 PM) *
Tornando all'obiettivo, non ho ben capito come posso utilizzare gli istogrammi, li vedo solamente a foto scattata. O devo leggermi meglio il manuale d'uso? messicano.gif

grazie, Nico.


Non conosco la tua macchina, ma guarda se nel menù di visione hai la possibilità di vederli sul display, nella D90 si poteva.
Grande motore il Fazerone!
Franco_
Messaggio: #7
Gli istogrammi puoi vederli solo dopo aver scattato la foto... ma per 30€... smile.gif e poi vuoi mettere il bello di un tuffo nel passato ?

Messaggio modificato da Franco_ il May 17 2010, 05:30 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #8
si, scusa... a foto scattata.
grazie Franco...sempre attento dry.gif

Messaggio modificato da giancarloSV il May 17 2010, 05:55 PM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #9
QUOTE
Rispetto al AF com'è qualitativamente?
Stesso schema, stesso ottimo risultato. Costruzione più robusta e in metallo, rispetto all'AF.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio