FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
gioton
Messaggio: #101
@ franco9
Sono sempre sui carboni accesi: D80 usata, oppure D90 nuova, con più del doppio di spesa?


Anch'io ho avuto il tuo dubbio, ma l'ho risolto in favore della D90 per tutto quello che ho letto a proposito dei "difetti" della D80 e perchè la D90 mi è sembrata più una versione "prosumer" della D300 che uno sviluppo della D80.
Ho anche fatto una prova di registrazione video e il risultato sembra ottimo sullo schermo della macchina e mediocre sul TV per il quale però non dispongo del cavo HDMI per vedere in HD.
Giorgio
chenicknameho..
Banned
Messaggio: #102

E' megli ocomperare un d 90 da un negozio specializzato o on-line? Se è meglio on-line mi suggerrite ebay?
ciao a tutti...



G.L.C.
Messaggio: #103
se decidi di comprarla su ebay comprala solo dove sei sicuro al 100%,
su questo forum non si può fare esplicitamente pubblicità ad esercizi commerciali, è il regolamento.
comunque non è che attualmente ci sia poi tanta differenza tre ebay e il prezzo di negozio.
ma poi non hai detto che devi comprarla a natale? c'è tempo per decidere.

Messaggio modificato da G.L.C. il Oct 5 2008, 09:53 AM
Franco_
Messaggio: #104
In genere chi compra in rete lo fa perchè vuole risparmiare... Tu hai detto di non aver problemi economici... allora vai in un bel negozio specializzato e scegli con calma... Nel malaugurato caso di problemi è sempre meglio avere davanti una persona (le eccezioni confermano la regola) piuttosto che un monitor rolleyes.gif
gioton
Messaggio: #105
QUOTE(chenicknameho.. @ Oct 5 2008, 09:55 AM) *

E' megli ocomperare un d 90 da un negozio specializzato o on-line? Se è meglio on-line mi suggerrite ebay?
ciao a tutti...


Ti consiglio anch'io il negozio, soprattutto se è veramente specializzato. Io avevo trovato un sito dove si poteva acquistare Nital per qualcosa in meno, però andando dal mio fornitore abituale e lamentandomi un po', tra arrotondamenti e sconti anche su filtri, zaino ecc. mi ha fatto recuperare quasi tutta la differenza, ma il discorso che più mi ha convinto è stato: "se compri qui, vai a casa e scopri che qualcosa non va (es. pixel bruciati) torni qui e io ti cambio la macchina, se compri in Internet, cosa fai e quanto tempo perdi?"
Io ho acquistato in Internet (e lo farei ancora) tubi di prolunga, un cinquantino, moltiplicatori di focale, che poi ho rivenduto, ma una cosa seria coma la macchina e i suoi obiettivi no.
Ciao
Giorgio


Messaggio modificato da gioton il Oct 5 2008, 10:55 AM
gioton
Messaggio: #106
FACCIO UNA PROPOSTA: SE QUESTO E' IL "CLUB D90" CHE A FREQUENTARLO SIANO I POSSESSORI O ASPIRANTI TALI DELLA D90, PERCHE' PER I CONFRONTI CON GLI ALTRI MODELLI DI NIKON SONO GIA' APERTE DUE DISCUSSIONI
http://www.nikonclub.it/forum/D80_O_D90-t105352.html
E
http://www.nikonclub.it/forum/D90_O_D300-t103383.html
GIUSTO?
digiborg
Messaggio: #107
Eccomi... anch'io ho acquistato la D90 ed è stata affiancata alla D300 che già possiedo.
Qualche considerazione personale... a livello di file nei primi scatti fatti non sono ancora riuscito a scorgere sostanziali differenze ne ad alti che a bassi iso. Con gli stessi settaggi anche il matrix si comporta in modo analogo e per adesso problemi si sovra-sottoesposizione non ne ho rilevati. Ottima la precisione dell'AF anche se non al livello della D300 ma non ho ancora provato con soggetti difficili. Allego qualche scatto realizzato con il 16-85 VR e scalato al 50% con una buona qualità di compressione.
Per quanto riguarda il corpo della D90, confrontato con quello della D300 da una sensazione ben diversa, la D300 ha tutt'altra pasta e consistenza ma ala fine la D90 si impugna bene e con il 50no è sicuramente + leggera, ottima per viaggi ed escursioni. Il corpo, anche se non in magnesio, è comunque rifinito bene e non dà la sensazione di plasticaccia.
E ora passiamo alla bestia nera, gli amati e odiati video. Devo dire che anche se non all'altezza di una videocamera dedicata, per quanto riguarda la versatilità e con alcune mancanze tipo AF e problemi con movimenti veloci (Attenzione, movimenti veloci del corpo macchina E NON dei soggetti inquadrati) regala una qualità, sfocato e gestione della PDC introvabile in qualsiasi videocamera che non sia altamente specializzata (per intenderci dai 5000 euro in su). Questo grazie alla possibilità di utilizzare le nostre ottiche migliori e all'enorme sensore (confrontato alle videocamere amatoriali e semipro in commercio).
In questo link un breve filmato che ho realizzato per provarne le caratteristiche. smile.gif
filmato D90 e caffé



File allegati
File Allegato  _DSC0013.jpg ( 1.63mb ) Numero di download: 1115
File Allegato  _DSC0014.jpg ( 1.46mb ) Numero di download: 800
File Allegato  _DSC0001.jpg ( 957.38k ) Numero di download: 692
File Allegato  _DSC0032.jpg ( 589.42k ) Numero di download: 664
File Allegato  _DSC0015.jpg ( 825.12k ) Numero di download: 731
 
treccd
Messaggio: #108
QUOTE(digiborg @ Oct 6 2008, 02:25 PM) *
Eccomi... anch'io ho acquistato la D90 ed è stata affiancata alla D300 che già possiedo.
Qualche considerazione personale... a livello di file nei primi scatti fatti non sono ancora riuscito a scorgere sostanziali differenze ne ad alti che a bassi iso. Con gli stessi settaggi anche il matrix si comporta in modo analogo e per adesso problemi si sovra-sottoesposizione non ne ho rilevati. Ottima la precisione dell'AF anche se non al livello della D300 ma non ho ancora provato con soggetti difficili. Allego qualche scatto realizzato con il 16-85 VR e scalato al 50% con una buona qualità di compressione.
Per quanto riguarda il corpo della D90, confrontato con quello della D300 da una sensazione ben diversa, la D300 ha tutt'altra pasta e consistenza ma ala fine la D90 si impugna bene e con il 50no è sicuramente + leggera, ottima per viaggi ed escursioni. Il corpo, anche se non in magnesio, è comunque rifinito bene e non dà la sensazione di plasticaccia.
E ora passiamo alla bestia nera, gli amati e odiati video. Devo dire che anche se non all'altezza di una videocamera dedicata, per quanto riguarda la versatilità e con alcune mancanze tipo AF e problemi con movimenti veloci (Attenzione, movimenti veloci del corpo macchina E NON dei soggetti inquadrati) regala una qualità, sfocato e gestione della PDC introvabile in qualsiasi videocamera che non sia altamente specializzata (per intenderci dai 5000 euro in su). Questo grazie alla possibilità di utilizzare le nostre ottiche migliori e all'enorme sensore (confrontato alle videocamere amatoriali e semipro in commercio).
In questo link un breve filmato che ho realizzato per provarne le caratteristiche. smile.gif
filmato D90 e caffé

Grazie del tuo contributo a nome di tutti "quelli che aspettano la d90 ordinata on line"
Dalle foto mi pare che la d90 si comporti egregiamente.
Bello il filmato. Il tuo montaggio dimostra le potenzialità della funzione video. Non certo un "gadget" per i filmini delle vacanze ma un supporto raffinato per videomakers di discreta esperienza.
Piccola raffica di domande:
Non riesco a leggere gli exif delle foto (ero curioso di vedere alti iso).
A proposito dei dati di ripresa, nei filmati si leggono?
Ho visto che hai utilizzato final cut, nella confezione d90 ci sono software di editing?

p.s. se come penso il problema dei movimenti veloci di macchina è legato all'hd progressivo, è probabile che il problema ci sia anche per applicare rallenty su soggetti che si muovono velocemente (ma in quel caso dovrebbe essere possibile sistemare qualcosa nell'editing)
digiborg
Messaggio: #109
QUOTE(treccd @ Oct 6 2008, 02:56 PM) *
Grazie del tuo contributo a nome di tutti "quelli che aspettano la d90 ordinata on line"
Dalle foto mi pare che la d90 si comporti egregiamente.
Bello il filmato. Il tuo montaggio dimostra le potenzialità della funzione video. Non certo un "gadget" per i filmini delle vacanze ma un supporto raffinato per videomakers di discreta esperienza.
Piccola raffica di domande:
Non riesco a leggere gli exif delle foto (ero curioso di vedere alti iso).
A proposito dei dati di ripresa, nei filmati si leggono?
Ho visto che hai utilizzato final cut, nella confezione d90 ci sono software di editing?

p.s. se come penso il problema dei movimenti veloci di macchina è legato all'hd progressivo, è probabile che il problema ci sia anche per applicare rallenty su soggetti che si muovono velocemente (ma in quel caso dovrebbe essere possibile sistemare qualcosa nell'editing)


grazie.gif le foto sono state salvate con l'opzione salva per il web di photoshop e quindi niente exif comunque sono tutte a 200 iso, appena possibile ne posterò qualcuna ad alti iso.
I dati di ripresa video si leggono sia in QuickTime player (io uso Mac) che in Nikon View ma si limitano a informazioni esclusive sul video tipo FPS, dimensione filmato, bitrate ecc. e non Iso, focale, ecc.
No, nella confezione D90 non c'è nessun editor video, si possono solo visualizzare con nikon View e altri video player. 35mm.gif
gioton
Messaggio: #110
QUOTE(digiborg @ Oct 6 2008, 03:17 PM) *
grazie.gif le foto sono state salvate con l'opzione salva per il web di photoshop e quindi niente exif comunque sono tutte a 200 iso, appena possibile ne posterò qualcuna ad alti iso.
I dati di ripresa video si leggono sia in QuickTime player (io uso Mac) che in Nikon View ma si limitano a informazioni esclusive sul video tipo FPS, dimensione filmato, bitrate ecc. e non Iso, focale, ecc.
No, nella confezione D90 non c'è nessun editor video, si possono solo visualizzare con nikon View e altri video player. 35mm.gif


Bello il video, mi fa ripensare all'utilizzo di questa funzione, che quasi mi infastidiva. Metto io qualche foto fatta giorni fa ad alti ISO nella cattedrale e nel battistero di Pisa, obiettivo 16-85 e Auto senza flash, perchè avevo ritirato la macchina dal negozio il giorno prima e non avevo neppure avuto il tempo di guardare le istruzioni. Aggiungo una foto fatta in casa a ISO1600 (bilanciamento del bianco auto, naturale e corretto con capture NX2):
File Allegato  _DSC0013.jpg ( 3.28mb ) Numero di download: 823

File Allegato  _DSC0027.jpg ( 3.46mb ) Numero di download: 520

File Allegato  _DSC0028.jpg ( 3.38mb ) Numero di download: 431

File Allegato  D90_ISO1600.jpg ( 1.99mb ) Numero di download: 596

File Allegato  D90_ISO1600b.jpg ( 2.36mb ) Numero di download: 636
digiborg
Messaggio: #111
aggiungo due scatti fatti con la D90 ad alti Iso, ho lasciato gli exif.
Luce naturale, il primo a 1600 iso e il secondo a 3200. Hpo scattato in Raw con Controllo immagine standard e Adobe RGB, Dlighting attivo "moderato". Convertiti direttamente in formato jpg con Nikon View senza nessun aggiustamento. smile.gif

File allegati
File Allegato  _DSC0032.JPG ( 2.77mb ) Numero di download: 856
File Allegato  _DSC0033.JPG ( 3.11mb ) Numero di download: 830
 
raffer
Messaggio: #112
QUOTE(digiborg @ Oct 6 2008, 04:20 PM) *
aggiungo due scatti fatti con la D90 ad alti Iso, ho lasciato gli exif.
Luce naturale, il primo a 1600 iso e il secondo a 3200. Hpo scattato in Raw con Controllo immagine standard e Adobe RGB, Dlighting attivo "moderato". Convertiti direttamente in formato jpg con Nikon View senza nessun aggiustamento. smile.gif



Quale obiettivo?

digiborg
Messaggio: #113
16-85 VR a f/8
Franco_
Messaggio: #114
Dagli EXIF risulta il 16-85.

Finalmente cominciamo a vedere qualche foto, grazie ragazzi.
Le prime impressioni mi sembrano buone, le vostre saranno certamente più approfondite potendovi basare sui NEF.

@digiborg: che ti possino, mi hai fatto venire una grande voglia di caffè laugh.gif ... evidentemente hai fatto un buon lavoro
digiborg
Messaggio: #115
QUOTE(Franco_ @ Oct 6 2008, 04:55 PM) *
... che ti possino, mi hai fatto venire una grande voglia di caffè laugh.gif ... evidentemente hai fatto un buon lavoro


messicano.gif grazie franco smile.gif
raffer
Messaggio: #116
QUOTE(Franco_ @ Oct 6 2008, 04:55 PM) *
Dagli EXIF risulta il 16-85.


Scusa la mia ignoranza, ma come hai fatto a capirlo? Anch'io ho visto gli EXIF, ma non riesco a trovare l'informazione.

tpaolo
Messaggio: #117
Molto interessante la possibiltà di avere video macro in alta qualità.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #118
Franco, non fare finta di nulla.... rolleyes.gif
avevi promesso di dire quanti stop di guadagno REALI ci sono tra D70 e D90/D300 (ammesso che unire i due corpi abbia un senso), ti vedo in ritardo messicano.gif
Non c'entra con il post? C'entra, spero, perché così inizieremo a capire quali sono i vantaggi reali
Ma tu hai la D300? Non sottilizziamo grazie.gif
Franco_
Messaggio: #119
QUOTE(delfi@mclink.it @ Oct 6 2008, 05:34 PM) *
Franco, non fare finta di nulla.... rolleyes.gif
avevi promesso di dire quanti stop di guadagno REALI ci sono tra D70 e D90/D300 (ammesso che unire i due corpi abbia un senso), ti vedo in ritardo messicano.gif
Non c'entra con il post? C'entra, spero, perché così inizieremo a capire quali sono i vantaggi reali
Ma tu hai la D300? Non sottilizziamo grazie.gif


A mio modesto parere tra D70 e D300 ci sono 1,5-2 stop.
Non ho fatto prove scientifiche, ne ho voglia di farne smile.gif , questa è solo la mia semplice impressione.


QUOTE(raffer @ Oct 6 2008, 05:24 PM) *
Scusa la mia ignoranza, ma come hai fatto a capirlo? Anch'io ho visto gli EXIF, ma non riesco a trovare l'informazione.


Guarda l'allegato

P.S. Non c'è scritta la marca dell'obiettivo, ma l'escursione focale e le aperture spesso bastano e avanzano...



File allegati
File Allegato  Senza_titolo_1.jpg ( 201.36k ) Numero di download: 723
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #120
@ Franco_: ...A mio modesto parere tra D70 e D300 ci sono 1,5-2 stop......
me l'aspettavo, e mi fido più del tuo parere che di tanti diagrammi. 4 anni di mirabolanti miglioramenti > D70S, D50, D200, D80, D300 e se sottoesponi di uno stop te la devi vedere con una corretta esposizione della nonna....
almeno così disse la volpe rolleyes.gif
100%Nikon
Messaggio: #121
Volevo chiedere 2 cose, la prima a digiborg visto che il filmato è uscito veramente carino, che marca di caffè hai usato?
Poi volevo sapere, siccome ho visto che in parecchi usate il 16-85, esiste già in kit ho avete preso il solo corpo macchina abbinandoci l'obiettivo?
Grazie-
raffer
Messaggio: #122
QUOTE(100%Nikon @ Oct 6 2008, 09:52 PM) *
Volevo chiedere 2 cose, la prima a digiborg visto che il filmato è uscito veramente carino, che marca di caffè hai usato?
Poi volevo sapere, siccome ho visto che in parecchi usate il 16-85, esiste già in kit ho avete preso il solo corpo macchina abbinandoci l'obiettivo?
Grazie-


Esiste il kit con 16-85 VR (vedi allegato) e conviene economicamente (circa 1.400 euro) rispetto all'accoppiata corpo+obiettivo. La difficoltà è trovarlo!

File Allegato  Kit.jpg ( 139.27k ) Numero di download: 578



maxr
Messaggio: #123
Funziona bene il bilanciamento del bianco in automatico e pure le altre opzioni incandescenza ecc..?
Grazie
Shadowrage
Messaggio: #124
QUOTE(raffer @ Oct 6 2008, 10:08 PM) *
Esiste il kit con 16-85 VR (vedi allegato) e conviene economicamente (circa 1.400 euro) rispetto all'accoppiata corpo+obiettivo. La difficoltà è trovarlo!

File Allegato  Kit.jpg ( 139.27k ) Numero di download: 578


Ciao, nel negozio dove l'ho presa a qui a Trieste dicono che c'è ma non gli è ancora arrivato, nel frattempo fanno loro un kit offerta l'accoppiata corpo + 16-85 a poco meno di 1400. Io sto aspettando quell'obbiettivo ma la macchina ce l'ho già e intanto l'uso con il 70-300 VR

Ciao
Marco Senn
Messaggio: #125
QUOTE(Shadowrage @ Oct 7 2008, 11:21 AM) *
Ciao, nel negozio dove l'ho presa a qui a Trieste dicono che c'è ma non gli è ancora arrivato, nel frattempo fanno loro un kit offerta l'accoppiata corpo + 16-85 a poco meno di 1400. Io sto aspettando quell'obbiettivo ma la macchina ce l'ho già e intanto l'uso con il 70-300 VR

Ciao



Foto???? Dai non essere timido tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »