FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dubbio Impostazioni P5100
Rispondi Nuova Discussione
agostino123
Messaggio: #1
Salve ragazzi

ho settato secondo i miei gusti la 5100, ma ieri mentre volevo fare foto in un museo, ho cercato di impostare la sequenza per fare fotro senza dare nell'occhio. sapete quella norma strana per la quale nei musei e solo in italia non si può fotografare, c'era una luca meravigliosa che valorizzava l'architettura, alla quale non potevo resistere.

bene nel men§ comunque ci provassi non riuscivo neanche a posizionare il cursore su "sequenza" e "breackting", credo di aver impostato qualcosa che va in conflitto con queste due impostazioni ma non sono riuscito a capire quale, neanche rileggendo pagina per pagine il libretto di istruzioni.
mi potreste aiutare?

Grazie
Ago.
nonnoGG
Messaggio: #2
Senza conoscere i settaggi da te prescelti è quasi impossibile aiutarti, dunque prova ad elencarli e vedremo di risalire all'origine del problema.

Al momento escluderei che all'interno dei Musei siano state messe in funzione apparecchiature elettroniche capaci di inibire l'uso delle fotocamere bloccandone il funzionamento, come già avviene in molti altri siti per "silenziare" i telefonini. Ho la sensazione che prima o poi... mad.gif

In ogni caso ti faccio notare che il divieto di fotografare all'interno dei Musei esiste in quasi tutti i Paesi e non solo in Italia: anche se incomprensibili, sono Leggi dello Stato. Come dicevano i nostri antenati Latini... dura Lex, sed Lex.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
agostino123
Messaggio: #3
grazie nonnoGG

ho visto poco fa un post con lo stesso quesito, ho provato anch'io ma niente da fare.

i settaggi sono così

Qualità immagine fine
dim. imm. 1:1 ma è uguale anche per qualsiasi formato
ottimizza foto personalizzato contrasto -1 nitidezza +1 saturazione auto
bil. bianco auto
sensibilità Iso 64-200
modo esposizione matrix
sequenza singola NON MODIFICABILE
auto breackting NON IMPOSTABILE
modo area af centrale singolo
modo af saingolo
compensazione flash 0
controllo nflash autodiaframma fisso off
riduzione disturbo NR
convert. off
impostazione utente 1
controllo distorsioni ON

ovviamente prima di scrivervi ho modificato uno alla volta i parametri e controllto se queste due voci erano attivabili

Grazie

AGO

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 28 2008, 04:10 PM
Motivo della modifica: rimozione doppio testo
nonnoGG
Messaggio: #4
Per settare lo scatto in sequenza (continuo), massimo 5 scatti alla velocità di 1 fotogramma al secondo, è indispensabile settare la Qualità su NORMALE e la dimensione 12M (4000x3000 pixel), come ben specificato a pagina 101 del Manuale d'uso della P 5100.

Ovviamente, scattando in sequenza, non puoi settare anche l'auto-bracketing, riguardo al quale ti invito a leggere bene le limitazioni in calce alla pagina 104, prima fra tutte quella che riguarda l'impossibilità di settarlo in Manuale: sarebbe un non-senso...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
agostino123
Messaggio: #5
Grazie NonnoGG
per la competenza, per cla velocità e per il bonario e implicito rimprovero a rileggere meglio il manuale,
stasera me lo ricontrollo sicuramente domenica non ho trovato niente in proposito.

grazie.gif

Ago
nonnoGG
Messaggio: #6
Ciao Agostino,

nessun rimprovero, anzi la conferma che districarsi tra le paginette di un manuale cartaceo è abbastanza complicato ed irritante: nemmeno a me piace farlo, anche per non ridurlo in pezzi!

Pur non avendo studiato l'Inglese, ho adottato da tempo un semplice espediente che consiglio anche a te: scaricare liberamente dal sito europeo i manuali in formato pdf.

Vai sul menù a barra in alto a destra e clicka su FAQ: con facilità potrai trovare anche quello della P5100 e godertelo in pace. Usando Acrobat Reader disponi della funzione "cerca"...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Apr 28 2008, 04:49 PM
ur4ni0
Messaggio: #7
Ciao a tutti (è il mio primo intervento su questo forum )

Credo che per usare il bracketing devi impostare il controllo distorsione su OFF, sulla mia p5100 funziona cosi.
agostino123
Messaggio: #8
grazie.gif a tutti per le informazioni

saluti



Ago
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(ur4ni0 @ Apr 28 2008, 08:24 PM) *
Ciao a tutti (è il mio primo intervento su questo forum )

Credo che per usare il bracketing devi impostare il controllo distorsione su OFF, sulla mia p5100 funziona cosi.


anche sulla mia! biggrin.gif
per usare il bracketing e la seguenza devi disabilitare il controllo distorsione!!!

Messaggio modificato da guttadj il Apr 29 2008, 07:33 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio