FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Anelli Di Prolunga Per 70-200 Vr
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Ho visto su un sito Nikoniano USA (non ricordo quale) delle splendide macro fatte col 70-200 VR con un anello di prolunga.
Purtroppo non riesco a rintracciare il sito, ma la cosa mi interessa moltissimo perchè sarebbe perfetta per me che faccio soprattutto insetti. Il 70-200 mi consentirebbe di mantenere un'ottima distanza dal soggetto e di sfruttare la luminosità per l'inquadratura e la messa a fuoco manuale. L'eventuale distorsione dovuta al fatto che il 70-200 VR non è un macro in origine non mi preoccupa troppo. Ho una tale fiducia in questa lente che "so" che sarà ottima anche come macro...
In ogni caso non mi interessa mantenere l'AF mentre vorrei mantenere la misurazione dell'esposizione a tutta apertura e automatismo con priorità dell'apertura anche perchè userei una coppia di SB800 in TTL.
Ho una D200. Mi interessa raggiungere un rapporto macro di 1.1

La domanda è: quali anelli dovrei usare? e poi: mantengono l'aumatismo con priorità apertura (A)?

Grazie per i consigli.

PS come alternative potrei usare il 105 Micro con un duplicatore, ma mi diventa scuro (f/5) oppure il Micro 200/4 ma costa molto e inoltre è scurotto il che complica un po' l'inquadratura (non vedo esattamente come un'aquila, porto gli occhiali)
maurizio angelin
Messaggio: #2
QUOTE(Moulin @ Nov 28 2007, 10:45 PM) *
Ho una D200. Mi interessa raggiungere un rapporto macro di 1.1
.........potrei usare il 105 Micro con un duplicatore, ma mi diventa scuro (f/5)


il 105 raggiunge da solo il RR 1:1

Ti posso dire, possedendo sia il 105 Vr micro, che il TC 20 che il 70-200, che non mi sognerei mai di fare macro col 70-200 quando ho un'ottica dedicata (e splendida) progettata espressamente per tale scopo.
Ho spesso utilizzato il 105 col TC20 e ne sono rimasto molto soddisfatto anche se l'AF rallenta un po'.
Anche Juza, che é assai più titolato di me, consiglia l'uso di un macro con duplicatore e personalmente concordo. Sempre quando serve, altrimenti 105 da solo wub.gif

Questo senza considerare pesi e ingombri.

Ciao

maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Nov 28 2007, 11:02 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Grazie Maurizio per la tua risposta.

Come detto il rallentamento dell'AF col 105 Micro+TC20 non mi preoccuperebbe perchè lavoro in manuale.
Però continuo a vedere come interessante l'uso del 70-200 VR per due motivi: l'immagine più luminosa nel mirino e la possibilità di usare lo zoom senza dover spostare macchina e spesso cavalletto precipitosamente. Son d'accordo che è un uso anti-convenzionale e la cosa mi affascina assai...

Attendo con curiosità altri pareri.

Grazie Maurizio per la tua risposta.

Come detto il rallentamento dell'AF col 105 Micro+TC20 non mi preoccuperebbe perchè lavoro in manuale.
Però continuo a vedere come interessante l'uso del 70-200 VR per due motivi: l'immagine più luminosa nel mirino e la possibilità di usare lo zoom senza dover spostare macchina e spesso cavalletto precipitosamente. Son d'accordo che è un uso anti-convenzionale e la cosa mi affascina assai...

Attendo con curiosità altri pareri.
danighost
Nikonista
Messaggio: #4
Se vuoi lavorare ad 1:1 a 200mm dovrai trovare 200mm di tubo, ma perderesti comunque luminosità, per me è meglio che ti cerchi un sigma 180macro.

Ho imprestato ad un altro utente del forum i miei tubi sul suo 70-200, risultato pessimo.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #5
Il mio 70-200 con 50mm di tubi da' seri problemi di contatti e "strani rumori" col VR...

Un macro usato ad F5, con igrandimenti spinti, da' una profondita' di campo esigua.

I tubi comunque ti scurirebbero il mirino.

Qui ne parlammo: http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=doppietto


Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Grazie a tutti.

Siete stati gentilissimi. Penso proprio che abbandonerò quest'idea e tenterò altri cammini.
Ho seguito il thread indicato sopra ed ho ottenuto ulteriori informazioni molto utili.

Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio