FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Battesimo Questo Problematico
cosa dovrei usare?
Rispondi Nuova Discussione
hom
Messaggio: #1
Salve,

sono un felic epossessore del seguente materiale:

D70
F80

nikon 12/24
nikon 80/200 2.8afs
nikon 28/80 d 4.5 5.6
sigma 70/300
monopiede


set x CP 4500 + wide e tele...

e mi hanno raggirato per fare le foto all'ennesimo battesimo...

premesso che non mi piace scattare col flash ho gia fatto qualche cosa del genere ma le condizioni mi hanno sempre spinto ad usare molto l'iso verso il 1200/1600 a causa della scarsa luce e non ho mai avuto grandi soddisfazioni ...

cosa mi consigliatE?

1° come posso sfruttare al meglio quello che ho?
cosa evo usare e come...

2° posso farmi prestare qualcosa da amici ma cosA?

grazie.gif in anticipo

PS sono bene accetti consiglio sulle posizioni inquedrature e cosa usare..

grazie
buzz
Staff
Messaggio: #2
usa una bella luce per illuminare la chiesa.
Una lampada da 1000 w potrebbe andare bene.
massimiliano.corrente
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jun 26 2006, 03:21 AM)
usa una bella luce per illuminare la chiesa.
Una lampada da 1000 w potrebbe andare bene.
*


ma fai attenzione alle ombre
Ely (C)
Messaggio: #4
Secondo me la cosa migliore è usare due bei flash, uno sulla fotocamera e l'altro lateralmente, è vero che la luce dei flash non è il massimo, ma in queste condizioni è necessaria.
E poi credo che se vengono ben usati non disturbano poi tanto.
meialex1
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Jun 26 2006, 03:21 AM)
usa una bella luce per illuminare la chiesa.
Una lampada da 1000 w potrebbe andare bene.
*




Pollice.gif Pollice.gif
hom
Messaggio: #6
ok ..apparte l'odio spontaneo per il flash .. il problema resta visto che non ho l apossibilità di montare altro ... in quanto il prete è molto ostico nei confronti dei fotografi inoltre la chiesa dovrebbe esser epiuttosto piccola e colma di invitati...

cosa dite un ipotetico 60micro 2.8 potrebbe fare al caso mio o un 50 1.4 ....

grazie.gif
meialex1
Messaggio: #7
QUOTE(hom @ Jun 26 2006, 11:33 AM)
ok ..apparte l'odio spontaneo per il flash .. il problema resta visto che non ho l apossibilità di montare altro ... in quanto il prete è molto ostico nei confronti dei fotografi inoltre la chiesa dovrebbe esser epiuttosto piccola e colma di invitati...

cosa dite un ipotetico 60micro 2.8 potrebbe fare al caso mio o un 50 1.4 ....

grazie.gif
*



Il 50ino forse è la migliore soluzione, però fai una cosa vai in chiesa prima della cerimonia, il giorno prima, renditi conto in che situazione dovrai affrontare la cerimonia, poi portati dietro le ottiche e fai una paio di prove, penso che meglio di così!!
Capisco la tua riluttanza al flash, ma se sei costretto nn sacrificare una foto per niente.

hom
Messaggio: #8
si penso di fare un sopralluogo .. ma sai come il tempo la luce ecc... cosa dite con la d70 spingersi a 1600 è troppo?

ho gia fatto delle cose e sinceramente non sono bruttissime... purtroppo il 28 che ho è pochissimo luminoso...
non so che fare...

tipo la scorsa domenica con il tele sono ricuscito a scattae tranquillamente m ala chiesa al mattino era luminosa abbastanza da permettermi 1/60...

guru.gif
mrflanger
Messaggio: #9
QUOTE(hom @ Jun 26 2006, 01:58 PM)
si penso di fare un sopralluogo .. ma sai come il tempo la luce ecc... cosa dite con la d70 spingersi a 1600 è troppo?
*



1600 con la D70 è troppo, al max usa 800 ma poi ti toccherà giocare un po' con la riduzione del rumore (per questo ti consiglio NEAT IMAGE, ma nn è così semplice da usare per ottenere risultati professionali, per cui ti consiglio di farci pratica già da ora)...

La lampada da 1000W è sicuramente una via di mezzo tra il naturale ed il flash che preferirei alle diverse soluzioni... Pollice.gif
hom
Messaggio: #10
questa lho fatta a 1600 che dite?


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
filippogalluzzi
Messaggio: #11
QUOTE(MrFlanger @ Jun 26 2006, 02:53 PM)
1600 con la D70 è troppo, al max usa 800 ma poi ti toccherà giocare un po' con la riduzione del rumore (per questo ti consiglio NEAT IMAGE, ma nn è così semplice da usare per ottenere risultati professionali, per cui ti consiglio di farci pratica già da ora)...

La lampada da 1000W è sicuramente una via di mezzo tra il naturale ed il flash che preferirei alle diverse soluzioni...  Pollice.gif
*



Errato,

Con la D70 puoi utilizzare tranquillamente almeno i 1250 iso stando attento ad esporre BENE.
Per bene vuol dire sovraesposto di almeno 1/3 di stop.
Meglio 1250 sovraesposto di 1/3 che 800 sottoesposto di 1/3.

Con un'ottima esposizione e 1250 iso stamperai fino al 24/36 foto pulite senza alcun programma di NR.
Disponibile per qualsiasi esempio!

1250 iso foto intera

user posted image

1250 iso crop 1

user posted image



La pochissima grana che si vede in stampa sparisce come per magia

meialex1
Messaggio: #12
filippo ha appena agginto una cosa giustissima, bisogna ricordarsi che in fase di stampa tutta la maggior parte della grana che vediamo sui nostri monitor, nn si vede.
Quindi vai tranquillo, visto che è un battesimo e nn ci sono foto in movimento (tipo sport) puoi abbassare i tuoi tempi tranquillamente ad 1/40. cmq fai un pò di prove studia l ambiente come ti ho detto prima, magari in due o tre diversi orari del giorno simulando il calo di luce dovuto ad un improvviso annuvolamento.
se il parroco della chiesa da fastidio il faro posso consigliarti un faretto portatile che di solito si usa sulle telecamere, fatti aiutare da un amico che ti rimane sempre vicino, cosicchè lui illumina la zona interessata e tu lavorerai a iso 400 (es.) più tranquillo.
Valuta tu quello che ti conviene.
mrflanger
Messaggio: #13
QUOTE(filippogalluzzi @ Jun 26 2006, 03:34 PM)
Errato,

Con la D70 puoi utilizzare tranquillamente almeno i 1250 iso stando attento ad esporre BENE.
Per bene vuol dire sovraesposto di almeno 1/3 di stop.
Meglio 1250 sovraesposto di 1/3 che 800 sottoesposto di 1/3.

Con un'ottima esposizione e 1250 iso stamperai fino al 24/36 foto pulite senza alcun programma di NR.
Disponibile per qualsiasi esempio!

La pochissima grana che si vede in stampa sparisce come per magia
*



In effetti ho esagerato un pochettino, ma pensando ad un ipotetico poster per il bimbo, mi son sentito di consigliargli di non superari gli 800 iso... per avere un'immagine più pulita. Che la differenza tra monitor e stampa ci sia è argomento ben noto, ma a 1600 con D70 potrebbe avere spiacevoli sorprese, non tanto lui, quanto i genitori del bimbo che potrebbero non vedere di buon occhio quella che invece io reputo una grana accettabile ed a volte anche piacevole.

Pollice.gif
hom
Messaggio: #14
so che non sono il massimo ma com eposso usare al megli ole ottiche che ho?

grazie
Fabbry
Messaggio: #15
Ciao
La fotografia è luce
se la luce non ce l'hai... come vuoi fotografare? rischi di comprometterti.
Usa un flash, impara ad usare il cupolino che danno con Sb-800, cerca di stare sotto i 1000 iso, cerca di usare il meno possibile la massima apertura degli obiettivi che hai (per la profondità di campo), usa tempi di 1/40 (se ci riesci).
Dovresti migliorare di molto il risultato
Spero di esserti stato utile
ciao
Fabrizio
coli333
Nikonista
Messaggio: #16
nonostante la tua poca simpatia per il flash io ti consiglio di usare un flash staccato con fotocellula in modo da poterlo posizionare nella maniera migliore facendoti aiutare da qualche persona di buona volonta'.Due flash ben posizionati (quello sul corpo macchina e quello con la fotocellula)dovrebbero evitare ombre troppo profonde.Ti consiglio cio' perche' in genere ai familiari piace vedere immagini ben illuminate e definite.In pratica una foto che a noi potrebbe sembrare piu'artistica a loro potrebbe far storcere il naso.Poi magari una volta assicurato il servizio potresti anche sbizzarirti.
Ciao e buon lavoro
hom
Messaggio: #17
Ragazzi . ringrazio tutti delle informazioni .. ma dovete capire che flash con fotocellula, faretti, persone che mi aiutano .. sono cose che non ho, costose, e che per domenica non so comunque come procuurarmi .. visto che manco mi pagano non penso che a noleggi mi convenga prenderele inoltre amici al fotoclub non hanno flash per nikon.. molti canon ma in generale pochissimi usano il flash ... paesaggisti ed altri...

quindi :(

mi rassegno sara quel che sara o avete qualcosa da consigliare .. potrei ACCENDERE TUTTE LE CANDELE VOTIVE?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio