FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Sulla Neve Con D70
Rispondi Nuova Discussione
hom
Messaggio: #1
Salve,

penso prorpio che questo fine settimana sarò uno dei tanti in coda a tornare dal trentino.. pero spero dia ver fatto alemno qualche bella foto con la mia d70.


AIUTO!!!

come mi comporto con la mia NUOVISSIMA digi sul campo?

0° è impermiabile la nostra d70?? o per lo meno un po di schizzi o fiocchi di neve?? la pioggerellina fina il diluvio lo regge??

1° sulla neve cosa mi sconsigliate? .. cosa porto non porto dove la tengo come la ripongo ecc...

2° IL FREDDO e la condensa quando sono pericolosi??

3° consigli tecnici? sovraesporre sottoesporre ecc.. mi date delle dritte!!

4° cosa fotografi dove tutto è BIANCO!!!

grazie e buona BEFANA
AndreaSalini
Messaggio: #2
Ciao,

-La D70 non è impermeabile, certo una goccia non gli fa niente ma eviterei di metterla sotto il nubifragio.
-Secondo me ti serve uno zaino da mettere sulle spalle, cosa portare oltre al corpo devi decirlo tu in base agli scatti che vuoi fare.
-il freddo non molto (anche perchè non vai mica al polo nord) la condensa invece.... ma dove dovrebbe farti condensa?
-sottoesponi (ma la D70 lo fa già un pochino di suo) la neve bruciata non è bella!
-cosa fotografi dove tutto è BIANCO................ Il bianco!!!!! biggrin.gif
Buona vacanza!
Fedro
Messaggio: #3
Per la tenuta al freddo, si comporta bene, fin'ora l'ho testata sui meno 25 e nessun problema (anche batteria e monitor si sono comportati alla grande..), le solite attenzioni per i grossi sbalzi di temperatura es entrando in un rifugio. (io di solito tolgo la batteria la chiudo in un sacchetto a tenuta ermetica con delle confezioni di silica gel e ...attendo che si scaldi....)

D70 non è impermeabile ma con un minimo di cura non avrai problemi....

come trasportarla dipende veramente molto da come ti muoverai e che scatti andrai a fare......

Scatta in raw, fai sottoesposizioni mirate alle scena, non vale sottoesporre sempre dello stesso valore (facile hai una digitale....basta fare qualche prova).

Anche se scatti in raw, se hai tempo tenta una calibrazione fine del bianco, io ho notato dei vantaggi.....

cosa scatti dove è tutto bianco ???? tutto....scoprirai che il bianco è un mondo infinito di colori, sfumature, chimere ed attrattive....
fabri970
Messaggio: #4
QUOTE (AndreaSalini @ Jan 4 2005, 12:12 PM)
sottoesponi (ma la D70 lo fa già un pochino di suo) la neve bruciata non è bella!

Scusa , ma il bianco (cioè la neve) non tende a sottoesporre?
Se gli consigli di sottoesporre le foto gli verranno seriamente sottoesposte, o no?
Io sapevo che fotografando paesaggi innevati bisogna sovraesporre + o - di 2/3 di stop per avere la neve bianca e non grigia.....

Sbaglio? dry.gif
Andrea L.R.
Messaggio: #5
io ad esempio sulla neve col sole esponevo in Program sulla neve e poi in post ho sovraesposto quasi sempre di 1/2 e quasi 1 stop a volte.

ciao!

Ps per la condensa non ho avuto problemi, o meglio, non stavo sempre lì a pensarci, altrimenti non vivi... wink.gif
Andrea L.R.
Messaggio: #6
c'era una discussione mirata alla sovraesposizione sulla neve e sono sicuro si parlasse di 1 stop.
non riesco però a trovarla.

ciao!
Andrea L.R.
Messaggio: #7
il buon Fabio B. scrisse

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...ST&f=13&t=11362

a conferma di cosa è succeso a me in Valle.

ciao!
Fedro
Messaggio: #8
Sì con la pellicola si sovraespone per evitare la neve grigia.....ma si sa che la bestia nera delle digitali è bruciare il bianco....

per tutte le numorose sperimentazioni che ho fatto e a mio modestissimo parere i risultati migliori li ho ottenuti...infrangendo le regole....sottoesponendo in ripresa e riportando il bianco al suo candore con capture.....e solo così ho ritrovato le 1000 sfumature del bianco.....
Andrea L.R.
Messaggio: #9
hmmm.gif interessante....

io avevo in mente quella discussione e ho peccato di scarso senso critico, avrei dovuto provare...

Cmq stando attento alle info sulle alte-luci ed esponendo sempre sulla neve (anche per paesaggi mezzo cielo e mezza neve) e bloccando per comporre la scena poi,
ho ottenuto buoni risultati con i matrix, con percentuali di scena bruciate davvvero minime spesso.

Ho usato anche io capture per il punto di bianco Pollice.gif


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio