FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consiglio Pc Nuovo
Rispondi Nuova Discussione
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #1
Vorrei cambiare a breve il Pc,questo comincia a zoppicare,potreste a grandi linee suggerirmi idee per quanto riguarda i requisiti ,sistema operativo e le varie schede grafiche in commercio?Tenendo conto che ci farei girare solo programmi di grafica e di fotoritocco .Il pc non lo uso per i giochi,ma solo per le foto e per navigare,quindi evitando tutte quelle performance tanto richieste da chi fa gaming che fanno lievitare i prezzi.
Grazie

Ps:il monitor nuovo c'è già,il Dell u2412m,quindi una scheda video con porta DVI non sarebbe male.

Messaggio modificato da RICCARIK il Oct 19 2012, 07:10 PM
MrFurlox
Messaggio: #2
dovresti dirci il budget ...

comunque ti linko questa mia recente discussione dove avevo lo stesso identico problema wink.gif


Marco
buzz
Staff
Messaggio: #3
Se ti serve un pc per elaborazione di foto posso consigliarti di farti assemblare un i5 con 4 giga di ram (meglio 8 che oggi non costano tanto) e una scheda video da 512 mega, non troppo costosa (meno di 100 euro)
per il resto se vuoi aumentare le prestazioni puoi scegliere un i7 e un disco fisso SSD su cui metterci il sistema operativo rigorosamente a 64 bit se no non ti legge tutta la memoria) e i programmi e un disco da almeno 1 TB per i dati.

PS sicuramente qualcuno ti consiglierà di comprarrti un MAC, perchè è migliore.
Leonardo_90
Messaggio: #4
QUOTE(MrFurlox @ Oct 19 2012, 08:26 PM) *
dovresti dirci il budget ...

comunque ti linko questa mia recente discussione dove avevo lo stesso identico problema wink.gif
Marco


Effettivamente sarebbe utile sapere il budget che hai per poterti consigliare meglio.
Comunque direi che, visto l'uso daily e fotoritocco, le priorità sarebbero:
-8GB di Ram possibilmente 1600MHz (8 sono decisamente più che sovrabbondanti ad oggi per qualsiasi applicazione di uso amatoriale, inolte prendendo due banchi da 4 hai comunque la possibilità di agiungerne altri 8 in futuro se ti andrà)
-CPU fascia medio-alta. Più che la differenza i3/i5/i7 qui devi scegliere i modelli specifici in quanto in ogni settore ci sono processori più e meno buoni, se ti intendi un pochettino di overclock è molto valido e con un rapporto qualità prezzo incredibile l'i5 2500k o 2550k
-GPU io andrei su una fascia media per poter sfruttare comunque le funzionalità di accelerazione grafica da GPU secondo me apprezzabili
-Una scheda madre con scheda audio integrata, direi dotata di USB 3.0

Resta tutto un po' nella nebulosa del budget, quando ci dici più o meno quanto vuoi spendere ti possiamo aiutare con una configurazione ad-hoc.
Inoltre sarebbe utile sapere se ti serve anche Case/mouse/tastiera/alimentatore o puoi riciclarli da vecchi PC
Czech_Wolfdog
Messaggio: #5
QUOTE(Leonardo_90 @ Oct 19 2012, 08:46 PM) *
-GPU io andrei su una fascia media per poter sfruttare comunque le funzionalità di accelerazione grafica da GPU secondo me apprezzabili


Sono d'accordo, in quanto i nuovi pshop, afterfx ecc. si appoggiano per molti effetti sulla scheda video e una scheda gaming di buon livello velocizza molto il tutto.
Poi concordo sull' I5 in quanto l'i7 non apporta benefici nel fotoritocco. Memoria più ne riesci a mettere meglio è, da 8 in su.

Irrinunciabile per me, e preferibile a tutto il resto, è un hard disk SSD per il sistema operativo e i programmi, può bastare un 128GB, affiancato da un disco tradizionale per i dati. Con un ssd anche il pc più scassato sembrerà tornare a nuova vita, scattante e responsivo!


RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #6
Grazie per le risposte.Per il budget non vorrei sforare oltre i 400 euro.Non avrei problemi ad assemblarlo,ma se lo trovo già pronto di marca tipo Hp e similari,farei meno fatica messicano.gif

Alcuni Hp li ho visti intorno ai 367 euro,non ricordo però se montano W7 a 64bit
Leonardo_90
Messaggio: #7
Personalmente, visto che non hai problemi ad assemblartelo da solo (è davvero un lavoro abbastanza facile e si fa tranquillamente con un minimo di studio, se vuoi ti linko qualche guida anche) ti sconsiglierei vivamente l'acquisto del 98% dei pre-assemblati da supermercato o iper-store vari: ti assicuro che con lo stesso prezzo del supermercato riesci ad assemblarti una macchina che è secondo me molto più perfomante XD

Tornando a noi, effetivamente 400 eurini sono un po' risicati per assemblare una macchina, quindi comincerei a sfoltire escludendo sicuramente l'ssd e la scheda video dedicata. Su questa fascia di prezzo quindi direi che la scelta obbligata sono i processori APU di amd che hanno sicuramente una GPU integrata di gran lunga migliore degli intel e costano anche meno (sempre che tu non abbia problemi a comprare amd anzichè intel).

Se mi dai un attimo provo a farti una configurazione di prova e vediamo a quanto si arriva =)
Leonardo_90
Messaggio: #8
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 36,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,10
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 Inglese OEM DSP DVD € 81,50
Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,50
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 98,00
Scheda Madre Asus F1A75-M PRO R2.0 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 52,30

Tot. 440€ + spedizioni

Mi dispiace, ma nonostante tutto non ce l'ho fatta a stare nel budget, se ti puoi permettere una cinquantina di euro in più secondo me una configurazione del genere può meritare, altrimenti si può risparmiare circa 10€ mettendo 4 gb di ram anzichè 8, 10-20€ con una scheda madre un po' più scarsa, che però non saprei consigliarti.
Altra storia sarebbe se tu potessi riciclare l'HDD da un pc vecchio (a patto che non sia anteguerra, XD che abbia almeno il connettore sata2) allora forse non comprando l'hdd puoi stare nei 400. alternativamente mi sa che è necessario scendere di fascia col processore :(
buzz
Staff
Messaggio: #9
soluzione provvisoria: sposta il s.o. dal vecchio al nuovo e risparmi 85 euro!
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(buzz @ Oct 20 2012, 03:19 AM) *
soluzione provvisoria: sposta il s.o. dal vecchio al nuovo e risparmi 85 euro!

Non posso per ovvie ragioni messicano.gif


Leonardo ti ringrazio,ma come dicevo sopra,avendo già il case,ho ovviamente anche l'alimentatore..e poi non capisco perchè mi aggiungi la tastiera e il mouse hmmm.gif ,quelle non fanno parte della configurazione.
Poi concordo con tutto il resto della tua lista,già un Hard Disk SSD ti butta fuori budget,meglio il classici HD,per gli SSD si puo' aspettare quando costeranno il giusto.
Czech_Wolfdog
Messaggio: #11
QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 02:01 PM) *
Poi concordo con tutto il resto della tua lista,già un Hard Disk SSD ti butta fuori budget,meglio il classici HD,per gli SSD si puo' aspettare quando costeranno il giusto.


Secondo me invece vale un piccolo sforzo in più: è il componente che più di cpu, memoria o scheda video ti cambia dal giorno alla notte tutto il pc. Basta anche un 64gb, si trovano a 50-60 euro.
maxbunny
Messaggio: #12
QUOTE(buzz @ Oct 19 2012, 08:29 PM) *
Se ti serve un pc per elaborazione di foto posso consigliarti di farti assemblare un i5 con 4 giga di ram (meglio 8 che oggi non costano tanto) e una scheda video da 512 mega, non troppo costosa (meno di 100 euro)
per il resto se vuoi aumentare le prestazioni puoi scegliere un i7 e un disco fisso SSD su cui metterci il sistema operativo rigorosamente a 64 bit se no non ti legge tutta la memoria) e i programmi e un disco da almeno 1 TB per i dati.

PS sicuramente qualcuno ti consiglierà di comprarrti un MAC, perchè è migliore.



A mio avviso gli hai dato un ottimo consiglio, senza entrare nello specifico dei componenti voglio solo spendere due righe in più. Meglio fare un leggero sforzo in più per prendere un i7 con 8GB di RAM. Magari può risparmiare sul disco SSD del sistema operativo "accontentandosi" di un SATA e prendere 2 HD uguali ( anche SATA3) da mettere in RAID0 per i dati. Quoto sul non spendere troppo per la scheda video, ma si assicuri almeno che questa utilizzi le OpenCL, CS6 ed alcuni suoi plugin sono più veloci se si possiede una scheda video con queste caratteristiche. Per finire Win 7 a 64bit. Altissime prestazioni ad un prezzo abbodabilissimo.
Leonardo_90
Messaggio: #13
QUOTE(Leonardo_90 @ Oct 19 2012, 08:46 PM) *
Inoltre sarebbe utile sapere se ti serve anche Case/mouse/tastiera/alimentatore o puoi riciclarli da vecchi PC


QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 02:01 PM) *
Leonardo ti ringrazio,ma come dicevo sopra,avendo già il case,ho ovviamente anche l'alimentatore..e poi non capisco perchè mi aggiungi la tastiera e il mouse hmmm.gif ,quelle non fanno parte della configurazione.
Poi concordo con tutto il resto della tua lista,già un Hard Disk SSD ti butta fuori budget,meglio il classici HD,per gli SSD si puo' aspettare quando costeranno il giusto.


XD Rileggendo la discussione però non ho trovato il post in cui dicevi che hai gia alimentatore, case tastiera e mouse hmmm.gif

Comunque questo cambia di moltissimo le cose!! a questo punto puoi permetterti sicuramente un miglior processore e volendo anche un ssd piccolino per programmi principali e SO (aggiungerei anche un lettore interno di memorie flash che secondo me fa davvero comodo, così non stai a collegare per usb la macchina)

proposta 2:

Card Reader 3.5 Samsung Sema 63in1 Multiformato con USB Nero € 9,10
Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 65,50
Scheda Madre Asus F1A75-M PRO R2.0 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,40
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 98,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 87,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 52,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,10

tot 421€ + ss

se è troppo comunque secondo me puoi semplicemente togliere l'ssd e prendere un HDD da 1 TB e rientri perfettamente nei 400€

In questo modo avresti sia ssd (quelli buoni, non le ciofeche) che HDD. Inoltre attenzione, nonostante intel sia molto più famosa e sulla bocca di tutti, se si parla di GPU integrate, gli apu di amd sono nooolto avanti rispetto a qualsiasi sandy bidge di intel, senza contare se solo le schede grafiche integrate negli amd sono compatibili con le open cl dei plugin di ps (le GPU di intel le emulano solamente)
buzz
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(cirincione @ Oct 20 2012, 02:23 PM) *
Secondo me invece vale un piccolo sforzo in più: è il componente che più di cpu, memoria o scheda video ti cambia dal giorno alla notte tutto il pc. Basta anche un 64gb, si trovano a 50-60 euro.


Fatto un recente passaggio da hd a ssd, non ho notato affatto tutto questo vantaggio.
Solo la macchina si accende in 20 secondi anzichè in un minuto. per il resto è tutto uguale.

QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 02:01 PM) *
Non posso per ovvie ragioni messicano.gif



non conosco le ovvie ragioni.
Se devi fare un passaggio demolisci la vecchia e non hai problemi di portabilità di licenza.
Se lasci il vecchio PC hai la possibilità (autorizzata) di tenere il s,o, su 2 macchine purchè non le usi contemporaneamente.
se poi il vecchio s.o è obsoleto, allora il discorso cambia-
Czech_Wolfdog
Messaggio: #15
QUOTE(buzz @ Oct 20 2012, 03:29 PM) *
Solo la macchina si accende in 20 secondi anzichè in un minuto. per il resto è tutto uguale.


Beh, va sempre considerato l'uso specifico, ma già avere i programmi che partono in due secondi invece che un minuto non è malaccio. Poi se fai un uso pesante i vantaggi sono innegabili, prova a spostare i file di lavoro su SSD, così come i files temporanei. Non so, mi capita di caricare files da 300-400mb e oltre in un attimo, salvarli idem, senza dovermi sorbire quel frullio continuo per minuti.

Francamente sei al prima persona che sento che non trova differenze con un ssd... hmmm.gif
buzz
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(cirincione @ Oct 20 2012, 03:37 PM) *
Beh, va sempre considerato l'uso specifico, ma già avere i programmi che partono in due secondi invece che un minuto non è malaccio. Poi se fai un uso pesante i vantaggi sono innegabili, prova a spostare i file di lavoro su SSD, così come i files temporanei. Non so, mi capita di caricare files da 300-400mb e oltre in un attimo, salvarli idem, senza dovermi sorbire quel frullio continuo per minuti.

Francamente sei al prima persona che sento che non trova differenze con un ssd... hmmm.gif



E non vorrei esserlo!
nei prossimi giorni farà dei test.
se può essere utile, nelle valutazioni di seveno sono passato da 5,6 a 6,4 mentre so di altri che hanno il disco a 7,4 circa.
Ho anche allineato il disco, ma non vedo grossi vantaggi.

scusate l'OT
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #17
Prenderò delle idee un po' da tutti,oggnuno ha detto cose per me utili (l'unica cosa che non mi torna sono i prezzi pubblicati da leo,come windows7 64bit,che costa 127 il Premium,quello da meno è il Basic.)
La licenza non la posso trasferire,perchè non ce l'ho messicano.gif ,quindi niente aggoirnamento.

Potreste per cortesia farmi qualche nome di scheda video adatta?ce ne sono troppe in giro e li ho paura di fare un acquisto errato.
Contando però che ho il Konitor nuovo,quindi almeno il DVI e il 1920e1200 poterlo sfruttare (ovviamente insieme all'open GL).
mm69
Messaggio: #18
QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 02:01 PM) *
Non posso per ovvie ragioni messicano.gif
Leonardo ti ringrazio,ma come dicevo sopra,avendo già il case,ho ovviamente anche l'alimentatore..e poi non capisco perchè mi aggiungi la tastiera e il mouse hmmm.gif ,quelle non fanno parte della configurazione.
Poi concordo con tutto il resto della tua lista,già un Hard Disk SSD ti butta fuori budget,meglio il classici HD,per gli SSD si puo' aspettare quando costeranno il giusto.


Allora se per "ovvie" ragioni hmmm.gif non puoi trasferire il SO puoi sempre utilizzare un'altro SO non Microsoft e risparmiarti i 90€ ca.

Detto questo, io comprerei un SSD da 64gb € 70ca (per SO e programmi) + una MB Asus P8H77 € 90ca (che ha tutto anche per il prossimo futuro) + Cpu Intel i5 3570K € 200ca (che ha grafica integrata) + € 40ca per la memoria e sei a € 400.

Mutuando alcuni pezzi del vecchio PC o usandolo in cooperazione saresti a posto e nel budget oltre ad avere un pc nuovo e veloce (da poter migliorare, sicuramente, ma con il tempo lo puoi fare tranquillamente)

Questo è un semplice ragionamento che ho fatto perchè anch'io, come te, ho un vecchio(vecchissimo) PC che voglio rimodernare con un sistema come quello che ti ho proposto.

ciao
Czech_Wolfdog
Messaggio: #19
QUOTE(buzz @ Oct 20 2012, 04:10 PM) *
se può essere utile, nelle valutazioni di seveno sono passato da 5,6 a 6,4 mentre so di altri che hanno il disco a 7,4 circa.
Ho anche allineato il disco, ma non vedo grossi vantaggi.


Mmm...con un normale i7 vecchio tipo a 3ghz il mio vecchio SSD (ocz agility 1) dava 6,8, il nuovo samsung 830 invece 7,8.
Controlla che sia abilitata la modalità AHCI per i dischi nel bios e che il trim sia attivo. Prova ad eliminare o a spostare su ssd la memoria virtuale di windows.
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #20
Insomma nessuno che fa nomi di schede video? unsure.gif

buzz
Staff
Messaggio: #21
QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 07:18 PM) *
Insomma nessuno che fa nomi di schede video? unsure.gif


nvidia ge force GTS450. va benissimo, ma ha già quasi un anno.

QUOTE(cirincione @ Oct 20 2012, 06:04 PM) *
Mmm...con un normale i7 vecchio tipo a 3ghz il mio vecchio SSD (ocz agility 1) dava 6,8, il nuovo samsung 830 invece 7,8.
Controlla che sia abilitata la modalità AHCI per i dischi nel bios e che il trim sia attivo. Prova ad eliminare o a spostare su ssd la memoria virtuale di windows.


chiedo scusa per l'OT ma mi interessa molto:
AHCI abilitate per tutti i dischi, invece cosa è il trim?
magari domani faccio un giro per il web e cerco di ottimizzarlo, ma attualmente credo di aver fatto qualcosa di sbagliato.
Czech_Wolfdog
Messaggio: #22
QUOTE(buzz @ Oct 20 2012, 08:39 PM) *
AHCI abilitate per tutti i dischi, invece cosa è il trim?


http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM

Per controllare se abilitato:
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e...sung-830-a.html
Leonardo_90
Messaggio: #23
QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 04:48 PM) *
Prenderò delle idee un po' da tutti,oggnuno ha detto cose per me utili (l'unica cosa che non mi torna sono i prezzi pubblicati da leo,come windows7 64bit,che costa 127 il Premium,quello da meno è il Basic.)


I prezzi sono aggiornati ad oggi e li ho presi tutti direttamente dal sito presso cui mi rifornisco abbastanza abitualmente di componenti elettronici, per quanto mi riguarda molto affidabile, convenientissimo e molto scrupoloso. La versione di win 7 è proprio la premium e non la basic smile.gif Comunque credo sia fuori dal regolamento postarti qua il link, ma se vuoi te lo mando per mail, io mi sono sempre trovato estremamente bene wink.gif

QUOTE(RICCARIK @ Oct 20 2012, 07:18 PM) *
Insomma nessuno che fa nomi di schede video? unsure.gif


Nomi di schede video dedicate se ne potrebbero fare molti, però secondo me con quel budget la cosa migliore è affidarsi alle schede video che sono oggi anche integrate nei processori stessi. In particolare rientrerebbero nella tua fascia di prezzo i processori della linea i3/i5/i7 intel di qualche anno fa (sandy bridge) tuttavia la scheda video integrata in questi processori è decisamente meno potente di quella integrata negli AMD della serie che ti ho proposto, che invece montano GPU di tutto rispetto per essere delle integrate.
Diciamo che secondo me ti conviene passare ad intel solo se decidi per l'acquisto una scheda video esterna, ma personalmente visto il budget (e considerando che passando a intel scheda madre e CPU sono un pochetto più cari) non ne vedo la possibilità senza sforare di molto i 400.


QUOTE
il nuovo samsung 830 invece 7,8


Complimenti per l'acquisto!!! grande disco!! =)

RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #24
QUOTE(Leonardo_90 @ Oct 20 2012, 11:37 PM) *
Nomi di schede video dedicate se ne potrebbero fare molti, però secondo me con quel budget la cosa migliore è affidarsi alle schede video che sono oggi anche integrate nei processori stessi. In particolare rientrerebbero nella tua fascia di prezzo i processori della linea i3/i5/i7 intel di qualche anno fa (sandy bridge) tuttavia la scheda video integrata in questi processori è decisamente meno potente di quella integrata negli AMD della serie che ti ho proposto, che invece montano GPU di tutto rispetto per essere delle integrate.
Diciamo che secondo me ti conviene passare ad intel solo se decidi per l'acquisto una scheda video esterna, ma personalmente visto il budget (e considerando che passando a intel scheda madre e CPU sono un pochetto più cari) non ne vedo la possibilità senza sforare di molto i 400.
Complimenti per l'acquisto!!! grande disco!! =)

Scusa ma....dici.. "In particolare rientrerebbero nella tua fascia di prezzo i processori della linea i3/i5/i7 intel oggi anche integrate nei processori stessi "
Quindi hanno già la scheda grafica sulla mother board giusto? ma non sono anche queste intel?? hmmm.gif
Faccio un po' confusione visto che poco dopo mi dici di passare a intel solo se prendo una scheda video esterna.
Se queste schede video sono integrate con la MB,hanno anche l'uscita DVI?
RICCARIK
Nikonista
Messaggio: #25
Ho cercato su google e informato,ho cercato anche la scheda madre che mi avevi suggerito,adesso è tutto più chiaro.
Supporta oltre il 1920x1200 e ha anche l'uscita DVi.Prendendo questa scheda madre risparmierei circa 130 euro (risparmio prima sulla scheda madre e evito di comprare la scheda video).
Non male Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >