FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-200
monoghiera
Rispondi Nuova Discussione
schluca
Messaggio: #1
sarò anacronistico , ma mi sono comprato un 80-200 a pompa ( usato )
Mi è arrivato oggi. messicano.gif
Pago un giro di bevute per tutti
Luca
tosk
Messaggio: #2
ce l'ho anch'io e ne sono soddisfattissimo
una birretta
gengyster
Messaggio: #3
E un'ottica che vale quel che pesa!! Superlativa!
alcarbo
Messaggio: #4
Io con la pom.pa proprio non mi trovo.
L'ho provata sul 35-70 2,8 pur ottimissimo obiettivo ma variava focale per suo conto (troppo lenta la pom.pa).
Sarò cascato male o magari la pom.pa del 80-200 è migliore.
SiDiQ
Messaggio: #5
Ebbene si, potrei anch'io averne uno ma non so quanto valga come ottica.

Da poco tempo ho scoperto che mio zio tiene nell'armadio un F802, con 35-70 f2.8, 28 f2.8, 80-200 f2.8 e sono 10 anni che non vedono la luce.

L'80-200 lo ha usato per fare 12 foto e poi l'ha messo nel suo bel astuccio a dormire....
Tutto il resto l'ha usato per fare un 10ina di rullini...

Che ne dite sono ottiche che potrebbero andare bene sulla mia D80 ?
Che cosa gli posso offrire per ognuna di essa ?

Lasciarle li altre 10 anni mi sembra una cosa insensata...
marco.pesa
Messaggio: #6
QUOTE(SiDiQ @ Feb 7 2008, 08:04 AM) *
Ebbene si, potrei anch'io averne uno ma non so quanto valga come ottica.

Da poco tempo ho scoperto che mio zio tiene nell'armadio un F802, con 35-70 f2.8, 28 f2.8, 80-200 f2.8 e sono 10 anni che non vedono la luce.

L'80-200 lo ha usato per fare 12 foto e poi l'ha messo nel suo bel astuccio a dormire....
Tutto il resto l'ha usato per fare un 10ina di rullini...

Che ne dite sono ottiche che potrebbero andare bene sulla mia D80 ?
Che cosa gli posso offrire per ognuna di essa ?

Lasciarle li altre 10 anni mi sembra una cosa insensata...


Prendile in prestito per 10 anni... Io non mi farei scappare un'occasione del genere...
schluca
Messaggio: #7
QUOTE(SiDiQ @ Feb 7 2008, 08:04 AM) *
Ebbene si, potrei anch'io averne uno ma non so quanto valga come ottica.

Da poco tempo ho scoperto che mio zio tiene nell'armadio un F802, con 35-70 f2.8, 28 f2.8, 80-200 f2.8 e sono 10 anni che non vedono la luce.

L'80-200 lo ha usato per fare 12 foto e poi l'ha messo nel suo bel astuccio a dormire....
Tutto il resto l'ha usato per fare un 10ina di rullini...

Che ne dite sono ottiche che potrebbero andare bene sulla mia D80 ?
Che cosa gli posso offrire per ognuna di essa ?

Lasciarle li altre 10 anni mi sembra una cosa insensata...

se tuo zio non se ne fa niente....
io fossi in te le prenderei.
oggi sono uscito per la prima volta con l 80-200 e ne sono stracontento
Ciao
Luca

Franco_
Messaggio: #8
Sono curioso di sapere come vanno dopo dieci anni di inattività.

L'80-200 monoghiera è un signor obiettivo, un pelino inferiore al bighiera che lo ha sostituito, ma resta un'ottica di tutto rispetto. Ho avuto un solo obiettivo a pom.pa (il 70-210 che peraltro non aveva alcuna tendenza ad allungarsi) e mi ci sono trovato ottimamente, basta farci la mano.

Io li proverei con calma e se ne vale la pena giocherei sul sentimentalismo... caro zietto... wink.gif
tosk
Messaggio: #9
QUOTE(SiDiQ @ Feb 7 2008, 08:04 AM) *
Ebbene si, potrei anch'io averne uno ma non so quanto valga come ottica.

Da poco tempo ho scoperto che mio zio tiene nell'armadio un F802, con 35-70 f2.8, 28 f2.8, 80-200 f2.8 e sono 10 anni che non vedono la luce.

L'80-200 lo ha usato per fare 12 foto e poi l'ha messo nel suo bel astuccio a dormire....
Tutto il resto l'ha usato per fare un 10ina di rullini...

Che ne dite sono ottiche che potrebbero andare bene sulla mia D80 ?
Che cosa gli posso offrire per ognuna di essa ?

Lasciarle li altre 10 anni mi sembra una cosa insensata...

Se avessi io uno zio così mi sarei risparmiato 2 acquisti (35-70 e 80-200)! Sono ottime lenti e anzi con la pompa mi trovo meglio che con la ghiera, specie l'80-200 che lo devi impugnare saldamente per non avere mosso.
SiDiQ
Messaggio: #10
QUOTE(Franco_ @ Feb 7 2008, 05:14 PM) *
Sono curioso di sapere come vanno dopo dieci anni di inattività.

Ieri sono andato a trovarlo e mi ha fatto provare sia il 28 che l'80-200.
Devo dire che nella ghiera di fissaggio avevano un po di grasso (ancora bianco) retaggio di quando nelle meccaniche poco importava tanto la pellicola cambia ad ogni scatto smile.gif

Dopo un'attenta pulizia, del resto a parte questo erano immacolati, ho provato a muovere la ghiera diaframmi e l'escursione focale (80-200) per vedere che non avessero blocchi ma si muovevano meglio del mio 18-135.

Montati e fatti alcuni scatti sono stato sorpreso dall'80-200 e dalla nitidezza (ovviamente su stativo dato il peso).

Il 28 a TA mi piace ma non quanto il 50ino.

Il brutto e che lo zio visto le foto con la D80 ha cominciato a far domande sul suo costo e li un po mi sono giocato la cosa..... speriamo accetti la mia offerta anche se non ancora fatta di numeri in quanto nn saprei quanto offrirgli...
Franco_
Messaggio: #11
QUOTE(SiDiQ @ Feb 8 2008, 08:14 AM) *
...
Montati e fatti alcuni scatti sono stato sorpreso dall'80-200 e dalla nitidezza (ovviamente su stativo dato il peso).

...
Il brutto e che lo zio visto le foto con la D80 ha cominciato a far domande sul suo costo e li un po mi sono giocato la cosa..... speriamo accetti la mia offerta anche se non ancora fatta di numeri in quanto nn saprei quanto offrirgli...


L'80-200 è bellisssimo, non mi meraviglio che ti sia piaciuto. Dieci anni di inattività e ancora perfetto... questa è la Nikon rolleyes.gif

Certo che se lo zio si ri-appassiona la vedo dura laugh.gif

Ciao.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio