FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Per Nikkor 24-70
Rispondi Nuova Discussione
angeloBianchi
Messaggio: #1
Dopo aver chiesto il vostro consiglio per l'acquisto di un obiettivo, avendolo effettivamente seguito, mi ritrovo possessore di un Nikkor 24-70 2.8 (grazie soprattutto a 'giannizadra').
L'obiettivo è indubbiamente ottimo, solo volevo il vostro consiglio per chiarirmi una anomalia che ho constatato.
La lente frontale presenta alcune minime striature del trattamento antiriflesso (credo), viste frettolosamente potrebbero sembrare dei graffi, invece sono solo leggere sbavature.
La cosa sembra non avere influenza sulle foto, volevo sapere se ciò può essere normale o mi consigliate alcuni test da effettuare per verificare l'entità del problema.
Fortunatamente è Nital ufficiale quindi alle brutte lo invio in assistenza.

Grazie, Angelo.

PS stavo per acquistarlo su eBay di importazione poi ho scoperto che con poche decine di euro in più lo compravo Nital a Roma. Non so se posso fare nomi di negozi ma ne ho finalmente trovato uno serissimo, 46 ore dal pagamento ad averlo a casa!
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Costa un sacco di soldi e te lo danno con delle striature? Rimandalo dove lo hai acquistato e fattelo cambiare.

Comunque sei sicuro che si tratti di striature sulla prima lente? Non è per caso che sia sporca?

Non ci sono test che tengano, dovresti confrontarlo con un obiettivo identico che non presenti difetti.

Se sulla prima lente ci sono striature, granelli di polvere, ditate o quantaltro si avrà un calo delle prestazioni pari alla superfice dellle suddette.
Per esempio se le striature fossero lo 0,05% della superfice della lente frontale, avresti un calo dello 0,05% su tutta l'immagine non solo in quel punto.

Non te ne puoi accorgere. Comunque se è un difetto di fabrica, io me lo farei cambiare.

Franco_
Messaggio: #3
Dovresti mostrarci una foto dove si vedano queste "striature". Rispondere alla cieca è oggettivamente difficile...
buzz
Staff
Messaggio: #4
Quelle strisature che si vedono non inficiano affatto l'immagine.
Io vovrei tranquillo e non comincerei a farmi paranoie.
Magari dopo una pulita ocn un buon detergente non le vedi più.
Potrebbe trattarsi di semplice condensa che si è addensata con qualcosa di oleoso (parliamo di strati di spessore di micron)
claus2
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Apr 27 2008, 05:48 PM) *
Quelle strisature che si vedono non inficiano affatto l'immagine.
Io vovrei tranquillo e non comincerei a farmi paranoie.
Magari dopo una pulita ocn un buon detergente non le vedi più.
Potrebbe trattarsi di semplice condensa che si è addensata con qualcosa di oleoso (parliamo di strati di spessore di micron)

Buzz, se mi permetti, non sono d'accordo con te, una qualsiasi cosa che acquisti , Nikon o anche un libro, anche se ha difetti lievi , deve essere cambiato,dato che lo paghi, cosa vuole dire vivi tranquillo? paghi per intero e pretendi un prodotto esente da difetti.
Poi se ti adatti, va bene ugualmente, ma non per tutti è così.
Senza polemica, naturalmente
Franco_
Messaggio: #6
Continuo a non capire come si possa parlare di una "problema" che non si vede. In linea di massima penso che buzz habbia ragione, ma una risposta "seria" deve basarsi su qualcosa di più concreto di una descrizione.
angeloBianchi
Messaggio: #7
VI ringrazio per i vostri interventi, purtroppo non sono riuscito ancora a fotografare l'obiettivo per farvi rendere conto di cosa intendessi per striature, quanto prima posterò alcune immagini.
Grazie per ora, Angelo.
buzz
Staff
Messaggio: #8
QUOTE(angeloBianchi @ Apr 28 2008, 10:29 AM) *
VI ringrazio per i vostri interventi, purtroppo non sono riuscito ancora a fotografare l'obiettivo per farvi rendere conto di cosa intendessi per striature, quanto prima posterò alcune immagini.
Grazie per ora, Angelo.


Pulirlo è più facile che fotografarlo.

Per Claus: sempre senza polemica, non si tratta di adattarsi, ma di capire che quelo che si vede non è un difetto. Io non restituisco un oggetto solo perchè ha un po' di polvere addosso.
cuomonat
Messaggio: #9
QUOTE(angeloBianchi @ Apr 28 2008, 10:29 AM) *
VI ringrazio per i vostri interventi, purtroppo non sono riuscito ancora a fotografare l'obiettivo per farvi rendere conto di cosa intendessi per striature, quanto prima posterò alcune immagini.
Grazie per ora, Angelo.

Prova ad alitare sulla lente e vedi come si distribuisce il vapore sulle striature. Subito dopo averci alitato sopra avvolgi attorno al dito medio una pezzuolina da occhiali pulita e la passi su con movimento circolare dal centro ai bordi seguendo un percorso a spirale stretta. Se la forma delle striature cambia vuol dire che è sporca e devi ripetere il passaggio.
angeloBianchi
Messaggio: #10
Mi scuso per il ritardo, chiaramente avevo provato più volte a pulire la lente prima di scrivervi, senza esiti.
Dopo un paio di giorni le striature sono sparite da sole, credo sia verosimile, come qualcuno di voi ha affermato, che potesse essere semplice condensa (magari accumulata durante il trasporto).
Grazie per il supporto.
Angelo

PS mi dispiace per tutti quelli che non si sono trovati bene con questa lente, ma ,almeno per la mia limitata esperienza, è fantastica.
giannizadra
Messaggio: #11
QUOTE(angeloBianchi @ Apr 30 2008, 09:44 AM) *
Dopo un paio di giorni le striature sono sparite da sole, credo sia verosimile, come qualcuno di voi ha affermato, che potesse essere semplice condensa (magari accumulata durante il trasporto).


Meno male... rolleyes.gif
Visto che mi avevi chiamato in causa, mi sentivo un pochino, come dire, responsabile. smile.gif
Scherzi a parte, l'ipotesi formulata mi sembra probabile.
No problem, se non che ti sei perso una foto quasi irripetibile (la macro della condensa). wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 30 2008, 09:38 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio