FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Archiviazione Su Dischi Blu Ray
Che masterizzatore acquistare?
Rispondi Nuova Discussione
Scafoman
Messaggio: #26
QUOTE(matteoganora @ Feb 8 2007, 04:30 PM) *

Io ho avuto problemi con DVD di ogni genere, +, -, costosi ed economici...
Sarò sfortunato, ma è così...

Per i raid, allora avevo capito bene, ma a questo punto un sistema di backup con solo due dischi è limitato, meglio, da quanto ho capito (ma correggetemi se sbaglio) un sistema da 4 dischi, dove due fanno copia di altri due (es. 4 dischi da 250gb, totale 500gb di capienza)...
giusto?


MAtteo fai un po di confusione... :-P

Allora di sistemi raid ne esistono diversi e la differenza la fa proprio la tipologia di ridondanza dati utilizzata, ad esempio:

RAID0 (Striping) nessuna ridondanza di dati, il singolo file viene scritto in maniera simultanea su più dischi in striping, questo porta ad un sistema con massima velocità di lettura e scrittura del dato ma con minima sicurezza dello stesso ( la rottura di un singolo disco porta all'inconsistenza dell'intero array) la capacità del sistema è pari alla somma delle capacità dei dischi che compongono l'array ( si parla di dischi identici).
RAID1 (Mirroring) il singolo cluster viene copiato su due dischi , qui hai il massimo della ridondanza con il massimo spreco di spazio (lo spazio disponibile è pari al 50% del totale) e la minima velocità di scrittura ( ogni scrittura prevede il posizionamento e movimento di due testine)

quello di cui tu parli è il sistema raid 1+0 in cui vi è una commistione tra i due sistemi sopra elencati, ve ne sono ancora altri, il raid3, il raid5, la differenza e la scelta va fatta sulla base delle variabili velocità lettura/scrittura e affidabilità..
Per maggiori info guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Arr...isks#RAID_0.2B1
studioraffaello
Messaggio: #27
certo che leggendo anche questa.......( oltre a tutto il resto)
sorge spontanea una domanda......
ma passare al digitale non e' che sia stata una mossa da pazzi?
per ora i supporti del primo lavoro digitale.....apr 2002 ancora si leggono.......( controllato ora)
ora pensare di mettere tutto in dischi esterni mi fa venire il panico....
cerotto.gif hmmm.gif
stincodimaiale
Messaggio: #28
QUOTE(studioraffaello @ Feb 9 2007, 06:42 PM) *

ora pensare di mettere tutto in dischi esterni mi fa venire il panico....
cerotto.gif hmmm.gif


Stesso panico....... cerotto.gif
Su, su.... forza e coraggio.... un bel lacie da 1 TB e non se ne parla più! rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
Visto che si parlava di RAID ho trovato questo case all'interno del quale si possono montare due HD e configurarli in raid

http://www.netgear.com/Products/Storage/Ne...rage/SC101.aspx
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2