FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Sta Finendo L'amore Per Il 24-70 ....
nikon D4
Rispondi Nuova Discussione
mark72
Messaggio: #51
QUOTE(andphotography @ Apr 15 2014, 02:26 PM) *
uno zoom si sceglie per necessità, non per amore smile.gif in quel range di focali il nikon 24-70 è il top!
chiunque sà che i fissi hanno una qualità superiore, ma se esistono e vengono usati in campo professionale anche gli zoom ci sarà un motivo... se non capisci o non trovi giustificazioni a questa realtà per il tuo modo di fotografare, vendi pure il 24-70

IMHO

Concordo. Infatti siamo arrivati sin qui per dire che i fissi sono migliori e gli zoom sono pesanti e ingombranti. Chi non lo sa?
Io sarò anche un profano, ma i tanti professionisti che utilizzano gli zoom non credo siano tutti degli incompetenti. E comunque, se non piacciono, si è liberi di venderli o di non acquistarli. Tutto qui.
StefanoD5
Messaggio: #52
premesso che non faccio "servizi fotografici" e scatto per puro diletto soprattutto al figlio, paesaggi , sport (lì ho il 70-200) e naturalmente ad eventi come ad esempio feste mi sto quasi quasi orientando sul vendere il 24-70 in favore del 14-24 e coprire le focali mancanti con il solo 35 e 85.

Così facendo sarei forse veramente coperto da 14 a 200 con ottiche di qualità ... dopotutto con il 35 riuscirei a gestire sia lo street sia situazioni ambientate e con l'85 i ritratti e primi piani stretti...

Gian Carlo F
Messaggio: #53
QUOTE(mark72 @ Apr 15 2014, 08:10 PM) *
Concordo. Infatti siamo arrivati sin qui per dire che i fissi sono migliori e gli zoom sono pesanti e ingombranti. Chi non lo sa?
Io sarò anche un profano, ma i tanti professionisti che utilizzano gli zoom non credo siano tutti degli incompetenti. E comunque, se non piacciono, si è liberi di venderli o di non acquistarli. Tutto qui.


e ci mancherebbe, chi fa il fotografo per professione, come noi, ha le sue preferenze operative, quindi ci sarà chi usa gli zoom, chi i fissi e chi entrambi!

Io ho sempre sostenuto che servono entrambi, infatti il mio corredo è misto, ma non nego però la mia predilizione per i fissi laugh.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Apr 15 2014, 07:21 PM
gabrielmalanca
Messaggio: #54
NicoDiGio92
,,alla fine penso sia più difficile fare un evento con più ottiche piuttosto che con una sola.''
Se e piu dificile e relativo, ma usando l'ottica adatta (sia fissa, sia zoom), al momento adatto, da certo risultati superiori ...

,,invece se ai due corpi dovessi cambiare in continuazione ottica allora mi sentirei più a disagio''
se ai due corpi e le ottiche giuste non ce bisogno di cambiare in continuazione ottica (tipo due zoom 24-70 e 70-200)

,,Senza considerare poi che con le moderne fotocamere una specie di zoom è dato dal sensore, che permette sensibili crop senza sacrificare la qualità in stampa... ''
Non e la stessa cosa, fare crop con usare una focale piu lunga ...

Gian Carlo F
,,Con un paio di fotocamere e due fissi, tipo 28mm e 85mm (o 50mm), fai benissimo questi eventi ed hai anche la ridondanza delle apparecchiature.
Lo zoom è più comodo, ma se ne può fare a meno senza problemi
''
Dipende dal evento e da cosa ti acontenti di fare, in chiesa con 85mm sul FX sei corto, i primissimi piani con le emozioni dei genitori-sposi-... non li avrai ..., per una bella panoramica interna in chiesa ti serve qualcosa molto piu wide del 28 ... e anche per i preparativi in casa della sposa con un wide spinto hai qualcosa in piu ...
Cioe con la triade dei zoom f2.8 ti fai tutto questo, e secondo me hai un servizio molto piu completo e pieno di dinamismo ...

StefanoGranata
,,orientando sul vendere il 24-70 in favore del 14-24 coprire le focali mancanti con il solo 35 e 85.''
Il 14-24 e una ottica particolare e molto specialistica che se non fai certi lavori no nha senso prenderla ...

mark72 ti quoto in pieno, in ceremoniale e lo sport, dei zoom non puoi farne meno, ...

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Apr 15 2014, 07:43 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #55
QUOTE(gabrielmalanca @ Apr 15 2014, 08:42 PM) *
Gian Carlo F
,,Con un paio di fotocamere e due fissi, tipo 28mm e 85mm (o 50mm), fai benissimo questi eventi ed hai anche la ridondanza delle apparecchiature.
Lo zoom è più comodo, ma se ne può fare a meno senza problemi
''
Dipende dal evento e da cosa ti acontenti di fare, in chiesa con 85mm sul FX sei corto, i primissimi piani con le emozioni dei genitori-sposi-... non li avrai ..., per una bella panoramica interna in chiesa ti serve qualcosa molto piu wide del 28 ... e anche per i preparativi in casa della sposa con un wide spinto hai qualcosa in piu ...
Cioe con la triade dei zoom f2.8 ti fai tutto questo, e secondo me hai un servizio molto piu completo e pieno di dinamismo ...


ecco..... mi fai venire in mente un matrimonio dove ero invitato qualche anno fa, c'era il fotografo che aveva
- due corpi D700
- D3 (o D3s)
- 14-24
- 24-70
- 70-200
e forse anche qualcos'altro...
(c'era anche un aiutante con una 3a D700)
in teoria il massimo (di allora), ma....
ne aveva sempre almeno 2 al collo..... soffriva e sudava come una bestia (era anche grassoccio di suo...).
Francamente aveva tutta la mia compassione perché faticava più lui che uno che va a scaricare cassette di frutta al mercato all'ingrosso.
Al taglio della torta era completamente stravolto..... ma come si fa a fare belle foto se si è ridotti in quel modo?
Ma chi glielo faceva fare? Non sarebbe bastato il 24-70mm + un 2° corpo + 50mm da alternare?
Invece doveva fare scena, lo show!! Le foto le vidi ed erano normalissime....
Insomma credo che, come in tutte le cose, debba esserci una giusta misura, altrimenti si rischia di produrre anche immagini scarse a causa della stanchezza...
In un'altra cerimonia c'erano a fare il servizio una giovane coppia (di origine inglese), avevano due Canon mad.gif , lui con il 24-105mm/4 e lei con un 50mm (credo f1,4), hanno lavorato benissimo e serenamente. Inutile dire che i risultati furono analoghi.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Apr 15 2014, 08:07 PM
enricomarzico
Messaggio: #56
Personalmente, cerco di non tenere al collo mai più di una macchina al collo. Ma non usando la triade ai matrimoni non mi pongo in realtà il problema.
gabrielmalanca
Messaggio: #57
Gian Carlo F con tutto di rispetto ma che paragone fai ?

Da una parte un grassoccio che aveva sudato lo stesso anche con una solo bridge in mano messicano.gif , e dal altra parte una giovane coppia (di origine inglese), quindi belli magri laugh.gif ....

Facciamo al incontrario, darli a la giovane coppia (di origine inglese), l'atrezzatura del grassoccio e vediamo cosa ne esce fuori ...

Cioe la scelta del l'atrezzatura e anche in base al fisico ...

Non ho problemi a portare 2xD700 con 24-70 e 70 -200, pero ho 172cm-70kg-e intorno ha 40 anni di età, e faccio una vita da sportivo in tutti sensi ...
In piu per due corpi non vado come un asino, ho un Lampadina.gif Black Rapid che mi carica il peso ha modo giusto ...
E puoi ce ancora un altra persona, non un porta borse, che mi da una mano, ... e diverso.

Fidati che se ce ne sono dei imbranati non se la cavano neanche con dei fissi leggeri unsure.gif ...

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Apr 15 2014, 10:44 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #58
QUOTE(gabrielmalanca @ Apr 15 2014, 11:41 PM) *
Gian Carlo F con tutto di rispetto ma che paragone fai ?

Da una parte un grassoccio che aveva sudato lo stesso anche con una solo bridge in mano messicano.gif , e dal altra parte una giovane coppia (di origine inglese), quindi belli magri laugh.gif ....

Facciamo al incontrario, darli a la giovane coppia (di origine inglese), l'atrezzatura del grassoccio e vediamo cosa ne esce fuori ...

Cioe la scelta del l'atrezzatura e anche in base al fisico ...

Non ho problemi a portare 2xD700 con 24-70 e 70 -200, pero ho 172cm-70kg-e intorno ha 40 anni di età, e faccio una vita da sportivo in tutti sensi ...
In piu per due corpi non vado come un asino, ho un Lampadina.gif Black Rapid che mi carica il peso ha modo giusto ...
E puoi ce ancora un altra persona, non un porta borse, che mi da una mano, ... e diverso.

Fidati che se ce ne sono dei imbranati non se la cavano neanche con dei fissi leggeri unsure.gif ...


ovviamente ho citato 2 situazioni estreme smile.gif , ma realmente viste, però il concetto resta sempre valido:
giovani o anziani, grassi o magri, palestrati o giocatori di biliardo.... secondo me se si lavora non appesantiti è sempre meglio.
mark72
Messaggio: #59
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 16 2014, 07:13 AM) *
ovviamente ho citato 2 situazioni estreme smile.gif , ma realmente viste, però il concetto resta sempre valido:
giovani o anziani, grassi o magri, palestrati o giocatori di biliardo.... secondo me se si lavora non appesantiti è sempre meglio.

Su questo sono d'accordo. Portare tutto quel po' po' di roba al collo solo per voler strafare, o per esibirsi, è a mio avviso puro masochismo. Anche giovani e robusti, siamo sempre di carne ed ossa e, alla lunga, la schiena ne risente. Poi, come tu hai detto, chi glie lo fa fare?
robycass
Messaggio: #60
Non credo proprio che uno che si porta tutto quel materiale al collo voglia essere un esibizionista. Un matrimonialista deve portare a casa sempre le foto che i cllienti si aspettano di ricevere. Può anche non venire bene ma la foto ci deve essere. Credo che per questo motivo abbia avuto al collo i 2 corpi uno con il 24-70 e l'altro con il 70-200.

Con i fissi indubbiamente c'è meno peso, maggiore qualità ma meno versatilità. SOno scelte, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :-)
mark72
Messaggio: #61
QUOTE(robycass @ Apr 16 2014, 10:34 AM) *
Non credo proprio che uno che si porta tutto quel materiale al collo voglia essere un esibizionista. Un matrimonialista deve portare a casa sempre le foto che i cllienti si aspettano di ricevere. Può anche non venire bene ma la foto ci deve essere. Credo che per questo motivo abbia avuto al collo i 2 corpi uno con il 24-70 e l'altro con il 70-200.

Con i fissi indubbiamente c'è meno peso, maggiore qualità ma meno versatilità. SOno scelte, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :-)

Mi pare che Gian Carlo abbia parlato anche di un terzo corpo e un terzo obiettivo, cioè una D3 e un 14-24. E' vero, sono scelte, ma si possono anche non condividere, ad esempio su due corpi posso anche essere d'accordo, ma del terzo col 14-24 ne potrei fare benissimo a meno. Se fai i conti, tra macchine, obiettivi, flash e accessori vari, quanti chili portava al collo. Neanche un asino...
Method
Iscritto
Messaggio: #62
Io quando facevo servizi di matrimonio lavoravo con UN corpo macchina e zoom innestato. Secondo corpo e secondo zoom dentro la borsa in caso di emergenza.
Con DUE corpi simultaneamente ho lavorato SOLO quando ho usato DUE fissi...

Il doppio corpo con due zoom francamente mi sembra ridondante... salvo una Chiesa/Comune di 1500 metri quadrati...!
Gian Carlo F
Messaggio: #63
Qualche servizio ai tempi della pellicola lo feci pure io, ma ormai è preistoria, usavo una Rolleiflex 3,5F biottica ed una Nikkormat (di sicurezza..).
Oggi userei quasi sicuramente D800 e 24-120mm/4 e, forse, un 50mm/1,4 o 85mm/1,8 (insomma un qualcosa di simile al corredo degli inglesi..), più una DX di riserva per sicurezza.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3