FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Formato E Risoluzione Di Stampa
Rispondi Nuova Discussione
ermes04
Messaggio: #1
Ho un piccolo problema. Vorrei sapere in che formato e a che risoluzione conviene portare i file per stampare foto da 20x30 a max 50x70.
Ho portato dei file in laboratorio per la stampa e mi è stato detto che non riescono ad aprirli perchè sono troppo garndi!
Sapete consigliarmi un buon testo che parli di stampa, formati, e risoluzioni ottimali a seconda dei risultati che si vogliono ottenere
grazie.gif
Gianca05
Messaggio: #2
ciao ermes
per stampe di qualità alta occorrono 300dpi quindi per una foto
30x20 occorre un'immagine 3543px x 2362px
70x50 occorru un'immagine 8268px x 5906px

puoi comunque calcolare tu stesso con un normale programma di fotoritocco

eventualmente anche sui 250dpi l'immagine è di qualità alta..
Peve
Messaggio: #3
QUOTE(ermes04 @ Jun 7 2006, 03:23 PM)
...
Ho portato dei file in laboratorio per la stampa e mi è stato detto che non riescono ad aprirli perchè sono troppo garndi!
...
*



Cambia laboratorio, una risposta del genere non è certo da persone competenti, secondo me.
Cosa vuol dire troppo grandi? un normalissimo pc apre tranquillamente anche i file prodotti da una D200 in massima risoluzione !

Per Aprirli non ci dovrebbe essere nessun problema, specie per un laboratorio di stampa, il problema non credo che sia la dimensione del file.

Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Gianca05 @ Jun 7 2006, 02:44 PM)
ciao ermes
per stampe di qualità alta occorrono 300dpi quindi per una foto
30x20 occorre un'immagine 3543px x 2362px
70x50 occorru un'immagine 8268px x 5906px

puoi comunque calcolare tu stesso con un normale programma di fotoritocco

eventualmente anche sui 250dpi l'immagine è di qualità alta..
*


Bè.... la risposta è giusta, ma solo da un punto di vista puramente aritmetico, non pratico! smile.gif
Se così fosse, i "fortunati" possessori di una D2x riuscirebbero ad ottenere un ingrandimento fino a 36x24cm a 300 dpi, oppure 43x29cm a 250dpi. Mentre chi ha la "sortuna" di avere "solo" una 6MP, non andrebbe oltre al 25x17cm a 300dpi, oppure 20x30cm a 250dpi. Invece so può fare molto di più! Il mio consiglio è quello di capire come mai il laboratorio non riesce ad aprire i files. Poi, è indispensabile:
Calibrare il monitor
Gestire il processo di postproduzione attivando la gestione colore
Avere il profilo colore della macchina di stampa.

Non variare le dimesioni delle immagini da stampare. I laboratori hanno software di gestioni immagini e interpolazione che funzionano molto meglio dei nostri.... tu limitati a consegnare il file ottimizzato, segui tutte le procedure sulla gestione colore... e vedrai i risultati!
Ciao Fabry smile.gif
filippoh2
Messaggio: #5
Ciao ermes04,

la risposta che ti hanno dato a mio avviso è incompetente mad.gif se porti un file in tiff anche di "svariati" mega non dovresti incontrare problemi! io non ne ho avuti, se non per il fatto che mi hanno richiesto i file a 8bit e non a 16, penso che molti facciano i capricci perchè file grandi gli rallentano un pò il flusso di lavoro rispetto ai jpg della domenica (con tutto il rispesto per chi non è super appassionato e pretende meno). Per il resto segui il consiglio e "l'ingrandimento" lascialo fare al rip di stampa che lavora meglio laugh.gif

Ciao Filippo.
Fedro
Messaggio: #6
Riposiziono in "tecniche fotografiche", sezione più consona alla crescita della discussione.
luonifrancesco
Messaggio: #7
biggrin.gif Ciao a tutti , sono Francesco ; allora dalle foto che ho portato a stampare ti posso garantire che un file da 5mp opportunamente tarato in post produzione e ridimensionato riesce ad avere una ottima qualita' anche su stampe di 50x70. Se preferisci sapere il "peso" dei file siamo sui 50mb non compressi , di piu' non serve . messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio