FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Ombrellini
Rispondi Nuova Discussione
paolofusco
Messaggio: #51
qui c'è una bella serie di link su dove comprare tutto il materiale necessario, e anche di più..

http://lightingmods.blogspot.com/2007/11/s...find-it-in.html
MircoGorzanelli
Messaggio: #52
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 23 2007, 09:53 AM) *
Vero!
A Venezia li ho usati principalmente per questo!!! Fulmine.gif dry.gif messicano.gif
Allora, quelli argentati danno una luce più dura(riflettono più luce), ma non di molto: sono secondo me più adatti per lo studio visto che cmq imprimono una dominante marcata all'illuminazione.

Io utilizzo quelli bianchi: SB800 montato sopra(con apposito) sostegno per ombrellino + flash.
Con pochi grammi(stativo+sostegno+SB) si ha una fonte di luce diffusa, regolabile e trasportabile in ogni situazione.

Esempio #1: fill in per luce piatta(ghetto ebraico a Venezia)
IPB Immagine

Esempio #2: compensazione della luce solare sullo sfondo(Burano)
IPB Immagine

Esempio #3: far risaltare il soggetto risp. allo sfondo(Milano)
IPB Immagine

L'SB800 è settato in SU4 e con esposimetro flash(o vari tentativi su macchina) regolo l'esposizione in manuale.
Perchè SU4? Permette anche ai canonisti di scattare e permette di avere una illuminazione prefissata secondo le scelte del fotografo(in CLS+ compensazione faccio spesso casino e non ottengo risultati coerenti tra uno scatto e l'altro...).

In giro uso mediamente un ombrellino singolo + un pannello, mentre in location fissa mi capita di usarne due(uno per lo sfondo con SB coperto da gelatina colorata) ed uno per il soggetto.

Quando voglio profondità di campo regolo l'SB800 a piena potenza e chiudo il diaframma al massimo consentito da tale potenza(f/8 o f/11 a seconda della distanza):

Esempio #4:in luce diurna, SB800 come illuminazione principale sopra al soggetto(Location)
IPB Immagine

Insomma si può usare in tanti modi: sul blog stiamo preparando un articolo con le nostre esperienze sull'illuminazione in strada.
Un'ultima indicazione:occhio al vento, mi son già giocato un ombrellino così!



Ciao...
ho preso anche io il sostegno flash con attacco ombrello ( esattamente quello menzionato anche in un link postato) ma... il flash non si aggangia perfettamente, ti come lo hai sistemato per reggersi senza cadere?

Saluti
hausdorf79
Messaggio: #53
QUOTE(MircoGorzanelli @ Dec 13 2007, 10:20 AM) *
Ciao...
ho preso anche io il sostegno flash con attacco ombrello ( esattamente quello menzionato anche in un link postato) ma... il flash non si aggangia perfettamente, ti come lo hai sistemato per reggersi senza cadere?

Saluti


Mmmm...a me sia aggancia.Non ne ho idea...qual è il problema esatto?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 28 2007, 12:54 PM) *
P.S.: Ho preso anche un softbox lastolite micro apollo 18x25 cm.Ho pensato che sugli champs elysee con un ombrellino montato su stativo sarebbe stato un problema... rolleyes.gif


mhmmmm ma la luce nn e' troppo dura?
Se nn ricordo male il tuo softbox apollo non ha il baffle interno (secondo schermo diffusore), dalle prove fatte con altri softbox, questo' e' molto importante x avere una luce morbida.
saluti
hausdorf79
Messaggio: #55
QUOTE(belvesirako @ Dec 13 2007, 10:36 AM) *
mhmmmm ma la luce nn e' troppo dura?
Se nn ricordo male il tuo softbox apollo non ha il baffle interno (secondo schermo diffusore), dalle prove fatte con altri softbox, questo' e' molto importante x avere una luce morbida.
saluti

Dici le alette in plastica davanti al telo bianco?Se si, ci sono.

Ad ogni modo questi sono i risultati:

1.
IPB Immagine

2.
IPB Immagine
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3