FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Funzionamento Macro Con Coolpix L10
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Sono un fotografo alle prime armi, ho comprato una L10 da poco e non riesco a fare foto in modalità "macro" senza che intervenga il flash, se lo escludo la foto viene una schifezza e se lo lascio il più delle volte il soggetto viene chiarissimo... dove sta il segreto ??? Grazie a chiunque può darmi un consiglio. Ciao.
ea00220
Messaggio: #2
L'unico segreto è quello di utilizzare correttamente la luce...
Ovvero il soggetto deve essere ben illuminato. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Grazie ci proverò, comunque non credo che con la mia "piccolina" possa raggiungere livelli del genere, complimenti bellissima foto.
Ciao.
Paolo.
ea00220
Messaggio: #4
QUOTE(paolotur @ Aug 30 2007, 03:28 PM) *
Grazie ci proverò, comunque non credo che con la mia "piccolina" possa raggiungere livelli del genere...

Perché no ? La foto è stata eseguita con una compattina paragonabile alla tua, in completo automatismo, modalità "macro". Niente altro.
Cerca di fare i primi esperimenti con soggetti facili, tipo fiori, ben illuminati. Se ti si accende l'indicatore del flash allora la luce è insufficiente e, almeno per le prime volte, è meglio ..... rinunciare.
In quest'altra foto, invece, ho forzato il flash perchè il soggetto era in ombra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Ho molto da imparare... !
Grazie e ciao.
Paolo.
DX71
Messaggio: #6
Inanzitutto la coolpix L10 non riesce a mettere a fuoco a meno di 15 cm dall'obbiettivo(ho provato e riprovato).....quindi le foto macro che cercherai di scattare dovranno essere gestite al limite di questa distanza........i consigli sulla luce che hanno scritto sopra sono giusti, anche se comunque sulle foto macro è da evitare assolutamente il flash, quindi devi opportunamente disattivarlo e poi cercare di illuminare il soggetto con luce naturale o se ci riesci con degli schermi riflettori.....



Ciao
ea00220
Messaggio: #7
QUOTE(DX71 @ Aug 30 2007, 07:54 PM) *
.....
sulle foto macro è da evitare assolutamente il flash
.....


Se ti riferisci solo ed esclusivamente al flash interno di una compatta...... posso essere, parzialmente, d'accordo con te. Ma in termini generali è vero il contrario: nella macrofotografia il flash, o meglio ancora un sistema di flash, è praticamente indispensabile.

Leggi questo Experience.

Saluti

Pietro
DX71
Messaggio: #8
QUOTE(ea00220 @ Aug 31 2007, 09:36 AM) *
Se ti riferisci solo ed esclusivamente al flash interno di una compatta...... posso essere, parzialmente, d'accordo con te. Ma in termini generali è vero il contrario: nella macrofotografia il flash, o meglio ancora un sistema di flash, è praticamente indispensabile.

Leggi questo Experience.

Saluti

Pietro


Ciao grazie per la segnalazione degli" experience".

Si io mi riferivo proprio al flash interno delle fotocamere che è meglio evitare di usare con foto macro molto ravvicinate e fare uso di flash aggiuntivi!!! Pollice.gif


Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio